nullo Inviato Sabato alle 23:40 Inviato Sabato alle 23:40 14 ore fa, appecundria ha scritto: Il suffragio universale, non capisco @nullo cosa ci trovi di bello. 😀 Che vuoi farci, non riesco a togliermi 'sto vizio di pensare che gli altri, se vogliono esercitarlo, abbiano il diritto ad avere almeno l'illusione di potere scegliere chi li rappresenti.
jedi Inviato ieri alle 04:10 Inviato ieri alle 04:10 Finche Questo governo ,smetterà' di strizzare gli occhi per avere più' consenso ,con le miriadi di condoni fatte in tre anni (nessun governo ne ha fatte cosi' tante) ,saremo un paese squilibrato ,dove i "fessi" che pagano le tasse e seguono le regole(e io sono un fesso) ,si sentiranno mortificati e presi per il cul. E poi crescita dello 0,4/0,5 dovuto SOLO al PNNR se no eravamo a zero ,se non in recessione ,dove è tre anni che le aziende sono in negativo (ma il ministro Urso e' li a scaldare la sedia da 13000€ netti), dove gli stipendi e le pensioni sono al palo ,e vi è sempre piu' poveri ,e i cosiddetti posti di lavori in piu' sono fatti da lavori poveri ,che se vogliamo dire non portano gettito alle casse dello stato in maniera congrua. Questi sono fatti ,il resto e' solo aria fritta
jedi Inviato ieri alle 04:12 Inviato ieri alle 04:12 11 ore fa, audio2 ha scritto: ma infatti non è un governo di destra, siete voi che ci credete. in realtà sono dei socialisti di sinistra. E io sono Leonardo da Vinci ,con un imprinting di Einstein Ma quante balle madama dore' ,ma quante balle conti
nullo Inviato ieri alle 07:50 Inviato ieri alle 07:50 Comunque dolersi del miglioramento del rating, mi pare un po' troppo. Spesa per gli interessi '24 sopra gli 80 miliardi. Il debito in termini assoluto cresciuto circa della stessa cifra, dal circa 3000 miliardi a circa 3080. Quest'anno dovremmo essere sui 90 miliardi, il che significa che le azioni di governo in finanziaria non possono in alcun modo godere di spazio di manovra, visto che addirittura si dovrebbe ridurre il deficit e rientrare sul debito ma non cresciamo come non crescono altri attori maturi. Il tempo residuo medio del debito è di circa 8 anni, se fra azione di governo e azioni della BCE, e qui si potrebbe godere del mal comune che potrebbe incidere sui tassi, forse qualche spicciolo lo si potrebbe risparmiare. Viviamo sull'orlo del precipizio da anni continuando in quella direzione, un rallentamento dovrebbe essere visto come auspicio di inversione di tendenza, anche se la vedo molto dura. Nonostante questo abbiamo ovunque promesse di spese extra invece di promesse di cautela nell'utilizzo delle entrate pubbliche, per non parlare dei soliti fenomeni delle patrimoniali con i loro storici effetti regressivi.
Maurjmusic Inviato ieri alle 09:08 Autore Inviato ieri alle 09:08 1 ora fa, nullo ha scritto: Comunque dolersi del miglioramento del rating, mi pare un po' troppo. Spesa per gli interessi '24 sopra gli 80 miliardi Pensa che la Gran Bretagna da quando è uscita dalla U.E. ( 11 anni fa ) introita ben 100 miliardi di sterline in meno all’anno per gli scambi commerciali!
extermination Inviato ieri alle 09:15 Inviato ieri alle 09:15 E poi vi lamentate del PIl- Dovete spenderli in produzione italiana.
piergiorgio Inviato ieri alle 09:21 Inviato ieri alle 09:21 3 minuti fa, extermination ha scritto: Dovete spenderli in produzione italiana. ma se si importa tutto dalla Cina, mica posso comprare solo cibo...accuratamente selezionato, perchè anche qui la maggior parte arriva dall'estero...avete voluto la globalizzazione, l'europa unita, le frontiere aperte, la cancellazione dei confini ? questi sono i risultati. 1
audio2 Inviato ieri alle 09:26 Inviato ieri alle 09:26 io comunque ieri ho mangiato la mia insalatina, l' ultima perchè poi ho messo il telino in quanto stanotte sono cominciate le gelate. tiè.
