Vai al contenuto
Melius Club

Qualità corrente elettrica con impianto FV


Messaggi raccomandati

Inviato

Siccome ho un impianto fotovoltaico, mi chiedo di che qualità è l'energia autoprodotta rispetto a quella prelevata dalla rete.

E' sempre migliore? Uguale? Peggiore?

Qualcuno mi sa aiutare?

Inviato

Io ho un sacco di disturbi nella rete, dovuti con buona probabilità dall'inverter da 9 kW del mio impianto fv.

Non li ho sempre, anzi, solo in orari notturni, nei quali l'impianto di fatto è a riposo, ma mi dicono che la causa probabilmente è quella. 

Non farei di tutta l'erba un fascio, ma volevo condividere la mia esperienza.

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

E' sempre migliore? Uguale? Peggiore?

 

Come già detto da redhot104 dipende tutto dalla qualità dell'inverter.

Inviato

@davenrk

l’inverter del fotovoltaico, della pompa di calore, la ricarica dell’auto elettrica, i neon, le luci a led , sono diventato matto anch’io per cercare di capire da dove entravano i disturbi e a cosa attribuire il rendimento sottotono a certe ore del giorno o della notte dell’impianto audio.

La soluzione si chiama rigeneratore di corrente , ho avuto in prova un Ps Audio ed è risolutivo, a presto seguirà l’acquisto di un P 12.

Inviato
Il 13/7/2021 at 14:10, pifti ha scritto:

dipende tutto dalla qualità dell'inverter.

io ho un ABB, dovrei verificare il modello di preciso

Inviato

@verdino nel mio caso non mi pare di sentire differenze rilevanti , era solo una curiosità

ho anche un filtro di rete della KEMP, che in realtà non ho ancora provato

 

Ps Audio P 12 quanto costa?

Fabio Cottatellucci
Inviato
27 minuti fa, davenrk ha scritto:

AAB

ABB ?

Inviato

@davenrk

Il p 12 viene sui 7 K euro 

Il p 15 viene sui 9 k euro 


Ho avuto in prova, prestato da un amico Ing. Elettronico un rigeneratore della Ps Audio fuori produzione per 15 gg , la differenza la sente anche un profano.

mi ha controllato con strumenti suoi la sinusoide in entrata e in uscita, in entrata più che una sinusoide è un’onda quadra tutta seghettata.

 

 

Inviato

@verdino hanno costi proibitivi anche x un impianto di medio livello però 

Inviato
Il 13/7/2021 at 14:00, redhot104 ha scritto:

solo in orari notturni, nei quali l'impianto di fatto è a riposo, ma mi dicono che la causa probabilmente è quella. 

Se hai degli accumulatori quello potrebbe essere l'orario in cui "vendi" la corrente verso la rete, a seconda dei profili di potenza della tua zona.

Per chi magari non è del mestiere vorrei sottolineare che un inverter (per quanto bene sia fatto) produce una sinusoide in uscita solo in media, ovvero se fate la media mobile dei valori istantanei rispetto al periodo di switching viene una sinusoide. E dunque naturale che le forme d'onda istantanee siano affette da distorsioni, ma se tutto funziona bene queste partono dalla frequenza di switching dell'inverter a salire, quindi fuori dalla banda audio. Detto ciò gli inverter (quelli un poco aggiornati) hanno tanti vantaggi come per esempio all'occorrenza stabilizzare la rete iniettando potenza reattiva. Non vogliategli troppo male 😄

Marco

Inviato
Il 13/7/2021 at 14:10, pifti ha scritto:

dipende tutto dalla qualità dell'inverter

 

10 ore fa, _EmmE_ ha scritto:

Non vogliategli troppo male

A breve monterò anche io i pannelli. Quali sono le caratteristiche che deve avere un buon inverter? Basta che dichiarino la curva sinusoidale o c'è dell'altro?

