JohnLee Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 In Italia vivo in un piccolo appartamento in affitto: una grossa villa di 2 piani, aggiustata per avere 2 appartamenti di 70-80mq per piano, totale 4 inquilini. Quest'anno vorrei installare un 'vero' impianto di aria condizionata (finora mi sono arrangiato con un paio di Argo Ulisse split trasportabili) Dato che anche l'impianto di riscaldamento/acqua sanitaria è piuttosto vecchio e acciaccato, stavo pensando di studiare una soluzione integrata per la climatizazione. La domanda è: in questi casi di 'ristrutturazione che riqualifica la casa' i costi stanno tutti sull'inquilino oppure è legalmente possibile condividerli in parte col padrone di casa (magari ammortizzando una quota sul canone) ? Nota: il padrone di casa, di sua iniziativa, non farebbe niente.
mozarteum Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Senza il suo consenso non puoi fare niente, trattandosi di intervento eccedente la manutenzione ordinaria.
JohnLee Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 Grazie Moz. Sentita la padronessa, no object a montare il condizionamento ma come previsto sordità totale per i miglioramenti. Addirittura si è premurata di dirmi che se andrò via dovrò 'far chiudere i buchi' Quindi non ho nemmeno osato dirle 'facciamo un lavoro perbene e dividiamo i costi: io ne godo finchè sto quì, poi tu avrai un valore extra da utilizzare quando riaffitterai. Ok, a questo punto faccio riparare la caldaia e la tengo finchè schiatta (tanto questi costi sono i suoi), poi monto un condiziontore al risparmio. Quando andrò via, lo smonto, faccio chiudere i buchi e lo regalo a qualcuno che ne ha bisogno. Peccato, si sarebbe potuto far qualcosa di utile per entrambi dividendo la spesa con un minimo di buon senso e disponibilità.
Bazza Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @JohnLee Magari potresti usare una via traversa per arrivare all'obbiettivo. Se ha diviso un villino avrà sicuramente un geometra/architetto di fiducia, anche solo per gli interventi di routine o straordinari. L'ideale sarebbe conoscerlo e parlargli dei tuoi buoni intenti e, per interposta persona, farli arrivare a chi di dovere....
Moderatori paolosances Inviato 21 Marzo 2021 Moderatori Inviato 21 Marzo 2021 @JohnLeeRileggi attentamente cosa è scritto sul contratto di locazione.
mauriziox60 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, paolosances ha scritto: @JohnLeeRileggi attentamente cosa è scritto sul contratto di locazione. in genere vi è scritto che nessuna modifica può essere apportata senza il consenso del locatario e che in ogni caso bisogna ripristinare lo stato delle cose come al momento della sottoscrizione del contratto. Di locatari taccagni che non dividono le spese per delle migliorie evidenti ne conosco una certa quantità. Molti sperano che le migliorie vengano fatte e che poi vengano lasciate nell'appartamento al momento del trasloco. Capita molto spesso che chi trasloca voglia fare in fretta e non portarsi dietro cose che non è sicuro di poter riutilizzare...
Moderatori paolosances Inviato 21 Marzo 2021 Moderatori Inviato 21 Marzo 2021 9 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: In genere vi è scritto che Meglio sapere nel caso personale. Non dimentichiamo le clausole singolarmente sottoscritte e controfirmate. Dalle norme condominiali siamo a passati alle norme contrattuali in materia di locazione immobiliare. Sono due percorsi ben diversi, sebbene per certi versi corrano su rette parallele.
JohnLee Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 naaah... sono vecchio e accidioso, troppo pigro per combattere contro i mulini a vento o fare lobby con gente sconosciuta... Tutto sommato mi servono riscaldamento e acqua calda (e ci penserà il Riello rappezzato) e fresco d'estate per l'home working (e ci posso pensare io facendo installare un Hisense ultraeconomico in una giornata) Se avessi trovato ascolto mi ci sarei impegnato, ma non ho voglia di sbattermi per cambiare la rotazione del volano 🙂
Jack Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Io da proprietari lo farei, di mio anche, ma poi 200€ di aumento, bene migliore affitto migliore. Stessa logica. Il punto è che non sempre il mercato vuole appartamento migliore ad affitto superiore... dipende
JohnLee Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 200 euro di aumento per un impianto di condizionamento base di un appartamentino sono un furto (si recuperano in 1-2 anni max, ho fatto installare un 12+12 Riello e speso 2k tutto compreso e tutto fatturato al 100% ), 200 euro per un sistema di climatizzazione sofisticato sono un affare per l'inquilino. Dipende tutto dal progetto 🙂
Jack Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @JohnLee era per fare un esempio... io comunque lo installavo da solo e spendevo meno di metà 😁
Messaggi raccomandati