Vai al contenuto
Melius Club

Ci riprovo con gli audiolibri ma...


Messaggi raccomandati

Inviato

... da tempo in crisi come lettore, crisi coincisa più o meno con l'inizio del mio interesse per lo streaming, ho rispolverato la vecchia passione per gli audiolibri (ne ho già ascoltati un paio) che però riesco ad ascoltare solo... guidando! In buona sostanza non riesco ad avere l' ascolto come unica attività, devo impegnare parte della mente in qualcosa di altro altrimenti mi distraggo, arrivo perfino a perdere il filo perché mentre l'audio va avanti un pensiero causato dallo stesso ascolto prende il sopravvento e mi distraggo.

:

In passato ho anche praticato la soluzione mista (ascolto in auto + lettura in casa) ma è evidente il disagio causato dal ritrovare il punto da cui ripartire quando si passa da un mezzo all' altro.

:

Qualcuno ha provato gli audiolibri con maggior successo?

Inviato

Io sono un fruitore di quelli prodotti da Radio 3 (Ad alta voce, l’archivio on line è ormai imponente). Per superare il tuo stesso problema, li ascolto mentre faccio qualcosa che non mi occupa il cervello (spolverare o mettere in ordine, ad esempio).

Inviato

Sì, RaiPlay Sound è una vera e propria miniera, anche io sono un fan di "Ad alta Voce", solo un po' frenato dal fatto che per ovvi motivi non si tratta di edizioni integrali, essendo confinati come durata entro i 500 minuti (se ben ricordo 24 episodi da 20 minuti = 480 minuti). Bene quindi se il romanzo è breve (ma qualche pagina molto probabilmente mancherà) un po' poco se parliamo di Anna Karenina - che pure è tra le proposte.

 

Sempre su RaiPlay, di interesse prettamente letterario, ho recentemente scoperto Damasco 50 una selezione dalla trasmissione di Radio 3 "Damasco", produzione non recentissima (primo decennio degli anni 2000) già a suo tempo diffusa anche come podcast.

 

Grandi intellettuali italiani furono invitati a parlare dei 5 libri che "gli avevano cambiato la vita" (da qui il titolo, con riferimento all' episodio della vita di San Paolo, "folgorato" appunto sulla via di...); il montaggio attuale è in due episodi per ciascun personaggio, che quindi presenta 3 libri (per lo più romanzi) in uno e 2 libri nell' altro.

 

Ci sono tra gli altri molti noti divulgatori, opinionisti, giornalisti ecc  per lo più ancora in attività (come Carofiglio, Barbero, Odifreddi, Saviano ecc) ed anche qualcuno che non c'é più (Daverio).

 

Trovo intrigante sentire persone di indubbia intelligenza e cultura ma per lo più votate alla divulgazione culturale parlare di libri "importanti", molti scontati, molti già letti ma molti di più di cui non sospettavo nemmeno l'esistenza.

 

A ciascun libro sono dedicati sui 20' per cui si adatta, ascoltando in auto, a spostamenti brevi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...