Maurjmusic Inviato Venerdì alle 21:56 Inviato Venerdì alle 21:56 “Con una decisione storica, Moody's promuove il rating sovrano dell'Italia dopo 23 anni, elevando il suo giudizio da Baa3, il livello più basso dell'investment grade, a Baa2. L'outlook del Paese passa da positivo a stabile. (ANSA)”. Indubbiamente un buon risultato merito del famigerato spread ai minimi da 15 anni o c’è dell’altro ( che stento a vedere)
wow Inviato Venerdì alle 22:17 Inviato Venerdì alle 22:17 Ba ba ba, Barbara Ann... 🤣 Crescita 0,4% nel 2025, l'anno prossimo 0 (zero), ultimi in classifica.
maverick Inviato Venerdì alle 23:25 Inviato Venerdì alle 23:25 spesso i rating arrivano un po' in ritardo; non sono ovviamente la panacea, né immuni da strafalcioni (ricordate Lehmann Brothers?), comunque è indiscutibilmente una notizia positiva, che segue quelle di altre agenzie. Non siamo più un gradino sopra la spazzatura, ma due o tre. Per essere contenti bisognerebbe avere almeno altri 2 salti, ed arrivate nella categoria A, ma con il nostro debito pubblico e la crescita allo 0 virgola, nessun governo può ragionevolmente sperarci nel giro di pochi anni. Per adesso accontentatiamoci, va bene così; Giorgetti è indubbiamente uno dei ministri migliori (con Crosetto) della compagine governativa, ed evidentemente si fa apprezzare anche a livello internazionale.
Roberto M Inviato Venerdì alle 23:41 Inviato Venerdì alle 23:41 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: “Con una decisione storica, Moody's promuove il rating sovrano dell'Italia dopo 23 anni, elevando il suo giudizio da Baa3, il livello più basso dell'investment grade, a Baa2. L'outlook del Paese passa da positivo a stabile. (ANSA)”. L’agenzia: Bene la stabilità e l’azione del governo, favorisce il pnrr” Moody’s ha alzato il rating sull’Italia, portando il giudizio sul merito di credito sovrano da Baa3 a Baa2. La promozione per i conti pubblici italiani - battuta dalle agenzie di stampa oggi, venerdì 21 novembre, poco prima delle 22 e 45 - non arrivava da Moody's da 23 anni. https://www.corriere.it/economia/finanza/25_novembre_21/rating-di-moody-s-sull-italia-l-attesa-per-la-decisione-gli-analisti-possibile-promozione-8b16dd7d-52a7-43de-b894-98626e7dcxlk.shtml
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato Sabato alle 07:46 Questo è un messaggio popolare. Inviato Sabato alle 07:46 9 ore fa, Maurjmusic ha scritto: passa da positivo a stabile. Ci può stare. La stabilità è innegabile e presumibilmente si protrarrà per diversi anni. Meraviglia il fatto che non tengano conto del pericolo della nemica civiltà sottomarina appena individuata da Tajani sotto il canale di Sicilia. 3
appecundria Inviato Sabato alle 07:47 Inviato Sabato alle 07:47 8 ore fa, Roberto M ha scritto: favorisce il pnrr Sempre grazie a Conte che a quella cena sedusse la tedesca. Ah quel baciamano da nobiluomo del Sud! Poche nordiche resistono... 2
salvatore66 Inviato Sabato alle 08:08 Inviato Sabato alle 08:08 Ma questo giudizio di Moody's tiene conto delle condizioni di vita dei pensionati e dipendenti? Perché che gli evasori possono stare bene ora in Italia ci credo bene
LeoCleo Inviato Sabato alle 08:36 Inviato Sabato alle 08:36 24 minuti fa, salvatore66 ha scritto: tiene conto delle condizioni di vita dei pensionati e dipendenti? Spero di no. Orde di pensionati col retributivo, gente che ci è andata a 45-48 anni, e magari ha campato altri 45 (beati loro). Statali a lavorare a nero dopo 19 anni 6 mesi e 1 giorno di assenteismo, dipendenti pubblici e privati a scaldare una seggiola tanto nessuno mi licenzia e nel caso il giudice mi reintegra. Quindi no, teniamoci questa spazzatura sotto al tappeto, e speriamo che Moody’s non lo sollevi. 1
appecundria Inviato Sabato alle 09:00 Inviato Sabato alle 09:00 53 minuti fa, salvatore66 ha scritto: tiene conto delle condizioni di vita dei pensionati e dipendent No. È un "termometro" riservato a chi vuole investire in Italia, informa che c'è stabilità. Quindi chi deve avviare un progetto a 3 / 5 anni può contare sulla conservazione dello status quo per qualche tempo. Lavoratori poco pagati fanno Outlook positivo per gli investimenti.
