tomminno Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Tipo? Tutti i software Adobe tranne lightroom e photoshop? I virtualizzatori altra grande famiglia che manca all'appello più tonnellate di librerie non disponibili (scipy, mxnet) tutti i software basati su python sono una grande incognita, da derivano praticamente tutti i tool di machine learning. Magari hai la videosorveglianza in casa e vuoi farle riconoscere le facce dei residenti, M1 non è al momento la scelta adatta per farlo.
senek65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @tomminno praticamente, a parte i primi due, non so di che parli. Quindi direi che sono a posto. Grazie 1
Jack Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 2 ore fa, tomminno ha scritto: Magari hai la videosorveglianza in casa e vuoi farle riconoscere le facce dei residenti una volta ero anch’io un malato dell’automazione, casalinga per diletto ed industriale per profitto... poi ho capito che razza di malattia ha preso l’uomo e mi son dato a cose molto più umane e naturali. I pcmac li uso per informarmi e per far un po’ di conti che non di solo orti vive l’uomo 😁
Jack Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 4 ore fa, keres ha scritto: Per il fatto che sia un sistema chiuso c'è un ampia e vasta letteratura... la vasta ed ampia letteratura impara a leggerla.È un sistema controllato, non chiuso... e due. Non si può gozzovigliare con iOS e Mac OS come pare e piace perché questo mette a repentaglio la stabilità software che è molto più solida della concorrenza. Tanto che anche Microsoft da un po’ sta tentando di diventare un sistema controllato. Sfugge solo Android che è un bordello dietro ad un porto di mare. Sui costi non dico niente perché il valore del denaro è un fatto soggettivo e se dovessi badare a quello andrei di soli pc dismessi e recuperati con linux... ma non di solo risparmio vive l’uomo 😄
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Marzo 2021 Moderatori Inviato 31 Marzo 2021 ma alla fine l'opener ha preso qualcosa o si sta solo confondendo?
radio2 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: nel senso che non ci son viti per aprirli, serve l'apriscatole o portarli in assistenza in caso di guai. tutto e' possibile anche che un mac debba andare in assistenza il mio in 10 anni di utilizzo intensivo non e' mai accaduto il tuo quante volte hai dovuto svitare le famose vitine?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Marzo 2021 Moderatori Inviato 31 Marzo 2021 25 minuti fa, radio2 ha scritto: il tuo quante volte hai dovuto svitare le famose vitine? Come ho già scritto e documentato, una volta ogni 2 anni ma solo per pulire la ventola dalla polvere che inesorabilmente si accumula e cambiare la pasta termica, ma sono paturnie mie del quale potrei benissimo anche farne a meno pur usandolo 12 ore al giorno per 5 giorni a settimana tutto l'anno....un Mac non lo prenderei mai e questo è uno dei motivi.
radio2 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @BEST-GROOVE grazie a Dio non siamo tutti uguali dopo aver avuto una decina di pc windows (quelli che resistono li conservo ancora) ho deciso di risparmiare e di andare su mac 😎
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Marzo 2021 Moderatori Inviato 31 Marzo 2021 2 minuti fa, radio2 ha scritto: ho deciso di risparmiare e di andare su mac 😎 come ho già scritto più su ma preferisco ripetermi tutti noi siamo convinti delle nostre scelte per svariati motivi altrimenti non le avremmo fatte
tomminno Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 7 ore fa, radio2 ha scritto: il tuo quante volte hai dovuto svitare le famose vitine? Io tutte le volte che ho aggiornato un componente: ram 2 volte, hd, e scheda wifi (con 15 euro ho aggiornato wifi e Bluetooth). Te hai sempre gli stessi componenti di 10 anni fa? 1
radio2 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 13 ore fa, tomminno ha scritto: Te hai sempre gli stessi componenti di 10 anni fa? si ed e' proprio questo la bellezza.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile 2021 Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 Il 31/3/2021 at 22:03, Jack ha scritto: ma non di solo risparmio vive l’uomo infatti è sacrosanto far girare l'economia altrimenti si ferma tutto e poi si finisce per essere i più ricchi del cimitero!
tomminno Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 5 minuti fa, radio2 ha scritto: ed e' proprio questo la bellezza No perché un hd di 10 anni fa non era né un ssd né tanto meno era da 1TB, no perché le schede wifi di 10 anni fa non andavano veloci quanto quelle nuove, no perché portatili con 16Gb di ram 10 anni fa costavano quanto un Mac con 4Gb 😉
Jack Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: si finisce per essere i più ricchi del cimitero! tipo... vivere da poveri per morire da ricchi 🤑 😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile 2021 Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 39 minuti fa, Jack ha scritto: tipo... vivere da poveri per morire da ricchi esattamente.
jj@66 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Io ho sempre usato e avuto pc windows (workstation intendo e me li facevo da solo, più per passione che per convenienza) e gli Apple li vedevo a lavorare sono nei reparti che si occupavano di grafica, indubbiamente erano più performanti degli altri (perché semplicemente ottimizzati) ma per l’uso che ne vuol fare l’opener mi sentirei di consigliare un portatile usato con i5, ssd e 4/8 GB di ram che per navigare e poco altro è anche sovradimensionato.. Sulla solita diatriba Os vs Win posso solo dire che vi sto scrivendo da un Ipad comprato nel 2016, pagato come uno della casa coreana (era una offerta lampo di una nota catena a metà del prezzo solito) e devo dire che ne sono estremamente soddisfatto, un ottimo acquisto che sicuramente non avrei mai fatto a prezzo di listino ma che mi ha stupito in questi 5 anni di utilizzo. Tanto per dirne una un paio di giorni fa ho fatto un aggiornamento da 2,5 GB e come spazio disponibile ero al limite ma l’ho comunque lanciato, dicendomi che se finito lo stesso fosse stato saturo avrei spostato qualcosa su drive o disinstallato applicazioni inutilizzate e invece, in fase di scaricamento, mi è comparsa una finestra nella quale mi chiedeva se acconsentissi a spostare provvisoriamente le app per poi reinstallarle una volta finito l’aggiornamento (senza perdere nessun dato) e così ha fatto: queste sono features che rendono i prodotti della mela estremamente comodi, credo che con android (ad esempio) mi sarei dovuto sbattere io a creare lo spazio necessario qualora non fosse stato sufficiente.
tomminno Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 18 ore fa, jj@66 ha scritto: queste sono features che rendono i prodotti della mela estremamente comodi, credo che con android (ad esempio) mi sarei dovuto sbattere io a creare lo spazio necessario qualora non fosse stato sufficiente Con Android avresti avuto una sd su cui spostare la roba, un problema del genere semplicemente non esisterebbe 🙂 Però bravi creano un problema impedendo l'uso di schede sd, quindi propongono una soluzione al problema da loro stessi creato che però richiede lo spostamento di parecchi dati in rete e vengono ritenuti bravi. Sono queste le cose che non concepisco di Apple e dei suoi utenti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 8 minuti fa, tomminno ha scritto: Però bravi creano un problema impedendo l'uso di schede sd E fanno bene a mio avviso, inserire una scheda sd non certificata da Apple potrebbe rendere instabile il sistema perdendo la fama che si è creata negli anni.....sai che figurini poi!!
Messaggi raccomandati