senek65 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @Schelefetris il mio primo pc al lavoro @Schelefetris esatto!
tomminno Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Il 5/4/2021 at 14:44, BEST-GROOVE ha scritto: il classico solitario di serie da win 95 in poi? Win 95 su un 286? Non ci va, ci voleva minimo un 386.
Martin Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Il "retrocomputing" sarà sempre più valutato in futuro, ne sono certo. Accadrà per merito mio, perché ho appena conferito in discarica due pallet di hardware del fu-suocero e io sono particolarmente fortunello in questo genere di cose...
wow Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 18 minuti fa, tomminno ha scritto: Win 95 su un 286? Non ci va, ci voleva minimo un 386. e magari anche il "mat" (ricordo male?)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Aprile 2021 Moderatori Inviato 6 Aprile 2021 Il 5/4/2021 at 14:52, Schelefetris ha scritto: magara... nell'83 solo dos, basic, pascal, fortran annammo bbene.......ci manca il cobol all'appello.
qzndq3 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Il 5/4/2021 at 14:52, Schelefetris ha scritto: magara... nell'83 solo dos, basic, pascal, fortran Tetris ci gira benissimo. Prince un po' a scatti, ma andava 😉
Jack Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Io ho ancora un Apple macintosh LC del 1991 funzionantissimo con cui si possono fare tutte le cose che si fanno coi Pc moderni. A parte navigare in rete (una rete di Mac locale però si può fare con un doppino telefonico). E la velocità con Word Excel e persino un illustratore tecnico (simil cad) è praticabile. 4 mb di ram e 40 mg di HD 😲 Ps anche la sua stampante laser che se avessi il toner funzionerebbe anch’essa
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Aprile 2021 Moderatori Inviato 6 Aprile 2021 19 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Prince of Persia?
tomminno Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 21 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Prince un po' a scatti, ma andava Prince of Persia girava benissimo su M24
qzndq3 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: of Persia? Yep Adesso, tomminno ha scritto: Prince of Persia girava benissimo su M24 Era metà-fine '90 quando venne portato. Io ricordo non fosse fluido, avevo come paragone PC con i486 25 e 33MHz.
tomminno Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 7 ore fa, qzndq3 ha scritto: Era metà-fine '90 quando venne portato. Io ricordo non fosse fluido, avevo come paragone PC con i486 25 e 33MHz Il primo è del 1990, ci giocavo in un' aula di informatica con M24 a fosfori verdi, ma c'è n'era qualcuno con la vga (forse un M240)
hfasci Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Siete giovani, correva l'anno 1970 e già scrivevo programmi in Assembler su un "cervellone" IBM 360/20 con 16K (!) di RAM. Tornando al notebook, mi sto trovando bene un Huawei Matebook, processore AMD Ryzen 5, molto veloce e reattivo, schermo di buona qualità, SSD da 500 GB. Con qualche accorgimento si riescono anche a post-produrre brevi filmati in 4K utilizzando Filmora X o DaVinci Resolve 16.
qzndq3 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 4 ore fa, hfasci ha scritto: Siete giovani, correva l'anno 1970 In effetti al tempo avevo sei anni e frequentavo la prima elementare. Io ho iniziato dieci a scuola anni dopo con: . . . .
qzndq3 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 7 ore fa, tomminno ha scritto: Il primo è del 1990 La prima release venne rilasciata nell'ottobre 1989 per Apple II. Il porting sulle altre piattaforme venne effettuato alcuni mesi dopo. Mi stupisce che da voi fosse fluido su M24, da noi era una ciofeca. Iniziava ad andare benino sugli Hp Vectra che al tempo erano dei 286 con scheda VGA (sbolognati alle segretarie)
Martin Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Da piccolo accompagnavo mio padre a far provvista presso un magazzino "cash and carry". Ero affascinato a vedere la "sala informatica" dietro alle casse. Ogni scatolone recava un cartellino forato, questi cartellini venivano infilzati su degli spiedini attaccati ad un blocchetto di alluminio e infilati in un macchinario delle dimensioni di un frigorifero. Poco dopo una rumorosissima stampante scriveva la fattura su carta a modulo continuo della larghezza di un campo da calcio. Gli addetti nella sala informatica avevano il camice bianco e l'aria dottorale. Il fatto che il loro capo fosse un nano accresceva la mia morbosa curiosità di infante. Altra cosa che vedevo erano delle specie di pentole a pressione o pietre da curling (forse erano hard-disk primordiali?) che venivano tratti da un armadio blindato e inseriti in un apparato, ogni tanto li cambiavano. Dopo qualche anno comparvero due registratori a bobine che si muovevano velocissime e a scatti. La stampante delle fatture era stata ingabbiata in un sarcofago insonorizzato che prelevava e vomitava la carta tramite due fessure. La carta si inceppava spesso e gli addetti in camice bianco perdevano un po'dell'aplomb dottorale che li caratterizzava. Il nano non riusciva ad aprire il sarcofago della printer ma capiva quando la carta stava per incepparsi, si piazzava in attesa e non appena accadeva pronunciava con tono militare di qualche addetto, che mollava tutto per sbloccare la fatturatrice...
NlCO Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 Il 3/4/2021 at 19:27, NlCO ha scritto: Dunque come scritto prima ho lasciato in stand by in quanto, nel frattempo, ho "estorto" a mia suocera un Olivetti molto più giovane del mio e più performante, parliamo di un i7, ma da riparare. Quando decide lui di punto in bianco si spegne. In questo momento il malato è in infermeria. Se il tecnico ne verrà a capo il sostituto sarà lui. Diversamente mi torneranno utili, i vostri numerosi consigli! Aggiornamento. Olivetti riparato! Il problema era l'alimentatore, quindi sostituito. In più è stato sostituito l'hard disk, montato in case esterno, con un SSD. Il tutto per poco più di cento euro e devo dire che sono ampiamente soddisfatto. Comunque grazie a tutti per i vostri interventi.
Messaggi raccomandati