extermination Inviato Mercoledì alle 12:42 Inviato Mercoledì alle 12:42 12 minuti fa, indifd ha scritto: dimissioni saranno inevitabili E già! deve dimettersi per una questione etica …date le sue convinzioni morali, i suoi valori e la sua integrità oggettivamente in conflitto con il ruolo ricoperto! Ma mi facciano il piacere!!!
appecundria Inviato Mercoledì alle 12:45 Autore Inviato Mercoledì alle 12:45 12 ore fa, Roberto M ha scritto: Se qualcuno pubblica qualcosa di diffamatorio nei confronti di un mio cliente attribuendogli falsamente una dichiarazione ovvero un comportamento disdicevole io lo consiglio di smentire subito e di querelare. Ti immagini Mattarella che querela Belpietro? 1 1
indifd Inviato Mercoledì alle 12:46 Inviato Mercoledì alle 12:46 1 minuto fa, extermination ha scritto: 13 minuti fa, indifd ha scritto: dimissioni saranno inevitabili E già! deve dimettersi per una questione etica …date le sue convinzioni morali, i suoi valori e la sua integrità oggettivamente in conflitto con il ruolo ricoperto! Ma mi facciano il piacere!!! Calma La mia era una battuta legata alla ipotetica frequentazione di Crazy Pizza di Briatore e non per le sue dichiarazioni non smentite, indifendibile è andare da Crazy Pizza anche per la sx
Roberto M Inviato Mercoledì alle 12:51 Inviato Mercoledì alle 12:51 1 ora fa, otellox ha scritto: ci mettiamo pure il venerato giornalista /commentatore/leccatore Bocchino che ha detto che la nazionale non vince piu per mancanza del concetto di nazione Si, ma che c’entra ? Visto che parli di calcio questo commento è come buttare la palla in tribuna. il Consigliere Militare del PD ha pestato un enorme merdone e l’opposizione, per totale incapacità, ha fatto l’ennesima tafazziana e masochista stupidaggine nel cercare di difendere l’indifendibile, ed addirittura ribaltare l’accusa su CDX declinandola come “lesa maestà”. Forse confondono il PDR con il “compagno Stalin”, però in Italia non funziona così. Qui peraltro non c’è stato neanche una critica a Mattarella, ma solo un suo consigliere del PD che l’ha fatta fuori dal vaso, per cui giustamente sono state chieste spiegazioni. Una volta che costui ha confessato continuare a pretendere di forzare la realtà significa offendere l’intelligenza di migliori di italiani trattandoli come sudditi idioti incapaci di comprendere una cosa così elementare. 1
Roberto M Inviato Mercoledì alle 12:56 Inviato Mercoledì alle 12:56 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Ti immagini Mattarella che querela Belpietro? He c’entra Mattarella ? Stiamo parlando del suo consigliere militare. Peraltro il mio commento che hai quotato è stato scritto PRIMA che il personaggio confessasse. Se tu non hai la sensibilità per capire quanto gravi siano state quelle affermazioni e quanto grave è il fatto che quel personaggio resta al suo posto allora il problema è tuo.
ascoltoebasta Inviato Mercoledì alle 12:58 Inviato Mercoledì alle 12:58 7 ore fa, briandinazareth ha scritto: Facciamo l'ipotesi che quel consigliere abbia veramente detto in una conversazione privata che senza uno scossone la Meloni vincerà le elezioni nel 2027. In quale universo parallelo diventa "un piano del quirinale per fermare la Meloni"? Ma infatti la questione,tipica di certo e diffuso giornalismo da quattro soldi,è stata quella d'aver mutato il contenuto di una conversazione privata e non istituzionale,e anche colpevolmente ingenua,e di averlo descritto e riportato a caratteri di prima pagina,come un "un piano del quirinale per fermare la Meloni",è da certo tipo di giornalismo che si dovrebbe imparare a difendersi. 1
permar Inviato Mercoledì alle 12:59 Inviato Mercoledì alle 12:59 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: lta che costui ha confessato continuare a pretendere di forzare la realtà significa offendere l’intelligenza di migliori di italiani trattandoli come sudditi idioti incapaci di comprendere una cosa così elementare. migliori? lapsus froidiano o siete proprio convinti di esserlo?
