NlCO Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Buongiorno a tutti, il mio preistorico HP Paviollon 9000 mi stà per lasciare a piedi. Mi consigliate un buon sostituto da 15.6" sulle 500 euro. Tenenete presente che mi servirebbe, quasi esclusivamente, per navigare in internet e su Melius (😁) e magari contemporaneamente far girare Foobar o Youtube. Grazie in anticipo.
Schelefetris Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 https://www.eprice.it/notebook-hp/d-13964609?meta=TRVP&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=feed_ePRICE lo trovi anche con 4gb al posto di 8 e costa una 60na di euro in meno
tomminno Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 29 minuti fa, Schelefetris ha scritto: lo trovi anche con 4gb al posto di 8 e costa una 60na di euro in meno 4gb? E che ci fai con i browser di oggi? Bastano appena per tenere in piedi il browser dopo un paio d'ore di attività. Purtroppo con la crisi di silicio che c'è in giro i prezzi sono molto alti. Quello segnalato è un portatile molto entry level che dovrebbe costare meno di 400€. Un HP Pavilion i5 parte da 700€ Stavo cercando un i7 con gpu per sostituire il mio che ha 10 anni e i prezzi partono da oltre i 1200€, mentre un tempo si trovavano a partire da 700€.
Schelefetris Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 2 ore fa, NlCO ha scritto: Tenenete presente che mi servirebbe, quasi esclusivamente, per navigare in internet e su Melius (😁) e magari contemporaneamente far girare Foobar o Youtube.
NlCO Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 https://www.amazon.it/gp/product/B08CVBY1T8/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 Che ne dite di questo?
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 10 ore fa, tomminno ha scritto: 4gb? E che ci fai con i browser di oggi? Bastano appena per tenere in piedi il browser dopo un paio d'ore di attività. Basta non lasciare duemila finestre aperte, che 4GB bastano ed avanzano 😃. Ovviamente 8 sono meglio e 16 ancora di più
tomminno Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 3 ore fa, NlCO ha scritto: Che ne dite di questo? I ryzen 3 sono un po' peggio degli i3, il minimo sindacale. Un portatile che in tempi normali costerebbe 350€.
radio2 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 e' brutto dirlo ma con il covid il prezzo dei notebook e' lievitato notevolmente causa domanda aumentata in modo esponenziale un notebook di buona qualita' parte da 1000 euro
tomminno Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 6 ore fa, radio2 ha scritto: un notebook di buona qualita' parte da 1000 euro Diciamo che dipende cosa si intende per buona qualità, per me ad esempio buono significa i7 con gpu dedicata classe GT: Dell i7 con gpu mx a 1400€? Non scherziamo. A prezzi normali io avrei consigliato un i7 intorno ai 700€, ma oggi con quella cifra ci si prende un i5. Non scenderei sotto i5/Ryzen 5 se uno non pianifica di cambiare il portatile spesso (che non avrebbe senso su un portatile economico)
radio2 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 12 ore fa, tomminno ha scritto: Diciamo che dipende cosa si intende per buona qualità, ossia in grado di assolvere a compiti che vadano oltre alla lettura della posta elettronica e la frequentazione di melius.
rai63 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 e un Macbook Air con chip M1 ?? siamo sui 1000/1100 € circa , ma è tutto un altra cosa rispetto ad un pc ...
tomminno Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 1 ora fa, rai63 ha scritto: e un Macbook Air con chip M1 ?? siamo sui 1000/1100 € circa Se uno è disposto a spendere quelle cifre con tutte le limitazioni dell'air... A partire dal monitor 13", ram, ma sopratutto hd non modificabili e poi solo 2 prese, per qualunque cosa ti serve un hub. Poi io non consiglierei di spendere 1000€ se le esigenze sono quelle di guardare youtube e andare su internet.
rai63 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Per le “ solo 2 prese ” su Amz si trovano hub usb che costano poco...lo schermo è si da 13” , ma è un Retina display , l’ hd è un ssd molto veloce...non riesco a vedere i limiti dell’ MacBook Air , considerato che è molto più performante della maggior parte dei pc con i vari I5 / I7..forse intendi perché non ha la ventola di raffreddamento ?? ma per navigare e poche altre operazioni non riscalda tanto...e in ogni caso ha un valore di rivendita da usato infinitamente superiore ad un normale pc Windows... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Marzo 2021 Amministratori Inviato 23 Marzo 2021 io non compro un notebook per rivendrlo (sarà perchè i miei mi durano una via), ma non esagriamo, molto dipende dall'uso che si vuole fare con il notebook. Tanta ram serve si ha la pessima abitudine (a meno che non sia una necessità di lavoro) di tenere tante finestre aperte. Per un uso tipico un i5 di generazione anche non recentissima va più che bene, schede grafiche avanzate servono per i giochi o per chi deve fare editing fotografico professionale, Direi che con i costi della ram odierna 8 giga si possono avere senza probllemi, per partire ne basyano anche 4, l'imèortante è che il notebook permetta di espandrle a 8 o anche a 16. Attenzione ai problemi di assietnza, i mac ormai bnon sono upogradabili, la ram è saldata, quindi quella che scegli al momento dell'aquisto tale resta anche se la macchina ne può sopportare molta di più, la bateria è saldata e anche se sei bravo a sostituirla da te, il computer non parte se non vine sbloccato dalla assitenza ufficiale In genee i portatile mac son costruiti bene e scaldano poco, ma è una caratteristica che conta molto per gli adolescenti che lo usano sul letto, non per chi lo usa su una scrivania in casa Per le mie abitudini, 13 pollici sono pochi, iciamo che 14 è il minimo sindacale. Poi dipoende, ho regalato ad una mia amica un vecchio notebook hp elitebook, schrmo da 12,5", cpu i7 di seconda generazione, 8 giga di ram, scheda video con mi pare 4 gb dedicto di ram, lei ne è contentissima, dice ch va una scheggia, non perde mai la connessione nelle video conferenze on tanti utenti, vaviga veloce, ecc ecc. Lo pagai usato sui 100 euro, poi ci ho aggiunto un ssd d 240 (35 euro) e portato la ram da 4 a 8 (circa 20 euro), il piccoletto è in alluminio, ha bluetooth, wifi, lan, letore cd, webcam, microfono, lettore di schede ecc ecc. Per un oggeto nuovo, senza dover spendere una fotuna, diei un i5 ultima o penultima generazione, 8 giga di ram e scheda video dedicata da 2 gb. Mi raccomando che abbia web cam e microfono <(in tempi di smart working servono), wifi e bluetooth
tomminno Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: schede grafiche avanzate servono per i giochi o per chi deve fare editing fotografico professionale, I browser usano la GPU per renderizzare le pagine, Firefox ormai usa un 5-10% di GPU costantemente (e stiamo parlando di una Nvidia Quadro...) basta aprire ebay per vedere schizzare l'utilizzo della GPU.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Marzo 2021 Amministratori Inviato 23 Marzo 2021 @tomminno tutto giusto, ma di norma non è un gran problema, io uso ebay anche su macchine molto datate, idem i miiei amici, per un uso amatoriale grosi problemi non ce ne sono, a mio modo di vedere.
Schelefetris Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @tomminno io ho un Hp con 16 giga di ram ma ad essere sincero me ne bastavano 8, lo presi con 16 perchè la differenza di prezzo era irrisoria. per l'uso che ha descritto il forumer io non mi sentirei di consigliare roba costosa ma, come ben detto, che abbia semmai assistenza.
do2707 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 i miei consigli sono: 15" IPS FHD core i5 > 8gen scheda video integrata SSD assolutamente almeno 256 Gb ram 8 Gb io mi trovo bene con HP e DELL ora ho un elitebook core i7 8gen con ssd da 1 Tb e 32 Gb di ram ma solo perchè spesso uso macchine virtuali altrimenti 8 gb sono OK. magari aspetta qualche offerta, controlla su amazon anche i ricondizionati che hanno garanzia ... magari fatti un giro su sito DELL e vedi offerte.
Messaggi raccomandati