Inviato

@davenrk ciao, anche io ho un impianto fotovoltaico, e come sopra ho avuto molti problemi durante gli ascolti, rumori di lavatrice, asciugatrice, phon, forno e aspirapolvere solo per citarne alcuni, ma anche un ronzio dell’ amplificatore, un Naim Supernait, che non era presente quando l’ho ascoltato in negozio, ho provato ad usare ciabatte filtrate, filtri, senza risultato, alla fine ho risolto i problemi con un rigeneratore di corrente Ps Audio P5, la potenza e sufficiente per il mio impianto, sono spariti tutti i rumori degli elettrodomestici ed il ronzio dell’ amplificatore immediatamente, e mi sono accorto che i miei dischi e CD sono migliorati all’ascolto, come aver cambiato sorgenti ed ampli con altre di uguali caratteristiche ma di qualità superiore. Non ho guardato la marca ed il modello dell’inverter, quando ho comprato la casa nuova 6 anni fa, era tutto compreso, e un appartamento in una palazzina di 6, ogni appartamento a il suo inverter e 9 pannelli fotovoltaici, tutti gli appartamenti sono in classe energetica A ++++, senza gas, tutte le utenze funzionano a corrente elettrica.

antonio

 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Afbevi ha scritto:

Quali sono le caratteristiche che deve avere un buon inverter? Basta che dichiarino la curva sinusoidale o c'è dell'altro?

Il "punto" è che la bontà dell'inverter è quasi impossibile dirla dai dati di targa, a fare quelli buoni sono bravi tutti. L'uscita sinusoidale ormai è quasi obbligatoria a fronte del THD richiesto dalle normative CEI016/21 e derivate. Il punto ripeto, è che quella sinusoide è solo un valore medio,quello che istantaneamente esce dall'inverter è molto più "disturbato". 

Per avere una vaga idea la bontà dell'uscita (e del filtraggio) a mio parere quantomeno bisogna collegare un oscilloscopio all'uscita sotto carico dell'inverter, non le dovute precauzioni

Marco

Inviato

@_EmmE_ Grazie Emme, come immaginavo non basta quindi dichiarare la curva sinusoidale. Il problema è che dovendo installare i pannelli e non potendo testare con un oscilloscopio (che peraltro non ho e non conosco) gli inverter sul mercato non mi resta che affidarmi alla scelta che farà l'installatore ...

Ho due impianti di buon livello che uso con la stessa frequenza e soddisfazione ... l'opzione Ps Audio non fa per me ...

Allo stesso tempo, conoscendo l'impatto di una buona alimentazione elettrica sul risultato finale di ascolto, mi spiacerebbe molto fare passi indietro dal punto di vista delle prestazioni sonore per colpa dei pannelli.

Sarebbe molto utile conoscere l'esperienza in merito di chi ha già sperimentato l'installazione di pannelli fotovoltaici.

  • Thanks 1
Inviato
Il 17/7/2021 at 00:45, _EmmE_ ha scritto:

E dunque naturale che le forme d'onda istantanee siano affette da distorsioni, ma se tutto funziona bene queste partono dalla frequenza di switching dell'inverter a salire, quindi fuori dalla banda audio. Detto ciò gli inverter (quelli un poco aggiornati) hanno tanti vantaggi come per esempio all'occorrenza stabilizzare la rete iniettando potenza reattiva.

che significa scusa?

so che l'inverter per immettere corrente in rete deve aumentare il voltaggio, ti riferisci a questo?

 

Inviato

@antonio 64

Il 17/7/2021 at 12:12, antonio 64 ha scritto:

mi sono accorto che i miei dischi e CD sono migliorati all’ascolto, come aver cambiato sorgenti ed ampli con altre di uguali caratteristiche ma di qualità superiore.

Stessa impressione che ho avuto io in entrambi gli impianti , sia quello principale con Mcintosh della taverna audio che in quello in camera con Sugden A21se in classe A

Il suono si apre alle frequenze più alte e diventa più limpido, dettagliato.

Inviato
12 ore fa, davenrk ha scritto:

che significa scusa?

Ciao carissimo, 

a quale parte del messaggio ti riferisci ? 

riguardo a quello che scrivi

12 ore fa, davenrk ha scritto:

so che l'inverter per immettere corrente in rete deve aumentare il voltaggio, ti riferisci a questo?

Un inverter può essere approssimato ( in primissima approssimazione) ad un generatore di tensione sinusoidale. Quando questo viene connesso alla rete mediante un collegamento induttivo (praticamente sempre) la potenza immessa (o assorbita) viene così controllata:

Lo sfasamento tra la tensione di inverter e quella di rete determina la potenza attiva scambiata

La differenza di ampiezza tra la tensione di inverter e di rete determina invece la potenza reattiva

Se hai interesse ad approfondire la tematica non esitare a chiedere

Marco

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...