Savgal Inviato Mercoledì alle 13:02 Inviato Mercoledì alle 13:02 Spesso gli articoli di Belpietro hanno titoli che è un eufemismo definire fuorvianti. Complòtto s. m. – Cospirazione, congiura, intrigo ai danni delle autorità costituite o (meno com., e solo in senso estens. e fig.) di persone private. La definizione del vocabolario riferisce il complotto a più persone, un singolo che trama un complotto è cosa assai imporbabile, chi sarebbero i complici del complotto? Non ho letto l'articolo, ma da quanto ho compreso non si fanno altri nomi. Se non vi sono coloro che complottano, più che un complotto, può essere al più una constatazione o un auspicio.
appecundria Inviato Mercoledì alle 13:03 Autore Inviato Mercoledì alle 13:03 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: confondono il PDR con il “compagno Stalin”, E vaiiiiii 😂
Savgal Inviato Mercoledì alle 13:05 Inviato Mercoledì alle 13:05 @appecundria Il tribunale dl popolo ha emesso la condanna.
Gaetanoalberto Inviato Mercoledì alle 13:08 Inviato Mercoledì alle 13:08 51 minuti fa, indifd ha scritto: Forse hanno la registrazione in oggetto? Potremmo vederne delle belle... Sarebbe da capire se le parole del Consigliere facevano o meno riferimento a dichiarazioni o intenti del PdR. La ragazza che ci sa fare è a Canossa. Io sto seduto sulla riva...
extermination Inviato Mercoledì alle 13:09 Inviato Mercoledì alle 13:09 La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata al Quirinale per un colloquio con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L'incontro era stato proposto dalla presidente questa mattina, con una telefonata al Capo dello Stato, finalizzata a programmare la visita. La visita, durata venti minuti, è stata richiesta per un chiarimento tra palazzo Chigi e Quirinale dopo il caso scoppiato ieri: le dichiarazioni del capogruppo di FdI alla Camera Galeazzo Bignami hanno provocato la reazione del Quirinale che con una nota ha respinto le illazioni di un articolo sulla Verità su un presunto piano del Quirinale contro Meloni. A far reagire il Quirinale non è stato tanto l'articolo di Maurizio Belpietro, che raccontava di uno sfogo del consigliere di Mattarella Francesco Saverio Garofani, quanto piuttosto la richiesta di smentita arrivata a gran voce da Bignami, dirigente di altissima fascia, che sembrava mettere in dubbio la lealtà istituzionale del Colle. 1
appecundria Inviato Mercoledì alle 13:09 Autore Inviato Mercoledì alle 13:09 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: He c’entra Mattarella ? Stiamo parlando del suo consigliere militare. No. Non fare le tre carte. Io ho scritto del piano del Quirinale. Tu hai scritto che il Quirinale dovrebbe querelare. Chi è "il Quirinale" in gergo giornalistico? Il PdR. Ma se pure "il Quirinale" fosse il consigliere, si è trovato questo benedetto piano? Quindi si può querelare per calunnia?
appecundria Inviato Mercoledì alle 13:11 Autore Inviato Mercoledì alle 13:11 7 minuti fa, Savgal ha scritto: Se non vi sono coloro che complottano, più che un complotto, può essere al più una constatazione o un auspicio. Meno male che quelli che non capiscono l'italiano sono i giovani.
Savgal Inviato Mercoledì alle 13:11 Inviato Mercoledì alle 13:11 @appecundria Teorema: 3. Per estens., nel linguaggio giornalistico, il termine è usato, in genere insieme al nome di chi l’ha formulata, per indicare un’argomentazione teorica che, poggiando su ipotesi più o meno valide (talora anche sulla testimonianza di criminali o terroristi pentiti), individua, o pretende di individuare, ove l’uso del termine assuma connotazione polemica, una rete di collegamenti tra episodî criminosi apparentemente irrelati: l’inchiesta ha fatto crollare il t. del complotto.
iBan69 Inviato Mercoledì alle 13:13 Inviato Mercoledì alle 13:13 2 ore fa, audio2 ha scritto: poi leggo che il garofalo sarebbe un consigliere della difesa, senza essere ne militare professionista ne un vero esperto di relazioni internazionali. non ci posso credere. Perché, forse Salvini é un’ingegnere, Lollobrigida è un agricoltore, la Meloni un’economista? Riflettere prima di scrivere minchiate, no? 1
Savgal Inviato Mercoledì alle 13:13 Inviato Mercoledì alle 13:13 @appecundria Parlo con dei colleghi di quanto sta avvenendo nella scuola, ad un certo punto dico che il ministro dovrebbe dimettersi. Quindi avrei ordito un complotto contro il ministro.
audio2 Inviato Mercoledì alle 13:20 Inviato Mercoledì alle 13:20 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: prima di scrivere minchiate pensa che 1) certuni sono eletti ma altri no 2) i certuni di prima non fanno i consiglieri del pdr non essendo peraltro e solo a titolo meramente esemplificativo ne ex generali di stato maggiore ne ex diplomatici professionisti ne ex spioni timbrati e certificati.
Messaggi raccomandati