Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 5 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Luglio 2021 Ho sempre trovato questa scena da "Io Daniel Blake", potentissima. Non voglio innescare flames dicendo quello che penso sulle grandi ricchezze non adeguatamente tassate, ma se non siamo animali si dovrebbe condividere una giustizia di base; che poi sia moralismo, o marxismo o vangelo fate un po' voi. 2 1
extermination Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 11 minuti fa, 31canzoni ha scritto: si dovrebbe condividere Sono d'accordo senza se e senza ma.
Jack Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @extermination @31canzoni urka! un democristiano ed un comunista se si uniscono sono imbattibili in qualsiasi disputa teologica... MI ARRENDO! 😆 1
extermination Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 6 minuti fa, Jack ha scritto: un democristiano ed un comunista Mai votato DC. Una sola volta votato PCI..nel lontano .. non ricordo..ma ero particolarmente giovane!!
Jack Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 1 minuto fa, extermination ha scritto: Mai votato DC. 1
keres Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Basta lo smartphone, il piatto di pasta è in secondo piano 😁
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 5 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Luglio 2021 39 minuti fa, Jack ha scritto: un democristiano ed un comunista se si uniscono diventano PD e perdono il mio voto 😄 1 4
briandinazareth Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 ken loach è un grandissimo e quella scena lo testimonia...
senek65 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 La povertà, almeno quel tipo di povertà, non dovrebbe semplicemente esistere. Esiste perché lasciamo che esista,perché non consideriamo mai "le circostanze" ma solo la condizione. 1
max56 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Ho sempre trovato questa scena da "Io Daniel Blake" su facebook sono iscritto al canale : https://www.facebook.com/ARTEita e l'avevo già vista e letto un pò del regista ecc ti lascia senza parole . ps a chi interessa questo è il documentario intero su Arte: https://www.arte.tv/it/videos/098790-000-A/dietro-le-quinte-di-io-daniel-blake/?fbclid=IwAR0fu_RKatGDUQMvxdY7_Zn4KGEcDfdYAl7VlBSjGhlfTWAcOS6X1Yxi0Z4
bungalow bill Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Basta passare in viale Toscana a Milano dove c'è il Pane Quotidiano per vedere la fila di gente in attesa di ritirare i viveri . 1
keres Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Adesso, bungalow bill ha scritto: Basta passare in viale Toscana a Milano dove c'è il Pane Quotidiano per vedere la fila di gente in attesa di ritirare i viveri . Io vivendo in un paesotto forse non me ne rendo conto, prendo per buono quel che ci racconti. A sto punto ti chiedo se ci sono o meno molti italiani.
CarloCa Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: marxismo o vangelo Cristo il primo dei comunisti.
keres Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @CarloCa Lui dava a Cesare quel che è di Cesare, non era comunista 🙂
bungalow bill Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @keres Non li ho contati , ma ci sono anche parecchi italiani . Tenendo presente che ci sono altri posti che offrono cibo ai bisognosi .
Schelefetris Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Gesù era ancora più "radicale", per lui vigeva il "dona tutto ai poveri e seguimi", per Marx si parla di distribuzione equa 😄
andpi65 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 2 ore fa, senek65 ha scritto: La povertà, almeno quel tipo di povertà, non dovrebbe semplicemente esistere. Esiste perché lasciamo che esista,perché non consideriamo mai "le circostanze" ma solo la condizione. Neanche la condizione direi a rileggere la deriva di cazzeggio che ha preso la discussione. Ci si infiamma per altre cose, a pancia piena.
Questo è un messaggio popolare. qzndq3 Inviato 5 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Luglio 2021 4 ore fa, 31canzoni ha scritto: Ho sempre trovato questa scena da "Io Daniel Blake", potentissima. Tutto il film è davvero potente e toccante. Quando avevo 16 anni nel 1980 finita la scuola, decisi di andare a vendere cerotti e deodoranti per il WC porta a porta per pagarmi libri, tasse scolastiche, un po' di componenti elettronici ed avere un minimo di denaro per essere indipendente durante i mesi estivi. Si usciva la mattina presto con la borsa piena di "pezzi" e nulla in tasca, con il guadagnato, circa un terzo del ricavo, si andava a mangiare. Quando si guadagnava, in Piemonte era veramente dura, andava molto meglio ai confini con la Liguria, in Toscana ed in Umbria era una vera cuccagna. Mentre ero in "trasferta" in quel di Candelo in provincia di VC, si era fatto primo pomeriggio e non avevo venduto nulla, neanche mille lire in tasca per comperarmi qualcosa in un panetteria. Chiesi ad potenziale cliente, un signore che avrà avuto più o meno cinquanta-cinquantacinque anni e che abitava in un appartamento arredato con buon gusto e semplicità, se potesse gentilmente darmi un bicchiere d'acqua. Mi diede una rapida occhiata e mi disse: "Dimmi la verità, tu non hai ancora mangiato". Ricordo che non ebbi il coraggio di rispondere, diventai rosso in volto per l'imbarazzo e per la vergogna. Mi preparò un panino con il prosciutto cotto, mi riempì un bicchiere di "spuma" e mi raccontò del suo lavorare in giro per l'Europa e delle volte che non aveva nulla, ma proprio nulla per pagarsi da mangiare e da dormire. Mi raccontò anche di un maledetto 8 agosto 1956 in Belgio... Imparai con il racconto di un estraneo a toccare con mano cosa significasse solidarietà e compresi quanto fosse stata difficile la vita di mio padre in galleria quando ci lavorava da giovane, anche lui scampato ad una esplosione causata dal grisù, anche lui affamato in giro per terre straniere. Non so quale sia il vero livello di povertà in Italia oggi, probabilmente è meno visibile di un tempo, o forse chi è davvero povero fa di tutto per nasconderlo per vergogna. Mi viene in mente alcuni anni fa in Scozia un bambino sporco, malvestito e con le scarpe rotte sotto una pioggia finissima che pelava patate davanti ad un catapecchia. Ricordo il suo sorriso riconoscente quando gli regalammo dei biscotti al burro ed un po' di cioccolato. Mi sto commuovendo. E' triste. 5 5
Messaggi raccomandati