Vai al contenuto
Melius Club

consiglio dac


SGAGGY

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, riprendo la discussione. X pura curiosità ho preso ( deve arrivare oggi ), il S.m.s.l do 200.

Ho letto delle recensioni positive che mi hanno invogliato. Lo metto a confronto con il dac Audiolab CD 8200 V12E e al dac del Denon DCD QS1, ( anche se è un cd player di circa 30 anni e si ferma a 44 Khz ). Voglio sentire se è superiore e se vale i soldi spesi.

Qualcuno lo ha o lo ha sentito e può parlarne un po'? 

Grazie.

Inviato

@Cabrillo che un DAC o CD Player sia di 30 anni fa, potrebbe essere molto spesso una cosa positiva, visto che in molti prodotti moderni, in primis i cinesini con dei Sabre a bordo, manca l'elemento fondamentale della riproduzione, ovvero l'anima.

Altro fattore importe: la risoluzione non ha niente a che vedere con la qualità intrinseca della riproduzione.

Ad affermazioni del tipo: "non può essere superiore perché non è Hi-Res, mentre l'altro sì" risponderei con bacchettate sulle mani. 😄

Senza andare sull'analogico puro, vuoi mettere la qualità di riproduzione di un "vecchio" Mark Levinson, o un Deltec o un Beard (in ordine decrescente), etc, che magari arrivavano a 44KHz su 16 bit, a confronto con un moderno Topping?

Non c'è storia.

Stessa cosa penso accadrà quando confronterai il nuovo arrivato col Denon QS1.

Poi, ovviamente, il tutto va sempre contestualizzato in base a diversifattori, in primis i gusti personali. Il tutto, ovviamente, IMHO.

Inviato
17 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Poi, ovviamente, il tutto va sempre contestualizzato in base a diversifattori, in primis i gusti personali

Assolutamente. A oggi posso tranquillamente affermare che tra i vari CD player passati da casa mia, il Denon è quello che mi dà maggior piacere d'ascolto, a seguire il Philips CD 460, comprato dalla buon'anima di mio papà nel lontano 1987/88, un lettore CD che ha dell'incredibile x come suona, nonostante sia stato costruito in economia di materiali. 3,5 kg di peso contro i 20 kg del Denon.

Il tutto x i miei gusti ovviamente.

Inviato

@Cabrillo hai semplicemente ribadito il mio concetto. Sui Philips d'annata, poi, con me sfondi una porta aperta. I vecchi DAC TDA che montano sono dei piccoli capolavori. Ma in quel periodo erano lo standard: musicalità e piacere di ascolto ai massimi livelli.

Inviato

@TopHi-End Dunque, sto facendo degli ascolti tra Audiolab 8200 e Smsl do 200, 44khz/ 96khz.

La differenza notata è che il suono del secondo lo trovo più grande, maggiore scena , più aperto sul medio/alto e un basso più intenso. Si notano dei suoni più nitidi, maggior spazialità.

Esempio banale, come se avessi tolto un velo dai diffusori e ora suonano più ariosi.

Non sto dicendo che suoni meglio dell'audiolab, suona diverso ma bene e dettagliato.

Adesso sto ascoltando un pezzo dei Pink Floyd in ULTRA HD 192Khz, ma al mio orecchio non avverto differenza con i 96Khz🤷‍♂️

 

 

 

 

 

Screenshot_2022-10-05-15-23-21-10_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

Screenshot_2022-10-05-15-40-56-57_5592fe85c89b9c7526dd9939eef9599a.jpg

Inviato

@TopHi-End ( OT ) Tra l'altro, tu sei il " fautore " del mio acquisto nel 2014 delle Klipsch Heresy III.

Mi avevi dato una bella dritta di un noto negozio hi fi e grazie a te presi delle splendide Heresy III. Da quel momento è stato amore con quello storico marchio. Ora ho delle bellissime klipsch Cornwall III e delle altrettanto splendide b&w DM 70 . Fine ( OT ).

Inviato
1 ora fa, Cabrillo ha scritto:

La differenza notata è che il suono del secondo lo trovo più grande, maggiore scena , più aperto sul medio/alto e un basso più intenso. Si notano dei suoni più nitidi, maggior spazialità.

Esempio banale, come se avessi tolto un velo dai diffusori e ora suonano più ariosi.

Non sto dicendo che suoni meglio dell'audiolab, suona diverso ma bene e dettagliato.

Beh, l'SMSL monta dei DAC con la medesima impostazione timbrica, ma più nuovi e moderni. È giustificato il suono più "grande".

Sono, però, curioso sul confronto col Denon che, sulla carta, dovrebbe avere un suono più analogico.

30 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

Tra l'altro, tu sei il " fautore " del mio acquisto nel 2014 delle Klipsch Heresy III.

