Vai al contenuto
Melius Club

Nuova legge sulla violenza sessuale


Messaggi raccomandati

Inviato

Dall’alto delle mie limitate sensibilità, introdurrei l’obbligo di denuncia della violenza entro max 24 ore dall’accadimento fatte salve cause di forza maggiore.

Inviato
9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

abbiano semplicemente e correttamente previsto che la cosa debba finire quando uno lo decide

E se c'è bisogno di una legge per stabilirlo, questo dimostra il decadimento di questa società. Ma il punto è: io accusato come faccio a dimostrare (e devo farlo se voglio difendermi) che il partner era consenziente? E la presunzione d'innocenza?

Inviato
19 minuti fa, KIKO ha scritto:

Il portinaio vale

diciamo anche di si, perchè noi siamo inclusivə

20 minuti fa, KIKO ha scritto:

sta cosa sembra veramente assurda

più che altro se è vero, in quanto questi sono buoni a niente ma capaci di tutto, è la storia dell' inversione

dell' onere della prova che non sta in piedi. ma già la prova in se come è stata raccolta e validata.

anche perchè appunto come hanno già fatto notare è pieno di casi di donne che a distanza non solo di anni

ma di decenni hanno ben pensato di monetizzare. 

forse quindi finirà come con gli ipocriti bigotti nordici, dove a fronte di comportamenti formalmente educati con

leggi e leggine a posto, alla fine in tema fanno peggio di noi.

18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

che la cosa debba finire quando uno lo decide

perchè invece adesso come sarebbe

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

perchè invece adesso come sarebbe

Ma perché ti preoccupi di cose che tanto non ti riguardano 

  • Haha 2
Inviato

La legge pare che preveda che il consenso debba essere attuale, quindi per essere sicuri andrebbe chiesto subito prima del rapporto e anche durante il rapporto, in quanto una potrebbe dire di aver detto basta e il partner infoiato o anche solo impegnato a fare bella figura potrebbe non ver capito.

Se è così come sembra è il trionfo cieco del perbenismo, nessuno ha capito che il successo di Trump è figlio degli effetti della cultura woke che aveva incominciato a criminalizzare ogni comportamento. Noi in Italia abbiamo 2 3 anni di ritardo rispetto all’America e al Nord Europa ma non riusciamo a capire gli altri per non fare gli stessi errori.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma perché ti preoccupi di cose che tanto non ti riguardano 

Vabbè dai, so che scherzi, il problema in realtà riguarda tutti, sia direttamente, sia indirettamente (vedi figli o nipoti). Però mi interessava il parere tecnico sulle domande che ho posto

Inviato
14 ore fa, Fabfab ha scritto:

non credo che risolva l'intrinseca difficoltà nello stabilire le responsabilità

In Italia c'è un mare di avvocati che devono pur mettere il piatto a tavola, gli arzigogoli di legge sono tutti buone fonti di incassi a nero.

  • Melius 2
Inviato
48 minuti fa, Fabfab ha scritto:

parere tecnico

Dovrei leggere il testo.

I processi sulla violenza sessuale sono da sempre molto difficili, di norma si trasformano in una penosa crocifissione della denunciante.

Salvi alcuni casi più semplici, accompagnati da lesioni gravi e di facile identificazione, neppure qualche ematoma di per sé prova il dissenso.

Ancora una volta, quale che sia la legge, ci si dovrà affidare al buon senso dei giudici che la applicherà.

Se il messaggio della norma è quello di assicurarsi di condividere un bel momento, penso lo si possa accettare.

Di solito alla gente normale non capita di essere accusati

  • Melius 1
Inviato

@audio2

Da come eri partito pensavo dicessi che l’unica cosa che rischi è una medaglia 😁.

Ma nel forum non c’è qualche audiofila che ci dica la sua?

  • Haha 1
Inviato

si una medaglia alla memoria al valor civile

w la resistenza

ih ih ih

 

  • Haha 1
Inviato

Pensa se invece ne incocci una che ti estirpa la grondaia! :classic_biggrin:

Inviato

Trovo che questo sia un esempio lampante della problematica sollevata da @extermination nell'altra discussione. 

Volendo dispensare il giudice dall'onere di interpretare, il legislatore dovrebbe precisare centimetri di lunghezza e larghezza contro profondità e relativa percentuale (reale e percepita) di inserimento. Dovrebbe specificare i limiti della forza applicata nel graffiare in rapporto alla lunghezza delle unghie e alla presenza o meno di barba, precisando lunghezza minima e massima del pelo. Senza dimenticare la qualità dello spritz, se era all'Aperol  e quanto annacquato.... o magari lasciare al giudice l'interpretazione della volontà del legislatore. 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

entro max 24 ore

Anche questa regola non sarebbe rispondente ad una realtà purtroppo molto più complessa. Forse i tempi della querela (90gg) potrebbero essere compatibili con il tuo pensiero e con la complessità.

Tieni conto che enormi fenomeni di pedofilia e violenza praticati su larga scala, a volte organizzata, fanno propendere per l'inopportunità di limiti (pensa agli illeciti ecclesiastici o dí organizzazioni paramafiose)

Inviato

A me basta che nessuno si faccia sei anni di galera per aver solo toccato una ragazza o che riceva una denuncia per stupro fatta per ottenere soldi. Che non si possa obbligare nessuno a fare sesso è logico, ma prima di condannare si deve essere ragionevolmente sicuri che sia accaduto qualcosa che non va.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

fenomeni di pedofilia e violenza praticati su larga scala

che però credo che includano anche altri vari reati.

dico solo che da giovani io e la mia fidanzatina eravamo talmente magri che dopo ci uscivano

le patacche viola nella zona creste iliache da quanto forte si sbatteva. ( in pratica erano assalti all' arma bianca ). metti che adesso una voglia farne un problema alla fine la vedo male la faccenda.

Inviato

Riguardo alla pedofilia in ambito ecclesiastico penso che ci sia da considerare la reiterazione degli abusi su minore commessi oltretutto da persone che ne hanno la custodia. Se un bambino ne subisce il tempo di prescrizione dovrebbe scattare da quando ha la consapevolezza di cosa gli è successo e la possibilità di denunciare i fatti.


×
×
  • Crea Nuovo...