Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 9 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Luglio 2021 https://www.ilfoglio.it/societa/2021/07/08/news/se-i-cavi-audio-non-rispettano-il-pol-corr--2644257/ Finalmente qualcuno si sta muovendo per ovviare a questa grave stortura sessista: basta con "jack femmina" o "pin maschio". E se il cavo terminato a punta si sentisse invece un po' femmina anche lui? Perchè privarlo di un suo diritto? Una battaglia mondiale che può far impallidire quella sul DDL Zan e coinvolgere milioni di audiofili i quali finalmente dovranno entrare nel XXI secolo ed imparare a dire cose tipo "passami il cavo con i connettori da 6,3mm a punta da una parte e con il foro dall'altra" oppure "buongiorno, mi servirebbe una decina di pin-rca di genere ignoto ma dalla conformazione fisica maschile" Karrie Keyes, direttrice esecutiva dell’associazione nonché monitor engineer dei Pearl Jam per 25 anni, ha commentato: “Brava Pama che cerca di introdurre un linguaggio neutro nell’industria audio. È un’enorme impresa ma bisogna continuare a lavorare per portare cambiamenti significativi in questo settore”. Vai così Karrie, siamo tutti/e/o/u/y con te. 3
briandinazareth Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 mmmhhh interessante, rientra nella categoria delle scorregge che diventano argomento. in uno sconosciuto blog dedicato all'ingegneria del suono al femminile, qualcuno ancora più sconosciuto dice una cosa del genere e tutto il mondo ne parla. e giù articolesse sul gender e i cavi, come se fosse realmente un argomento. questo vale su moltissimi argomenti. come se un domani qualcuno dovesse montare un caso per una qualunque cosa scritta in questo forum... e potrebbe pure accadere eh, viste le dinamiche in gioco.
Martin Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 Si potrebbe dire connettore "introduttivo" e connettore "ricettivo"...
Velvet Inviato 9 Luglio 2021 Autore Inviato 9 Luglio 2021 @Martin Ottima idea... Ma se poi ad un certo punto vi fosse un cambio chirurgico? Chessò, incollo con l'attack una doppia punta nel connettore ricettivo ed esso diventa "introduttivo" a tutti gli effetti. Dopo come lo chiamiamo: ex-ricettivo, oppure introduttivo post-op o ancora un non meglio specificante "loro"
Velvet Inviato 9 Luglio 2021 Autore Inviato 9 Luglio 2021 @briandinazareth Eh niente, sei un irriducibile vecchio. Prendi sottogamba un problema che è molto sentito. Apriti al mondo, abbraccia il futuro, guarda verso nuovi orizzonti e non lasciarti condizionare dagli stereotipi ...
briandinazareth Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 Adesso, Velvet ha scritto: Eh niente, sei un irriducibile vecchio. Prendi sottogamba un problema che è molto sentito. Apriti al mondo, abbraccia il futuro, guarda verso nuovi orizzonti e non lasciarti condizionare dagli stereotipi ... 😂 la verità è che trovo divertente, anche se tragico, l'inseguimento ai pareri più adatti ai click, anche quando è una vaccata scritta su un blog da un signor nessuno senza alcuna rilevanza. e poi tutto il mondo ne parla, questo è il dibattito pubblico al momento...
Velvet Inviato 9 Luglio 2021 Autore Inviato 9 Luglio 2021 @briandinazareth Non insistere, il mondo é dei cavi arcobaleno. Il tuo impianto è sessista e retrogrado 1
piergiorgio Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 21 minuti fa, macmac1950 ha scritto: Ma robe da matti..... è il 'presente', caro dottore... connettore uno e connettore due.
karnak Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: e poi tutto il mondo ne parla, questo è il dibattito pubblico al momento... Mi riaggancio al 3ead di Orban : questo eccesso, l'articolo citato da Velvet, è frutto dell' ossessione di alcuni per l' argomento che fa sì che diventi primario in ogni cosa, anche dove non ci azzecca una mazza in questo rincorrersi e fare a gara nell' accettare e non discriminare. Minchiate, ma colpa di chi martella.
Martin Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma se poi ad un certo punto vi fosse un cambio chirurgico? Non è uno scherzo: Per ragioni di lavoro ho avuto modo di assistere ad un'articolata discussione tra funzionari tecnici dell' allora ISPT - Istituto Superiore Poste e Telecomunicazioni - circa la definizione di maschio o femmina dei connettori coassiali e BNC: Si doveva fare riferimento al "caldo" o allo schermo ? La sessualità di un connettore bantam era chiarissima, ma 'sti coassiali erano equivoci e mi confondenvano il funzionario...
Velvet Inviato 9 Luglio 2021 Autore Inviato 9 Luglio 2021 @Martin è vero, i BNC sono ambigui di natura, anzi forse sono la soluzione migliore per tutto così tagliamo la testa al toro (non inteso come maschio ma come figura retorica)
Martin Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 Il settore privo di polemiche era quello delle "guide d'onda", dove i connettori sono tutti inequivocabilmente fimmini.. (P.S: per la tenuta di quell' o-ring si usa la vaselina... )
Membro_0022 Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 Dilemma: la vaschetta IEC da pannello Secondo il mio spacciatore di componenti è maschio (per i contatti) Però potrebbe anche essere femmina in quanto ci viene inserito il connettore del cavo. Sarà ermafrodita ? Bisex ? Boh.
Membro_0022 Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 38 minuti fa, Velvet ha scritto: Vai così Karrie e possibilmente non fermarti prima di essere arrivata nella steppa siberiana.
Velvet Inviato 9 Luglio 2021 Autore Inviato 9 Luglio 2021 @lufranz Nel caso della IEC potremmo aprire un dibattito se ai fini dell'identificazione del genere conta il buco grande della vaschetta o quelli piccoli che stanno sull'altro connettore.
Membro_0022 Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: conta il buco grande Conta, conta... un gran buco conta sempre 😂
Martin Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 10 minuti fa, lufranz ha scritto: Però potrebbe anche essere femmina in quanto ci viene inserito il connettore del cavo. Qui entra in campo la filosofia con l'eterna domanda: Le dimensioni contano ? In caso affermativo la vaschetta IEC è fimmina. In caso negativo è masculo (3 fantozzi contano più di un siffredi)
Messaggi raccomandati