fabio76 Inviato Giovedì alle 19:49 Inviato Giovedì alle 19:49 Ciao a tutti, ho appena comprato lo streamer Node Icon, e se devo essere sincero, suona bene, ma la gamma media al momento la trovo un po “aspra”, forse con il rodaggio migliorerà…però pensavo di acquistare un dac usato, da abbinarci con spesa Max di 800/900 euro. Non amo il suono iper dettagliato. Cosa mi consigliate? Pensai che posso fare un ulteriore miglioramento? Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare il loro contributo. Grazie
Gerardo61 Inviato Venerdì alle 07:03 Inviato Venerdì alle 07:03 11 ore fa, fabio76 ha scritto: Ciao a tutti, ho appena comprato lo streamer Node Icon, e se devo essere sincero, suona bene, ma la gamma media al momento la trovo un po “aspra”, forse con il rodaggio migliorerà…però pensavo di acquistare un dac usato, da abbinarci con spesa Max di 800/900 euro. Non amo il suono iper dettagliato. Cosa mi consigliate? Pensai che posso fare un ulteriore miglioramento? Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare il loro contributo. Grazie Ciao! Per quanto riguarda lo streamer (lettore di rete) non suona ma trasporta solo il segnale digitale. Quello che definisci asprezza potrebbe dipendere da altre variabili. Come è collegato nella tua catena? DAC aspetta di capire meglio la situazione altrimenti introduci altre variabili confondenti 🤗
fabio76 Inviato Venerdì alle 13:33 Autore Inviato Venerdì alle 13:33 Ciao, è collegato con uscita rca al l’amplificatore. Onestamente ora sto usando dei diffusori diversi dai miei, che sono in manutenzione, ma anche quelli che uso ora li conosco bene, anche se non ho la certezza che sia lo streamer piuttosto che i diffusori…comunque l’idea del Dac l’avevo già…
Gerardo61 Inviato Venerdì alle 13:49 Inviato Venerdì alle 13:49 18 minuti fa, fabio76 ha scritto: Ciao, è collegato con uscita rca al l’amplificatore. Onestamente ora sto usando dei diffusori diversi dai miei, che sono in manutenzione, ma anche quelli che uso ora li conosco bene, anche se non ho la certezza che sia lo streamer piuttosto che i diffusori…comunque l’idea del Dac l’avevo già… Non avevo notato che ha anche un DAC Sabre integrato. Se lo trovi "ruvido" potresti ascoltare qualche DAC AKM o BurrBrown che hanno un'impronta sonora più morbida (IMHO)
fabio76 Inviato Venerdì alle 16:03 Autore Inviato Venerdì alle 16:03 2 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Non avevo notato che ha anche un DAC Sabre integrato. Se lo trovi "ruvido" potresti ascoltare qualche DAC AKM o BurrBrown che hanno un'impronta sonora più morbida (IMHO) Grazie! Che Dac mi consigli? 2 ore fa, Gerardo61 ha scritto:
Gerardo61 Inviato Venerdì alle 21:59 Inviato Venerdì alle 21:59 5 ore fa, fabio76 ha scritto: Grazie! Che Dac mi consigli? Ce ne sono tanti e ormai la tecnologia è matura dipende dal tuo budget 😉
regioweb Inviato ieri alle 11:43 Inviato ieri alle 11:43 Il 21/11/2025 at 22:59, Gerardo61 ha scritto: dipende dal tuo budget l’ha scritto nel primo post
Gerardo61 Inviato ieri alle 12:03 Inviato ieri alle 12:03 17 minuti fa, regioweb ha scritto: l’ha scritto nel primo post E infatti gli ho detto di prendere un DAC che rientra nel suo budget
homesick Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa @fabio76 un denafrips enyo sul nuovo , andando sull'usato potresti prendere anche i modelli superiori dall'area a salire. Oppure un audio gd r1 , volendo usato lo trovi sui 500 euro . Parlo di dac r2r avuti entrambi.
tarmac Inviato 51 minuti fa Inviato 51 minuti fa Aspetta........lascialo andare un po ' 24/24 ....il dual dac sabre a bordo non e' affatto male : sulla carta molto trasparente ma non aspro * se ti dico che quasi gli stessi chip montati su Eversolo dmpa6 ( 2gen ) hanno battuto il dac del mio pre Naim (BurrBrown ) ? * Ovviamente dipende dal progetto in generale del Node , ma io aspetterei un attimo prima di giudicare
regioweb Inviato 24 minuti fa Inviato 24 minuti fa Il 23/11/2025 at 13:03, Gerardo61 ha scritto: E infatti gli ho detto di prendere un DAC che rientra nel suo budget scusami, forse non ho inteso bene, (stavo seguendo perchè la cosa potrebbe interessare anche a me) per avere un suono più morbido/fluido del Sabre consiglieresti di provare ad ascoltare qualsiasi DAC AKM o Burr Brown che rientri nel budget?
Gerardo61 Inviato 3 minuti fa Inviato 3 minuti fa 7 minuti fa, regioweb ha scritto: scusami, forse non ho inteso bene, (stavo seguendo perchè la cosa potrebbe interessare anche a me) per avere un suono più morbido/fluido del Sabre consiglieresti di provare ad ascoltare qualsiasi DAC AKM o Burr Brown che rientri nel budget? Il mio percorso è iniziato con Sabre 9018 anni fa, poi 9039 e li ho sempre trovati troppo "affaticanti" nella mia catena. Poi ho provato un piccolo Topping E30II che mi ha fatto sentire un'altra impronta sonora, più calda. Ho ascoltato M2Tech (BurrBrown) e anche questo l'ho trovato convincente. Poi ho iniziato ad usare HQPlayer con upsampling DSD 256/512 e ho scoperto un mondo affascinante che mi ha portato all'acquisto dell'Holo Cyan2 ma qui vado OT. Rimanendo entro il budget e nel mondo DAC Delta-Sigma si potrebbe valutare qualche SMSL/IFI/Topping che hanno in vendita molti DAC dai 100 ai 1000€ IMHO con 400-500 € si può trovare un ottimo DAC in funzione delle proprie esigenze. Un altro DAC interessante, però non l'ho mai ascoltato, è l'SMSL D300 che utilizza un chip Rohm che sembra suonare molto piacevole e si trova su Amazon con possibile reso entro 14gg. Molti DAC si trovano su Amazon e possono essere restituiti entro 14 GG 🤗
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora