Vai al contenuto
Melius Club

Abolizione Reddito di cittadinanza.


Messaggi raccomandati

Inviato

purtroppo è una verità incontrovertibile.

Inviato
15 ore fa, melos62 ha scritto:

Si chiama fiscal drag 

😎 ci ho fatto un 3ad che è andato deserto

se il giorno x fai pagare il 35% di tasse su una cifra d’elite e dopo 30 anni l’inflazione ha portato tale cifra a stipendio di massa stai prendendo il 35% di tasse a stipendi di massa. Col netto che ne consegue. Se poi ci aggiungi mille balzelli l’impoverimento è presto spiegato.

L’altro effetto nefasto è sul lato produttività ed investimenti: chi volete che si impegni ed investa in luogo dove accade tale malversazione da parte del solito noto?

Eppure, incredibilmente, un sacco di gente difende lo stato e la oligarchia partitica e burocratica che lo regge: il solito noto autore di questo disastro.

 

claudiofera
Inviato

@lufranz  Piccola annotazione sul pane ,dal qui presente miserabilista..purtroppo ,da abitudiniario nell'alimentazione,tendo ad acquistare sempre gli stessi prodotti.  Ogetto dell'osservazione,una confezione di pane Conad : fino all'altro ieri costava 1,39..ma dall'altro ieri, 1 e 69....  In questi anni,ne ho già visti tanti di  aumenti così,quelli fatti a botte del 20%..non se ne può parlare,altrimenti si fà la figura del poveretto.Eppure pane,yogurt,cereali, zitti zitti e messi insieme,faranno il totale. E quando sento che l'inflazione sarebbe sterilizzata,mi viene  un pò da ridere.Bisogna vedere per chi ! !Alimenti quotidiani,tariffe ineludibili come quella del bollo della moto,rendite di posizione nel campo dell'energia (ormai ,più della metà dell'importo sono "oneri accessori"..),da aggiungere inoltre le frequenti condizioni vessatorie nei contratti proposti dai monopolisti..Tutte queste cose,significano impoverimento. PS A futura memoria,mi picerebbe essere edotto sul senso del bollo auto,per come è oggi.Trasformato da tassa di circolazione a tassa di proprietà.Quindi,dovrebbe essere proporzionata al valore del bene.Però funziona al contrario : l' auto da duemila euro,che magari circola per 1000 km/anno paga 150 di bollo perchè è vecchia..auto nuova da sessantamila euro,che circolerà per 30.000-40.000 km/anno... quella, praticamente non paga.

Inviato
2 ore fa, claudiofera ha scritto:

l' auto da duemila euro,che magari circola per 1000 km/anno paga 150 di bollo perchè è vecchia..auto nuova da sessantamila euro,che circolerà per 30.000-40.000 km/anno... quella, praticamente non paga.

se rifanno caa benzina. 😁

Inviato
41 minuti fa, claudiofera ha scritto:

Sai quante vorte a benzina saaa scaricheno ?

Aho' questo 'n se po' di' che se 'ngorilliscono subbito.... 😁

(chiedo scusa ai nativi capitolini per l'ardire romanesco) 

claudiofera
Inviato

Ciao cavo,ti posso assicurare che sono buono.La strada potrebbe essere ben più dura.Magrado la passione per Eduardo,recentemente fui cazziato  da vestali e sacerdoti della lingua napoletana,il tutto a causa della mia eccessiva approssimazione .Comunque, niente panico.Tra una settimana vi aggiornerò sulle nuove quotazioni del pane Conad.😊

Membro_0022
Inviato
4 ore fa, claudiofera ha scritto:

Ogetto dell'osservazione,una confezione di pane Conad : fino all'altro ieri costava 1,39..ma dall'altro ieri, 1 e 69.

Questi sono gli aumenti più subdoli.

Quando te ne accorgi pensi "che vuoi che sia 20 centesimi", poi arrivi alla cassa e scopri che la stessa spesa che la settimana precedente costava 100 euro adesso costa 120. Paghi e zitto, ma il tuo stipendio non è aumentato del 20%.

Negli anni 90 con 50.000 lire portavo a casa dal supermercato un paio di borse piene di tutto. Oggi con 50 euro (che sarebbero 100.000 lire, sia ben chiaro) c'entra... un kzz !

 

 

piergiorgio
Inviato
47 minuti fa, lufranz ha scritto:

poi arrivi alla cassa e scopri che la stessa spesa che la settimana precedente costava 100 euro adesso costa 120. Paghi e zitto, ma il tuo stipendio non è aumentato del 20%.

non vado tanto lontano : oltre a quella online in tempi di lockdown, che costava di più rispetto alla spesa classica perchè i prodotti a catalogo erano più cari, adesso mi ritrovo mediamente a spendere non meno di 200 euro la settimana per la 'spesa grossa' a cui vanno aggiunte almeno un altro paio di spese di frutta e verdura per avere sempre prodotti freschi; prima difficilmente raggiungevo i 150 euro per lo stesso tipo di spesa, più frutta e verdura che ora costano anche il 30% in più.

Inviato

e questo è niente, aspetta che sistemano gli scaglioni iva come pensano.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...