Mi fa piacere che qualcuno si ricordi di me per i consigli dati nel tempo. 😄

Beh, quei diffusori sono meravigliosi, se accoppiati bene. Le Cornwall III ancora di più. 😉

 

Inviato

Ciao top e cabrillo,io ho un topping d90 se,che se se accoppiatoin coax al CD fa miracoli.il CD in questo caso il bow wazoo xx eight messo in classe a da stereo phile sui 44e superiore ai file o a tidal ma il DAC come saliamo in frequenza lo supera a parte il fatto che questo sabre 9038 a 8 canali e micidiale e in questo progetto non ci sono condensatori.abbiamo 98db CD e credo 135 dac ha una gamma bassa precisa e dinamicissima.Propio oggi mi sono ripreso il bow con meccanica Philips cdm2 Blue line e 4 convertitori bb 1704.lo avevo veduto ad un mio amico che lo a messo a posto sostituita meccanica la 12 con la cdm2 e non lo usava ha appena 3cd io ne ho 250.

Inviato
51 minuti fa, SGAGGY ha scritto:

bow wazoo xx eight

Complimenti per il lettore CD.

51 minuti fa, SGAGGY ha scritto:

4 convertitori bb 1704

Per me, sono i migliori convertitori in commercio. Se correttamente implementati, offrono una musicalità sorprendentemente godibile. Li ho avuti sul mio ex Lector CDP 7 MKIII rivalvolato NOS, e il tutto era spettacolare!

Inviato

@Cabrillo Ho avuto su consiglio di un amico il Do200, messo davanti al mio Node2ì altra musica, non credo che 90 recensioni positive sull'amazzone siano tutte fittizie. 😉

Inviato

@Lepidus Quindi hai collegato il Node2 streamer al do200 e ti ha soddisfatto la qualità audio!?. Le tue impressioni? Grazie.

Inviato

Salve a tutti…mi inserisco in questa discussione segnalando un DAC un po’ agèe che ho (attualmente messo in vendita su vari mercatini): il Graham Slee Majestic DAC…eccellente convertitore con chip Wolfson…per me uno dei migliori, se alla ricerca di un suono il più analogico possibile…anche se siamo su un altro livello di costo…beh scusatemi l’intrusione…buoni ascolti a tutti ☺️

Inviato

@Lepidus le sorgenti Lector sono ottime, parlo soprattutto del CDP 7 e del DAC Digicode. Ma il CDP 7 MKIII l'ho rivalvolato a dovere. Io ho usato due Valvo 6201 Pinched Waist a cavallo di fine anni '50 e primi anni '60. Il costo è importante, ma il lettore sale di livello in modo notevole, rispetto alle valvole di serie.

Il tizio che lo ha acquistato ancora mi ringrazia. In questa combinazione ce ne sono solamente due in Italia, e il mio soltanto era l'MKIII.

Inviato

@Cabrillo Non ho molta esperienza con i dac, ho usato in coassiale tra il Node e il do200. Ascoltando Tidal tutto era migliorato, La scena era più aperta e meno velata, il tutto con più informazioni. L'ho preso da Amazon e l'ho ridato indietro perché in contemporanea all'arrivo del DO200 mi andava in protezione il mio finale. Tra le varie possibilità del problema ho dato la colpa al Do 200. Ma la causa è da ricercare altrove perché mi va in protezione. Sovratensione? Surriscaldamento dovuto alle alte temperature di quest'estate? Bho. Comunque il Smsl do 200 mi ha dato ottime impressioni, te lo consiglio..

  • Thanks 1
Inviato
Il 4/10/2022 at 23:32, TopHi-End ha scritto:

Stessa cosa penso accadrà quando confronterai il nuovo arrivato col Denon QS1.

Dunque, fatto varie prove tra Audiolab e Smsl con stesso streamer e cavo MIT Terminator mi 330. Le impressioni sono quasi le stesse scritte l'altro giorno. In verità devo dire che pare al mio orecchio che l'audiolab si sia avvicinato al suono del Smsl o viceversa, ( mia impressione? ) Mah. Adesso sto provando il Denon DCD QS1 medesimo streamer e cavo. Poco fa provavo ma dimenticandomi, avevo lasciato sul QS1 il Ricable Invictus di segnale. X cui il risultato poteva essere " falsato ". Suoni diversi tra i tre, il Denon suona più aperto e arioso sul medio/alto, buona/ottima messa a fuoco degli strumenti e voci. Un suono " caldo o vintage che dir si voglia " Un basso bello presente ma frenato il giusto. Peccato che arrivi " solo " a 44.1 khz

Ascoltato con tutti e tre Questo magnifico pezzo.

 

 

Screenshot_2022-10-06-20-34-44-71_5592fe85c89b9c7526dd9939eef9599a.jpg

Inviato

Comunque sul Denon preferisco decisamente il cavo Ricable Invictus.

Inviato

@Cabrillo prima di impazzire sul cavo di alimentazione prova a metterci a monte ma solo sul dac uno di questi. A limite lo metti dentro un case potresti avere una gradita sorpresa.. costo 10 euro circa.

download.webp

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...