Capotasto Inviato Mercoledì alle 13:24 Condividi Inviato Mercoledì alle 13:24 Non sono sicuro se la questione sia già stata trattata, ma sto cercando di capire come funziona questo ingresso eARC che si trova sul mio Eversolo, ma anche su altri devices, tipo il WIIM ULTRA, per cui immagino che il tema possa essere di comune interesse. Il punto è che, qualsiasi cosa io colleghi a tale ingresso (hdmi), il bit rate disponibile è sempre, costantemente, inesorabilmente, immancabilmente di 16/48Khz. E non c'è verso che sia diverso. Ci collego la Smart TV Sony Bravia, con varie app istallate sopra (Netflix, Amazon Video, Amazon Music, Tidal, etc...)?: 16/48Khz. Ci collego la FIre TV HD 4K (ovviamente, tramite un qualsiasi sdoppiatore eARC che si può facilmente comprare su Amazon)?: 16/48Khz. Sempre. Notare che tramite la Fire TV 4K, e le app su questa installate - tipo Amazon Music HD, o anche la app Concert Hall dei Berline Philarmoniker - dovrebbe essere invece possibile veicolare a quell'ingresso eARC musica nei più disparati formati: 16/44Khz, 24/96Khz, 24/192Khz. L'eARC è infatti spacciato ovunque come sistema di trasmissione/ricezione di bit rate elevatissimi. Eppure qui non vengono resi dispoibili, e sul display dell'Eversolo resta sempre indicato, come inchiodato, il formato a 16/48Khz Notare che: 1) quando ascolto da Amazon Music (installata sia sulla TV Sony sia sulla Fire TV, per cui è la stessa cosa), sulla app di Amazon music viene indicato che il "dispositivo" (a questo punto, l'Eversolo) può gestire un bit rate massimo di 16/48Khz, ma se gli trasmetto file 16/44,1Khz, quindi in normale qualità CD, vanno in riproduzione lo stesso a 16/48Khz, per cui qualcosa li manipola sempre; 2) se collego invece la stessa Fire TV HD 4K direttamente ad uno qualsiasi degli ingressi hdmi del mio ampli A/V Marantz Cinema 70, la app di Amazon Music indica che il dispositivo (a questo punto, il Marantz) gestisce i 24/192 e i brani HD vengono infatti finalmente riprodotti fino a 24/192, con continui cambi di bit rate a seconda del brano, per cui non è la Fire TV che fa da collo di bottiglia. Mi sono perso qualcosa, oppure c'è modo di risolvere questo problema? Link al commento https://melius.club/topic/27461-eversolo-ma-non-solo-dmp-a8-e-ingresso-earc/ Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Capotasto Inviato Mercoledì alle 13:31 Autore Condividi Inviato Mercoledì alle 13:31 Giusto per completezza, su Amazon ho acquistato questo sdoppiatore: https://www.amazon.it/dp/B0DHXH5H84?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title Gli colleghi la FIRE TV 4K, poi esci con due cavi hdmi, uno che va alla TV e l'altro che va all'ingresso eARC dell'Eversolo, e tac!, il gioco dovrebbe essere fatto. Invece no...: 16/48KHZ! Sempre, lo stesso. Link al commento https://melius.club/topic/27461-eversolo-ma-non-solo-dmp-a8-e-ingresso-earc/#findComment-1641133 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora