Vai al contenuto
Melius Club

"Dramma" audiofilo oppure no...?


Messaggi raccomandati

Inviato

Da circa 1 mese e mezzo ho perso dall'orecchio sinistro le frequenze sotto i 500hz circa e i medio-alti li sento sdoppiati in 2 segnali, uno coerente e l'altro distorto, persistendo un certo ovattamento della percezione e un chiaro fruscio di fondo, sopratutto alla sera, a volte faccio difficoltà a comprendere il parlato se troppo "basso" in frequenza...non è ancora dato sapere se è un disturbo passeggero o una menomazione permanente, stante che da un primo esame esterno l'orecchio non pare avere problemi o danni visibili, il mio timore è che possa essere un danno neurologico legato al Covid - preso al lavoro alla prima ondata - cosa che mi riporterebbe a galla alcuni timori dell'epoca, anche perché dimostrare una tale ipotesi lo immagino molto arduo, con tutto ciò che ne consegue.

.

Per consolarmi, ieri mi sono regalato una coppia di diffusori che inseguivo da tempo e 🖕 alla menomazione, ma se fosse una situazione definitiva probabile che procederò a vendere quasi tutto quel che ho, ascoltare con 1 orecchio e 1/3 non è più un piacere, o forse mi ci devo solo abituare.

Vedró...anzi... ascolterò come va a finire.🤣🤣🤣

 

 

 

 

Inviato

Esistono gli apparecchi acustici .

Comunque in bocca al lupo 

  • Thanks 1
Inviato

@landrupp Mi dispiace molto.

Non lo trascurare e fai tutti gli accertamenti possibili. E in fretta.

Al limite quando tutto è chiaro puoi sempre provare con un apparecchio acustico.

L'Irene, che il covid lo ha preso ai primi di ottobre ha ancora problemi con i sapori/odori...

  • Thanks 1
Inviato

Con gli apparecchi acustici - a parte che costano* come un impianto serio, non è più granché Hifi temo l’ascolto della musica. 
In bocca al lupo. 

*qualche autorità forse dovrebbe intervenire. Ci sono una marea di anziani che hanno una vita molto menomata perché hanno prezzi ingiustificati da gioielleria. Ingiustificati

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, landrupp ha scritto:

ascoltare con 1 orecchio e 1/3 non è più un piacere, o forse mi ci devo solo abituare.


conosco un appassionato con un impianto affatto economico e con la rottura del timpano in un'oreccho da ragazzo (quindi non ci sente), eppure non demorde ed essendo ormai abituato ad ascoltare solo da un lato non perde occasione per cambiare qualche componente quanto ne sente la necessità.
Comunque vai a fondo alla cosa e in bocca al lupo.

  • Thanks 1
Inviato
24 minuti fa, Jack ha scritto:

non è più granché Hifi temo l’ascolto della musica. 

Se fornissero un ascolto comunque decoroso, fra il niente e quello io personalmente non avrei dubbi.

Per il resto concordo con te.

Inviato

@landrupp Prima di tutto auguroni che si riveli un problema passeggero. 

Secondo, se malauguratamente non si rivelasse tale, penso che il cervello umano si adatta realmente a tutte le situazioni il che vuol dire che dopo un po di tempo ti parrà di aver sempre udito in un certo modo... e ti godrai comunque la musica.

  • Thanks 1
Inviato

@landrupp fai subito una visita dall'otorino con esame audiologico.

Poi una volta esclusi problemi all'orecchio, puoi fare una visita neurologica.

Il fatto che il disturbo sia solo ad un'orecchio per me è un buon segno, cioè intendo che non sia un problema da Covid.

Potrebbe essere un banale tappo di cerume o un'infiammazione da curare.

In bocca al lupo!

  • Thanks 1
tarantolazzi
Inviato

Auguri di cuore! E anche nell'ipotesi peggiore, saprai conservare il rapporto con la musica che ti sei costruito, e

varra' ancora di piu'.

  • Thanks 1
Muddy the Waters
Inviato
4 ore fa, landrupp ha scritto:

ascoltare con 1 orecchio e 1/3 non è più un piacere,

Questo non è vero, conosco persone con un udito compromesso ma con una grande capacità di ascolto.

Paradossalmente sentire con un solo orecchio risolve il problema del posizionamento dei diffusori...😀

 

Non mollare mai.

  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, Oste onesto ha scritto:

Potrebbe essere un banale tappo di cerume o un'infiammazione da curare.

per quanto si è potuto stabilire dalle visite sinora effettuate, sono da escludere cause di questo tipo, in realtà la situazione è un po' più articolata perchè potrebbero esserci anche altre concause che dovrò approfondire e potrebbe emergere che il danno acustico sia sono una parte del problema...

Inviato

ringrazio comunque tutti per gli auguri che mi avete rivolto, resto convinto che sia comunque qualcosa di curabile e risolvibile e il tutto andrà a posto con un po' di pazienza e qualche cura...

.

quello che mi colpisce, è quanto sia particolarmente sgradevole per un appassionato di musica e hifi la prospettiva di subire un qualsiasi danno all'udito 

briandinazareth
Inviato

in bocca al lupo!

  • Thanks 1
Inviato
14 ore fa, Bazza ha scritto:

ha ancora problemi con i sapori/odori...

Fai i migliori auguri alla tua signora, a suo tempo per recuperare completamente gusto e olfatto ricordo anch'io di averci messo parecchio tempo ma poi andò tutto a posto 😁👍

  • Thanks 1
Inviato

@landrupp ne ha recuperato gran parte, solo che alcune cose continuano ad avere per lei gusti alieni. I peperoni in primis.

Strana bestia questo virus..

Inviato
1 ora fa, Bazza ha scritto:

Strana bestia questo virus..

alcuni sostengono che, stante la sua influenza sulla neurologia umana, potrebbe accadere che alcuni danni si manifestino solo a distanza di tempo dalla malattia

ovviamente mi auguro non sia così...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...