Nacchero Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 @TopHi-End grazie. Interessante tutto. Dunque, se le cose stanno così, facendo due conti, io dovrei puntare a qualcosa di diverso dal Topping, visto che ho già "asciugato" col nuovo ampli. Piuttosto cercherò di trovare qualcuno che mi possa fare ascoltare qualche prodotto. Forse un Gustard nei paraggi lo trovo. Io ho anche il timore di non riuscire a percepire differenze.....😃 Comunque tutto dipende dal cambio o meno dei diffusori.
audio2 Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 qualcuno qui si comperi un denafrips ares ii in vendita su subito dalle parti di roma sui 450 euro. poi se può anche fare una recensione approfondita, me lo vorrei prendere anche io .... grazie 😁
Wolf65 Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 @audio2 Giordy60 ha l' Ares II, se interviene potrebbe fare lui una recensione.
TopHi-End Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 56 minuti fa, SGAGGY ha scritto: Ma dell x16 non c'è nessun possessore che lo può recensire seriamente? Forse perché è poco audiofilo. 😄 😄 Scherzi a parte, mi parte ci sia una discussione già aperta su questo DAC.
TopHi-End Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 3 ore fa, Wolf65 ha scritto: Io ho un Nuprime Dac10 basato sul 9018 e non posso he parlarne bene , molto musicale, dettaglio e trasparenza senza nessun accenno di freddezza o iperanalisi , certo che il "contorno" è ben implementato e stiamo parlando di un dac che di listino fa 1,750 euro quindi siamo fuori della categoria di interesse di questo 3ad. Vale la stessa cosa per l'Auralic Altair, che di listino stava sui 2.300€ e che ho avuto. Ma questo per ribadire che, al di là delle varie implementazioni, tra i vari chip ESS il 9018 sia, credo, il più musicale e quello meno "digitale".
TopHi-End Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 43 minuti fa, Nacchero ha scritto: Forse un Gustard nei paraggi lo trovo. Io ho anche il timore di non riuscire a percepire differenze.....😃 Comunque tutto dipende dal cambio o meno dei diffusori. Non so di dove sei e neanche com'è composto il tuo impianto. Io abito in Sicilia, se vuoi passa a prendere il mio X12 e lo provi sul tuo setup. Anche se credo proprio che potrebbe contribuire a "rimpolpare" un po' tutto.
audio2 Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 34 minuti fa, Wolf65 ha scritto: Giordy60 ha l' Ares II, se interviene potrebbe fare lui una recensione. lo evochiamo. @giordy60
Questo è un messaggio popolare. giordy60 Inviato 12 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Luglio 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: lo evochiamo. @giordy60 mi avete evocato eccomi ! 😂😂 buon pomeriggio innanzitutto come già detto dal Wolf ( alias Stefano ) sono in possesso dell'ares 2 il piccolo di casa Denafrips, come va ?.....secondo me e con il sistema di riproduzione che ho direi che sono soddisfatto del risultato sonico. sempre secondo me ( giusto per puntualizzare ) i dac tipo l'ares 2 ( quindi r2r ) danno il meglio nella modalità nos a patto di utilizzare un player che fa del sovracampionamento il suo punto di forza e io utilizzo HQPlayer. dettaglio e buona ricostruzione scenica sono i suoi punti di forza, anche se come tutti sappiamo la cosa più importante è la qualità dei file che riproduciamo, è un ammazzagiganti ? assolutamente no ...ci mancherebbe ...ma è un oggetto interessante proposto ad un prezzo interessante. come ogni oggetto del genere può piacere o non piacere, questo dettaglio è lasciato alle aspettative del singolo utilizzatore. ho provato ad utilizzare la sua modalità OS con il filtro slow e sharp ( quindi escludendo in tutto HQP ) ma trovo una maggior piacevolezza all'ascolto utilizzando la modalità NOS e i filtri e modulatori che il software HQplayer ha a bordo ( sempre mia personale opinione ) ascolto il tutto con upsampling estremo ( anche questo è un aspetto che alcuni non condividono ) in PCM a 1.411,2 / 1.536 Mhz e in DSD a 22.579 /24.576 mhz a seconda di quello che voglio ascoltare. da roon e dall'app di controllo del software player HQDPControl 1 2
audio2 Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 @giordy60 io lo userei come dac esterno di un lettore cd, nel caso tu che ne diresti ? grazie
giordy60 Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 Non ho mai utilizzato gli ingressi coax e ottico......mi spiace.
SGAGGY Inviato 12 Luglio 2021 Autore Inviato 12 Luglio 2021 raga io lx16 lo userei in ottico sul panasonic anche per godermi you tube,coax per il jvc 1010,e usb con wtf per file 64 ,192, e 512.che ne dite o ce un alternativa senza svenarmi,a che punto e wtf non se ne parla piu.
Nacchero Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 @TopHi-End mmmhhh.....da Pisa mi ci vorrebbe un Ryanair economico, ma ho paura dell'aereo.😁 Grazie comunque. Sarebbe sicuramente interessante fare confronti. E, come scritto, no so nemmeno se riuscirei a carpire le reali differenze. Leggermente OT dico che sabato ho fatto un confronto fra i miei diffusori e quelli di un amico, col suo amplificatore......la vera differenza l'ho avvertita nell'amplificatore..... 🤣, così come la sentii fra il mio vecchio e quello attuale. Mi son preso un MyDac perché pagato poco e ritenuto valido dal mio negoziante. Non credo di essere al punto di spendere 1000 euro per un DAC. Sono attirato dal Node e devo valutare se è un investimento da fare per sostituire l'ottima accoppiata Raspberry/MoOde. 1
TopHi-End Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 1 ora fa, Nacchero ha scritto: no so nemmeno se riuscirei a carpire le reali differenze. Se le differenze ci sono e non sei sordo, le sentirai. Garantito! 😄 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Leggermente OT dico che sabato ho fatto un confronto fra i miei diffusori e quelli di un amico, col suo amplificatore......la vera differenza l'ho avvertita nell'amplificatore..... 🤣, così come la sentii fra il mio vecchio e quello attuale. Ogni componente può dire la sua. E lo stesso componente può dare risultati diversi a seconda della messa a punto. Anche qui garantito! 😉 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Sono attirato dal Node Ho anche il Node 2i a casa, ma come DAC, per i miei gusti, è meno musicale del Gustard.
Nacchero Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 Probabilmente dovrei avere più tempo per cogliere le sfumature. Detto questo, mi documento per cercare di fare una cosa sensata. Le sirene cantano e chiamano da ogni lato! 🤭 1
LazyTurtle Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 Sono passato di recente da un topping d90 ad un Audio Exklusiv P0.8. Stessa fascia di prezzo ma salto di prestazioni considerevole. Da provare assolutamente se il dsd non è un vincolo irrinunciabile.
stefano_mbp Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 8 ore fa, Nacchero ha scritto: Le sirene cantano e chiamano da ogni lato! … fatti legare stretto all’albero maestro … 1
Nacchero Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @stefano_mbp guarda, già rispetto a qualche mese fa mi sto trattenendo. E mi sembra anche che il MicroMega suoni bene. Ho principalmente il problema del ritardo sull'ingresso USB che non riesco a risolvere. Devo solo trovare qualcuno si zona che mi faccia provare DAC diversi. E, come scritto, se trovo il diffusore che fa venir voglia di cambiare, il DAC e lo streamer attendono.
stefano_mbp Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 8 minuti fa, Nacchero ha scritto: diffusore che fa venir voglia … e faresti bene … il grosso del cambiamento lo fanno infatti i diffusori … sempre che siano abbinati all’amplificatore giusto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora