tomminno Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 6 minuti fa, audio2 ha scritto: e come fai a vivere in una media città del nord con meno di 1500 euro al mese ? Non solo al nord direi, ma uno stipendio di netto di 1440 non è certo bassissimo per gli standard italiani. Una parrucchiera prende 6€/ora lordi e scontrina per 4/5k al mese, sotto natale anche 8/10k.
audio2 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 4 minuti fa, tomminno ha scritto: gli standard italiani. sono proprio gli standard italiani che non vanno bene. se vuoi che l' economia giri la gente la devi far guadagnare.
Martin Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 non è un caso se i sistemi considerati migliori dal pdv redistributivo sono caratterizzati da alti salari ed alto costo della vita. Si potrebbe aggiungere anche da alta rettitudine individuale, ma il discorso si allargherebbe eccessivamente.
melos62 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 27 minuti fa, tomminno ha scritto: Passi la sanità e l'istruzione per miliardari (basta poi non lamentarsi dell'ignoranza dilagante), Questo è un preconcetto molto diffuso ma infondato. L'attuale spesa procapite della scuola statale è di circa 12mila euro anno, di cui circa 8000 solo stipendi del personale. Le rette medie delle scuole paritarie private, quelle vere non i diplomifici, vvero quelle scelte da chi può scegliere, sono intorno ai 6000, o meno. È evidente che l'assenza di concorrenza permette sprechi o perlomeno inefficienze gravi. Nella sanità almeno timidamente esiste una parziale possibilità di scegliere strutture convenzionate, che vengono rimborsate dallo Stato per un terzo del costo che sarebbe sostenuto dalla struttura statale. Un voucher da spendere in concorrenza sarebbe una soluzione efficace e con forti risparmi nel medio termine. Impossibile oggi coi sindacati alleati dei ministeri, stessa logica di gestione della spesa e irresponsabilità economica. 2
melos62 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 20 ore fa, Jack ha scritto: Se uno legge i bilanci e butta via l’ideologia lo vede subito a cosa serve tutto l’apparato pubblico in realtà. Un ammortizzatore sociale e un bacino clientelare, il cui costo sproporzionato ai servizi viene messo in conto alle generazioni future. 1
Jack Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @tomminno basta che poi non ti lamenti che qua 1440€ sono uno stipendio ed in Irlanda una mancia… Ma inutile che ti illustri i cento modi diversi che ci sono tra il servizio monopolistico di stato ed il nulla lasciato a se stesso. Altrimenti ci arriveresti da solo
Membro_0022 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 2 ore fa, Jack ha scritto: qua 1440€ sono uno stipendio da fame se uno dovesse viverci al 100% per affitto, bollette, cibo e stretto indispensabile. Se in casa ci sono 2 stipendi da 1440 euro bastano appena per una vita dignitosa e nulla di più se c'è un affitto o mutuo da pagare; se non c'è ci scappa anche la settimana alla pensione Genoveffa di Bellaria a condizione di fare la spesa al discount tutto l'anno.
jj@66 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 6 minuti fa, lufranz ha scritto: da fame se uno dovesse viverci al 100% per affitto, bollette, cibo e stretto indispensabile. Se in casa ci sono 2 stipendi da 1440 euro bastano appena per una vita dignitosa e nulla di più se c'è un affitto o mutuo da pagare; se non c'è ci scappa anche la settimana alla pensione Genoveffa di Bellaria a condizione di fare la spesa al discount tutto l'anno. Quoto tutto, anche le virgole!
Membro_0022 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 A proposito di valore del denaro: nel 2000 uno stipendio di 2.800.00 lire (1440 euro circa) era un OTTIMO stipendio che permetteva a un single di vivere e divertirsi il giusto. Se in una famiglia fossero entrati due stipendi del genere, più 5 milioni e mezzo al mese, ce n'era dai che stare decisamente bene.
jj@66 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Quando tornai dal militare (nel 1986) andai a fare un lavoro manuale per diversi mesi, vero che lavoravo anche il sabato mattina ma ricordo che portavo a casa circa 2 milioni al mese (erano più o meno 10.000 lire all’ora netti), per cui pensare che al giorno d’oggi si possa prendere poco più di 45 anni fa mette i brividi...
neroacustico Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 googlando ho trovato questo (è del 2019): È da vent'anni che l'Italia non cresce fatto 100 per tutti il valore al 1995, ad oggi il pil pro capite dell'Italia è 106, quello dell'eurozona è 135, quello degli Usa 138. Le differenze sarebbero ancora più marcate se si sterilizzasse la componente demografica. 1
tomminno Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 44 minuti fa, lufranz ha scritto: da fame se uno dovesse viverci al 100% per affitto, bollette, cibo e stretto indispensabile Prova ad informarti su quanto offre una famosa ditta casentinese con sedi sparse in mezza Italia per lavori informatici di un certo livello... Alla fine quello è lo stipendio di un professore o di un poliziotto.
Martin Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Anche a me pare di beccare molto meno di 30 anni fa, Però Madame, che ha fatto studi economici, mi dice sempre che è molto complesso paragonare lo stipendio a distanza di anni. Oltre al potere d'acquisto assoluto si dovrebbe valutare la posizione lavorativa/retributiva in relazione al posizionamento medio della fascia professionale e scolastica di riferimento negli istanti considerati. Nel mio caso 30 anni fa ero un outsider, oggi probabilmente rendo meno di quel che ci si aspetterebbe da uno con più di 30 anni di esperienza nel settore, e di conseguenza becco di meno.
tomminno Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 43 minuti fa, lufranz ha scritto: più 5 milioni e mezzo Oggi quei 5 milioni sono diventati 5000 euro ovvero 2 stipendi da 60k di ral.
Membro_0022 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 33 minuti fa, tomminno ha scritto: 2 stipendi da 60k di ral. Il 90% delle famiglie non sa neppure come si scrive. 35 minuti fa, tomminno ha scritto: Alla fine quello è lo stipendio di un professore o di un poliziotto. Lo so. E per vivere da single con un affitto da pagare resta uno stipendio insufficiente. E raddoppiato in una famiglia con due figli resta al limite,
melos62 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 35 minuti fa, tomminno ha scritto: Oggi quei 5 milioni sono diventati 5000 euro ovvero 2 stipendi da 60k di ral. Si chiama fiscal drag
audio2 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 a parte che 5 milioni non sono purtroppo diventati 5 mila euro, quelle che sono aumentate e di molto sono le tasse, tipo l' imu che non c'era, ma anche le aliquote regionali e comunali, il bollo auto, tutte le bollette, mille balzelli nascosti ovunque, i ticket per mangiare a scuola che una volta non esistevano, i carburanti e avanti così all' infinito.
Membro_0022 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Adesso, audio2 ha scritto: a parte che 5 milioni non sono purtroppo diventati 5 mila euro Si è verificato un curioso fenomeno: 5 mioioni sono diventati 5000 euro quando li devi spendere, mentre quando li devi incassare sono 2500 euro. La matematica è diventata un'opinione.
Messaggi raccomandati