piergiorgio Inviato ieri alle 09:28 Inviato ieri alle 09:28 Adesso, audio2 ha scritto: io comunque ieri ho mangiato la mia insalatina, l' ultima perchè poi ho messo il telino in quanto stanotte sono cominciate le gelate. tiè. ho raccolto le due ultime zucche (la terza se l'è fregata mio figlio approfittando della mia assenza, oltre 10 kg...) ho ancora la rucola che mi durerà tutto l'inverno, prezzemolo, sedano e borraggine.
appecundria Inviato ieri alle 09:31 Inviato ieri alle 09:31 1 ora fa, nullo ha scritto: dolersi del miglioramento del rating, mi pare un po' troppo. Dolersi no, ci mancherebbe. Il fatto è che, come al solito, la Giorgia se ne prende i meriti, li amplifica e li trasforma in una campagna di odio che poi finisce per arrivare anche qua. Questo causa fastidio più che doglianza.
newton Inviato ieri alle 09:54 Inviato ieri alle 09:54 Ma vi ricordate quando lo spread e le agenzie di rating erano manovrate dalla sinistra mondiale e da soros? Bei tempi. Per onestà va detto che questi hanno il merito di non aver mantenuto neanche una promessa della campagna elettorale e gli va dato atto. (accise, fornero, eliminazione fattura elettronica, etc...). Poi ci sarebbe un calo della produzione industriale da tre anni e costi energetici che ci mettono fuori gioco anche rispetto al resto dell'Eu ma tempo al tempo.
Savgal Inviato ieri alle 10:13 Inviato ieri alle 10:13 @newton Il non aver fatto nulla di quanto promesso in campagna elettorale è un merito che deve essere riconosciuto al governo Meloni.
nullo Inviato 23 ore fa Inviato 23 ore fa 2 ore fa, appecundria ha scritto: Dolersi no, ci mancherebbe. Il fatto è che, come al solito, la Giorgia se ne prende i meriti, li amplifica e li trasforma in una campagna di odio che poi finisce per arrivare anche qua. Questo causa fastidio più che doglianza. Tu guardi troppo alle chiacchiere, e pure con un certo strabismo. Non sarebbe cambiato nulla se ci fossero stati gli altri. Quindi il fastidio per le commedie andrebbe manifestato sempre, e sempre distribuito in maniera bipartisan. Ieri avevamo Giorgia e affini che promettevano la luna e parlavano dei demeriti del governo, oggi abbiamo gli altri che promettono la luna e parlano dei demeriti del governo. Prima o poi li vedremo all'opera, e sai quali novità vedremo, come se non avessimo adeguata esperienza. Se oltre al rating che cresce calassero i tassi, magari qualche spicciolo in cassa lo si potrebbe pure trovare. Si pensi ai francesi che invece dovranno fare le capriole per colmare quello che noi "colmiamo" da anni. L'aumento esorbitante del peso degli interessi, col debito monster che hanno e che è maggiore del nostro in termini assoluti, rappresenterà una carico pressoché insostenibile per la politica francese già impossibilitata a fare i passi necessari.
appecundria Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa 1 ora fa, Savgal ha scritto: non aver fatto nulla di quanto promesso in campagna elettorale è un merito che deve essere riconosciuto al governo Meloni Come ci spiega continuamente l'amico @indifd la sfida è sul vincere, non sul fare. Anzi, una volta vinto, meno si fa e meglio è, cosi le agenzie di rating ti segnano "stabile".
appecundria Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa 2 ore fa, newton ha scritto: quando lo spread e le agenzie di rating erano manovrate dalla sinistra mondiale e da soros Soros si è fatto vecchio, non manovra più come una volta. 1
appecundria Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa 26 minuti fa, nullo ha scritto: Non sarebbe cambiato nulla se ci fossero stati gli altri. Quindi il fastidio per le commedie andrebbe manifestato sempre, e sempre distribuito in maniera bipartisan. Scusa nullo, ma non è per niente vero, ma proprio per niente. Ogni volta che l'estrema destra fa o dice una cassata, tu intervieni col bipartisan, ma non c'è alcun bipartisan. Sono modelli comunicativi diversi che si rivolgono a target diversi. Non si è mai visto un comunicato ufficiale del PD che si esprima in certi termini
Messaggi raccomandati