Vai al contenuto
Melius Club

Il complotto della destra contro la democrazia


Messaggi raccomandati

Inviato

Posso anche capire che tre anni fa, molti Italiani abbiano votato a destra per scontento. 
Ma oggi, come fanno a credere ancora a questo governo di incapaci, a cui interessa solo smantellare la nostra democrazia, pezzetto per pezzetto? Ma non vi sentite presi per il culus? 
Gli Italiani è ora che si riprendano dalla pericolosa infatuazione di destra e realizzino cosa sta succedendo…. altrimenti ci ritroveremo fra poco, in un nuovo ventennio difficile poi da liberarsene, come la

mezza sotto le scarpe. 

  • Thanks 1
Inviato

Se pensi che quello che sta accadendo non sia una serie di eventi cavalcata alla bisogna ma un piano preordinato...beh...allora li abbiamo sottovalutati 

 

Inviato
9 minuti fa, iBan69 ha scritto:

come fanno a credere a questo governo di incapaci, a cui interessa solo smantellare la nostra democrazia, pezzetto per pezzetto? Ma non vi sentite presi per il culus? 

Esattamente

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Ma oggi, come fanno a credere ancora a questo governo di incapaci

Condoni, stralci di cartelle del fisco, le tasse sono il pizzo di stato, l'evasione è fisiologica, non disturbare chi vuole fare (legalmente o meno non importa), mancette ad ogni elezione, poltronificio a go-go, fondi ad amichetti e parenti, ecc.... La solita putrida mangiatoia sul conto di pantalone alla quale ci ha abituato la destra.

briandinazareth
Inviato

@Roberto M avvoca', hai i riflessi appannati;) era ironico sul presunto complotto del colle.. ;)

 

Qui non c'è complotto,  è tutto alla luce del sole

  • Melius 2
Inviato

In un certo senso mi fa piacere per i farabutti che stanno a casa e non votano

Inviato
18 minuti fa, loureediano ha scritto:

In un certo senso mi fa piacere per i farabutti che stanno a casa e non votano

Esatto. Farabutti. 

Inviato

Salvini ė rimasto folgorato e sei anni dai filmetti in oratorio di zanna bianca, ora che ne ha otto e non è ancora riuscito a leggere Walden o la vita nei boschi perché pensa siano pillole per la gola, va a difendere quei mentecatti outlaws che crescono i loro figli come spaccalegna e rassettacapanna di zio Tom .. :classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato

La questione per me e’ piu’ delicata, anche se non sappiamo nulla di preciso al di la’ di quello che riportano i giornali.

secondo me i temi sono due:

- i bambini erano felici o subivano?

- fino a che punto lo Stato con i suoi apparati puo’ sostituirsi d’imperio ai genitori nella educazione dei figli, in assenza di soprusi e violenze familiari?

 

Inviato
36 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La questione per me e’ piu’ delicata, anche se non sappiamo nulla di preciso al di la’ di quello che riportano i giornali.

secondo me i temi sono due:

- i bambini erano felici o subivano?

- fino a che punto lo Stato con i suoi apparati puo’ sostituirsi d’imperio ai genitori nella educazione dei figli, in assenza di soprusi e violenze familiari?

 

Credo abbiano preso in considerazione anche il diritto alla salute. Le condizioni di vita erano tali da garantirlo?

Inviato

condizioni che immagino peggiori di quelle dei campi rom.

tipo quei 4 bambini under 12 che hanno rubato un' auto e ucciso un' anziana.

uno di loro non era nemmeno iscritto all' anagrafe.

quindi questi dovevano stare messi peggio di quelli se li hanno tolti ai genitori.

( pure alla madre che vive in un appartamento di fianco alla casa famiglia e per vedere

i figli deve chiedere l' autorizzazione al giudice ).

Inviato
29 minuti fa, audio2 ha scritto:

uno di loro non era nemmeno iscritto all' anagrafe.

E quindi? Tizio sfugge alla legge e per questo deve sfuggire anche Caio?

Gaetanoalberto
Inviato

Se si parla dei bambini, presumo che per il momento siano stai presi provvedimenti temporanei.

Succede in molti casi, senza neanche bisogno di vivere nei boschi.

Seguiranno approfondimenti, rapporti coi genitori etc.

Per inciso, dalle mie parti molte famiglie nomadi sono seguite...

briandinazareth
Inviato
4 ore fa, mozarteum ha scritto:

La questione per me e’ piu’ delicata, anche se non sappiamo nulla di preciso al di la’ di quello che riportano i giornali.

secondo me i temi sono due:

- i bambini erano felici o subivano?

- fino a che punto lo Stato con i suoi apparati puo’ sostituirsi d’imperio ai genitori nella educazione dei figli, in assenza di soprusi e violenze familiari?

 

Senza voler decidere noi, che conosciamo solo le notizie di stampa( che inoltre mi pare si stia esprimendo al peggio), c'è un principio di civiltà che ha cambiato radicalmente il mondo, dove è applicato. 

 

I figli non sono proprietà dei genitori. 

 

Da qui l'obbligo scolastico,  l'obbligo alle cure qualunque convinzione abbiano i genitori,  il divieto di tenerli chiusi o inn disparte ecc.

 

ps moltissimi bambini sono più felici se non vanno a scuola, se non si lavano,  se non fanno iniezioni o vanno dal medico ecc. il criterio della felicità mi pare pericoloso

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

I figli non sono proprietà dei genitori

Eh dai, ancora a questo siamo? Non credo...

Inviato

Bisognerebbe capire anche se il contraccolpo psicologico dei bambini per la separazione “d’imperio” non sia peggiore del male.

Chissa’ magari saranno pure contenti di non aver piu’ galline e catapecchie d’intorno


×
×
  • Crea Nuovo...