Vai al contenuto
Melius Club

Il femminicidio passa alla generazione dei sedicenni?


Messaggi raccomandati

Inviato

Chiara, 16 anni, brutalmente uccisa a coltellate da un suo amico coetaneo (non ne conosciamo il colore dell'epidermide né la religione, quindi per il momento si trattengano i numerosi crociati suprematisti di Melius).

Questo cancro del considerare la donna un oggetto lo si pensava estinto con le generazioni nate ai primi del 900 invece dilaga. Ma si sta anche trasmettendo ai giovani?

Cosa non ha funzionato e cosa bisognerebbe fare a livello educativo per prevenire (oltre alle sacrosante condanne, che però arrivano solo dopo le tragedie)?

Me lo chiedo spesso, e oggi ancora una volta di fronte al viso pulito di una ragazza che aveva tutta la vita davanti.

 

Inviato

Non si può fare niente! Fa parte della natura umana, un cane lo puoi addestrare ma nessuno ti garantisce che non morderà un bambino.

Siamo animali tecnologici, niente più.

Non è questione di cultura ma di quanto primordiale abbiamo.

extermination
Inviato
14 minuti fa, Velvet ha scritto:

livello educativo

Scuola e Famiglia dovrebbero adoperarsi fermamente per uno sviluppo integrale dei ragazzi nei suoi aspetti umani, sociali, etici ...attraverso l’assimilazione critica e sistematica di quella che "oso" ancora definire "cultura" 

Inviato
9 minuti fa, Velvet ha scritto:

Cosa non ha funzionato e cosa bisognerebbe fare a livello educativo per prevenire

Me lo chiedo spesso, ma, a parte gli ovvi strascichi di secoli di cultura maschilista, in questi casi credo incida di piú la patologia psichiatrica di questi soggetti, non identificati in tempo come 'pazzi pericolosi'.

Inviato
20 minuti fa, buranide ha scritto:

patologia psichiatrica di questi soggetti, non identificati in tempo come 'pazzi pericolosi'.

Fosse così sarebbe relativamente semplice. Ma temo ci sia dell'altro a livello educativo e culturale 

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

temo ci sia dell'altro a livello educativo e culturale 

Infatti premettevo gli strascichi culturali. Se non ci fossero quelli forse certi segnali di 'disturbo mentale' non passerebbero inosservati o addirittura interpretati come 'soliditá caratteriale'.

Inviato

Può essere, ma la cronaca ci racconta che a volte questi fatti sono perpetrati da uomini che sono sottoposti a periodico monitoraggio psicologico (forze dell'ordine, esercito, guardie giurate), perciò non mi fermerei ad un disagio psichico. C'è dell'altro, più profondo e grave 

Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

letteratura erano adolescenti, romeo e Giulietta, Manrico ed Eleonora, una vo

Una cosa è la letteratura, un'altra le decine di donne che muoiono in italia ogni anno per mano dei propri mariti, fidanzati o amici di ogni età e professione 

Inviato

questo essere spregevole non si farà nemmeno la galera essendo minorenne.

carcere minorile o riformatorio non lo so, ma pagherà poco, molto poco per quello che ha fatto

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato

le tragedie non sempre hanno un'origine così chiara e definita, non penso ci sia una regressione sulla questione femminile, anzi. 

certo che colpisce l'inutilità di queste pulsioni e perdite di controllo.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

per il momento si trattengano i numerosi crociati suprematisti di Melius).

Non pensavo di dover prendere in considerazione l'idea di metterti tra gli utenti ignorati.

 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Cosa non ha funzionato

Cosi funziona, quello che gli umani hanno e, continuano a perpetrare verso i propri simili farebbero indignare una iena, a differenza delle bestie siamo solo più evoluti ... in peggio, l’uomo è questo, non esisterà legge o divieto che lo cambierà/modificherà, è la nostra natura.

briandinazareth
Inviato
13 minuti fa, floyder ha scritto:

Cosi funziona, quello che gli umani hanno e, continuano a perpetrare verso i propri simili farebbero indignare una iena, a differenza delle bestie siamo solo più evoluti ... in peggio

 

se guardiamo quello che veramente fanno molti altri animali e quello che facevamo noi non penso che ci siano motivi per essere così pessimisti.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Velvet certo, ma gli omicidi tra minorenni sono complessivamente molto rari, una rondime non fa primavera, quindi non ritengo questo caso un indice di femminicidio su larga scala esteso al mondo giovanile. In quella fascia di età è molto più presente il bullismo, la prevaricazione sui più deboli (fisicamente o mentalmene. Chi di noi da adolescente non ha avuto uno catto d'ira con il primo amorazzo, con un compagni di comitiva per mitivi di gelosia? Fortunatamente di norma tutto si esaurisce in un momente, senza conseguenze, che però possono sempre esserci. In soldono, non ritengo questo epidosio di per se un indice di comportamento dei giovani, sicuramente mi preoccupano pià gli stupri di gruppo, su cui spesso levittime minorenni per vergogna tacciono


×
×
  • Crea Nuovo...