appecundria Inviato Sabato alle 09:06 Inviato Sabato alle 09:06 26 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Spazzatura sotto al tappeto, e speriamo che Moody’s non lo sollevi. Il suffragio universale, non capisco @nullo cosa ci trovi di bello. 😀
Idefix Inviato Sabato alle 09:10 Inviato Sabato alle 09:10 1 ora fa, appecundria ha scritto: nemica civiltà sottomarina appena individuata da Tajani sotto il canale di Sicilia Allora avevano ragione a inserire i costi del ponte nelle spese militari.... 1
Roberto M Inviato Sabato alle 09:10 Inviato Sabato alle 09:10 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Quindi chi deve avviare un progetto a 3 / 5 anni può contare sulla conservazione dello status quo per qualche tempo 2+5 =7 anni. 1
appecundria Inviato Sabato alle 09:11 Inviato Sabato alle 09:11 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: Perché che gli evasori possono stare bene Il rating aumenta per la stabilità del sistema bancario e per l'aumento della pressione fiscale nonché del gettito. Oltre che per la stabilità del governo. Questo rende un po' più sicuro il nostro debito.
otellox Inviato Sabato alle 09:22 Inviato Sabato alle 09:22 evviva evviva siamo passati dalla raccolta indifferenziata a quella dell'organico. cosi potremmo fare il compost per il futuro. intanto anche oggi la vera unita di misura per la nostra sempre piu triste spesa non e piu 1 euro ma 50 euro. sai che mi frega dell'agenzia di rating io mica devo investire devo solo tentare di condurre una vita dignitosa. tanto quelli che vengono ad investire in italia dopo due o tre anni cedono tutto a societa finanziarie e spostano all'estero. la vittoria di pirro. Ripeto evviva.
wow Inviato Sabato alle 09:41 Inviato Sabato alle 09:41 Per quanto riguarda il PNRR i dati mi sembrano poco lusinghieri. Se non ricordo male è stato utilizzato poco più del 40% dei fondi stanziati.
Mighty Quinn Inviato Sabato alle 09:41 Inviato Sabato alle 09:41 9 ore fa, Roberto M ha scritto: Moody’s ha alzato il rating sull’Italia, portando il giudizio sul merito di credito sovrano da Baa3 a Baa2. La promozione per i conti pubblici italiani - battuta dalle agenzie di stampa oggi, venerdì 21 novembre, poco prima delle 22 e 45 - non arrivava da Moody's da 23 anni. Secondo mi hanno capito che a forza di scioperare venerdì si risparmia un sacco di deficit statale... quindi i conti volano Il Lando e Mudys so papp an cicc... Il problema principale dell' itaglia è che semo troppo veci e sempre più veci Si risolverebbe anca facilmente Se poderia mette un tetto alla vecitudine Oppure importamo milioni de giovani foresti Però il motto e che i foresti i vaga a casa sua andrebbe quantomeno aggiornato Sa dise Salvino? 1
Maurjmusic Inviato Sabato alle 09:49 Autore Inviato Sabato alle 09:49 In sintesi, da quanto è emerso, pare che abbiamo un "paziente" che si è ripreso abbastanza bene e pur con tutti gli acciacchi post - intervento ha un'aspettativa di buona vita di qualche anno ma si deve curare molto, molto bene se vuole continuare a campare dignitosamente.
Messaggi raccomandati