Stebroc Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 Buondì, sto riscontrando il seguente problema: Ho delle Kef LS50 wireless collegate al mac tramite usb, ed uso Roon come player. Se alzo il volume oltre una certa soglia (diciamo 75 sull'app kef, specie con certi brani che "pompano", anche se pure con la classica) l'audio si blocca all'improvviso per poi ritornare. E se tengo il volume alto il problema continua rendendo l'ascolto impossibile. Credo che sia qualcosa legata al portatile o a roon, perché ascoltando le Kef tramite bluetooth il problema non si manifesta. Qualcuno ha idee sulle possibili cause e soluzioni? Grazie 🙂
stefano_mbp Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 @Stebroc … tramite Bluetooth il percorso e la risoluzione sono totalmente differenti … qui sembra un problema di clipping hai provato ad usare il controllo volume di Roon (se possibile)? Lo aveva mai fatto prima? Se prima no, cosa è cambiato?
Stebroc Inviato 10 Luglio 2021 Autore Inviato 10 Luglio 2021 @stefano_mbp in che senso usare il controllo volume di roon? Il volume lo alzo e e lo abbasso da lì. Raramente faccio ascolti a volumi del genere, ma non ricordo questo problema quando mi è capitato di farli. Anzi, ricordo che con alcuni brani di classica e degli steely dan alzai il volume ad oltre 85. Fosse clipping dovrei per forza ascoltare a volume più basso? E come potrei accorgermi di essere vicino al clipping visto che il suono non distorce?
stefano_mbp Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 44 minuti fa, Stebroc ha scritto: Il volume lo alzo e e lo abbasso da lì. Parlavi del 75% della app Kef, forse ho inteso male … quindi usi la app Roon? Il clipping era una ipotesi, ho sperimentato il clipping in altri contesti (causato dal sw, Daphile/C-3PO in upsampling a dsd) e distorce solo un istante prima del silenzio, e lo fa quando il brano inizia a “pompare” come si deve, non lo fa nei passaggi “tranquilli” (problema poi risolto con opportuni settaggi di C-3PO) Quando usavo Audirvana con il dac collegato al Mac, con diffusori attivi collegati al dac, regolavo il volume da Audirvana e il volume del dac era a 100% ovvero in modalità dac puro (escludendo il pre).
Stebroc Inviato 10 Luglio 2021 Autore Inviato 10 Luglio 2021 @stefano_mbp si, il volume lo regolo su roon, e lo lascio a 75 sull'app kef, a meno che non voglia una potenza ancora maggiore. Potrebbe essere un problema di clipping visto che nelle parti "tranquille" non succede o qualcosa altro?
stefano_mbp Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 @Stebroc … come dicevo prima a me sembra proprio un problema di clipping. Potresti provare a impostare a 100 il volume di Roon ed usare solamente quello delle Kef … con cautela …
baldo68 Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 Sono le casse , vanno in protezione , nu gliela fanno !!!!
Stebroc Inviato 11 Luglio 2021 Autore Inviato 11 Luglio 2021 17 ore fa, stefano_mbp ha scritto: come dicevo prima a me sembra proprio un problema di clipping. Potresti provare a impostare a 100 il volume di Roon ed usare solamente quello delle Kef … con cautela Mmm, che il volume lo si regoli dall'una o dall'altra parte non credocambi. Solo che farlo su roon è molto più comodo, specie considerando che ascolto al PC. Quindi se è clipping non c'è modo di ovviare? Ricordo con discreta certezza che ascolti fatti in passato a questi volumi non mi creavano il problema. Pensavo poi che questi problemi si verificassero a volumi più alti di 75 su 100. Specie considerato che, se alzo, è perché il brano me lo chiede e il suono non distorce. Quindi come dovrei accorgermi che il volume è troppo alto?
Stebroc Inviato 11 Luglio 2021 Autore Inviato 11 Luglio 2021 17 ore fa, baldo68 ha scritto: Sono le casse , vanno in protezione , nu gliela fanno !!!! Mi sta venendo voglia di casse che ce la facciano ahahahah 4 ore fa, leoncino ha scritto: Certo è la cassa che va in protezione. Se la cassa andasse in protezione non dovrebbe andarci anche con il bluetooth? Cosa che non accade.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Luglio 2021 Amministratori Inviato 11 Luglio 2021 @Stebroc 75%di volume vuol dire poci visto che di volume ne usi due. F1pure secondo me è un problema di protezione dei diffusori, il sistema interviene prima del clipping
stefano_mbp Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 56 minuti fa, Stebroc ha scritto: Pensavo poi che questi problemi si verificassero a volumi più alti di 75 su 100 Dipende dal brano/registrazione, ognuno ha una storia a se. Accade con alcuni cd/registrazioni che il volume sia più alto e allora è più facile mandare in saturazione i finali (nel tuo caso i diffusori) e credo proprio che non ci sia modo di prevedere il comportamento. Oppure il brano è più “congestionato”, ho notato che anche se dei pieni orchestrali sembrano uguali in realtà qualcuno stressa il sistema più di altri. Per curiosità … in che ambiente ascolti (le dimensioni)? A che distanza dai diffusori? Hai provato a misurare il livello sonoro in db nel punto di ascolto ? (esistono parecchie app da installare sullo smartphone che offrono questa funzionalità) Penso che le Kef LS50 wireless dovrebbero arrivare tranquillamente a 80/90 db (che sono già abbastanza) ascoltandole da max 3 metri, se invece sei in un salone 6x6 e ascolti da 4 metri allora direi che i diffusori sono quelli sbagliati …. 1
Stebroc Inviato 12 Luglio 2021 Autore Inviato 12 Luglio 2021 @stefano_mbp beh, no, vorrei distanziarle di 2 metri, ma al momento per questioni logistiche ascolto in modalità nearfield, e la stanza è piccolina (13 mq). Dunque è scongiurato il rischio che siano i diffusori sbagliati. A 80/90 db ci arrivo misurando con lo smartphone, ma appunto, non so come regolarmi...se alzo è perché il suono non distorce...quindi fatico a capire il punto in cui dovrei fermarmi a col volume. Beninteso, in quei rari momenti in cui faccio ascolti a volumi elevati.
stefano_mbp Inviato 13 Luglio 2021 Inviato 13 Luglio 2021 @Stebroc Proverei a mettere da parte Roon per un attimo. Usa solamente la app di Kef e riproduci brani dalla libreria locale e/o da Qobuz/Tidal (che mi pare siano integrati nella app) e vedi se il problema persiste. A questa maniera usi un solo controllo del volume è forse puoi capire qualcosa in più …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora