stefano_mbp Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @Piko oltre al SOtM sms200 neo (non Ultra) ho due Raspberry pi4/4GB sui quali ho installato RoPieee XL. In questo momento il SOtM ha attivo Squeezelite come uno dei due rpi4 mentre l’altro rpi4 ha attivo MPD. Per le mie orecchie non trovo differenze … e questo mi “infastidisce” un pochino vista la discreta differenza di costo. Per completezza aggiungo che il SOtM è alimentato con l’alimentatore switching di serie, i Raspberry sono anch’essi alimentati con normali alimentatori switching da 5V/3A. Una cosa che definirei “curiosa” è che il dac M2Tech Young DSD MKII si esprime al meglio con il Raspberry (!!!) mentre il Khadas Tone Board non mette in luce nessuna differenza tra SOtM e rpi4.
stefano_mbp Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @Piko per chiarire … avevo acquistato il SOtM prima di avventurarmi nel mondo dei raspberry ….
Piko Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @stefano_mbp ti farò sapere tra qualche giorno. L'ho preso e lo inserirò sul denafrips e roksan con USB audioquest coffee e alimentazione ifi. Vedremo se riuscirà a superare rp4 e Gentooplayer in RAM con LMS. Ropieee l'ho ritenuto leggermente più velato rispetto a Gentooplayer in RAM e kernel Min no graph. Quando la scimmia esce...
stefano_mbp Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 8 ore fa, Piko ha scritto: denafrips e roksan … quali modelli? 8 ore fa, Piko ha scritto: alimentazione ifi ci avevo fatto un pensierino, poi ho letto qui e ho rinunciato https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/measurements-and-review-of-sotm-sms-200-network-player.1846/
Piko Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @stefano_mbp ho letto anche io e ho lasciato quello originale. Roksan K3 e Ares II. Per il momento ho fatto una decina di minuti di ascolto sulle tracce con LMS ed ho notato uno sfondo leggermente più nero. Lo deduco dal fatto che alcuni piccoli artefatti quasi inudibili non ci sono più rispetto al Raspberry e Gentooplayer, rispondendo una leggera fluidità in più nella riproduzione. ( La differenza è poca ma c'è) non so ancora in meglio nel complessivo, devo approfondire. Devo provare ancora con mdp tu hai potuto fare differenze tra lms ed mdp? Tra l'altro c'è da dire che non è compatibile con il plugin C-3PO che usa socs per la conversione di formato quindi potrebbe valere la pena provare anche MDP. Dovrei capire se su questo prodotto è possibile installare squeezelite R2.
stefano_mbp Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @Piko non puoi installare nulla sul sms200, non vengono fornite le credenziali per accedere in ssh. Se scrivi a May Park, marketing SOtM sotm.marketing@gmail.com, te le concederà sicuramente, io le ho ma ho dovuto garantire che non le avrei condivise con nessuno … neppure sotto tortura 😉 .Con le credenziali potrai aggiungere gli argomenti necessari a Squeezelite (io ho aggiunto “-D :u32be”). Riguardo a C-3PO … la cpu è troppo poco potente, io però lo uso come endpoint di Daphile, quindi utilizzando solo Squeezelite, sul quale ho installato il plugin e funziona perfettamente. Ho provato LMS ma diventa fortemente penalizzato dalla gestione della libreria, almeno nel mio caso … ho più di 12K album e non ce la fa a indicizzarla. Come dicevo prima, usandolo come endpoint Squeezelite non trovo differenze rispetto a MPD.
Piko Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @stefano_mbp io ho usato c-3po solo per la conversione flac PMC sul rasp ma su questo mi risponde rumore Rosa se lo abilito essendo non compatibile con sqlite. Comunque dopo 1 oretta confermo che ha apportato una riproduzione più fluida nel mio contesto, con miglioramenti minimi ma presenti. Ho letto che con sbooster fa veramente la differenza. Domani provo ha introdurre un po'di rumore in più con l'alimentatore ifi 😂 e vediamo se va peggio. Cosa cambia tra LE e BE? Hai provato qualche diversa impostazione del buffer e altri parametri in LMS diversi da quelli di default?
stefano_mbp Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 6 ore fa, Piko ha scritto: impostazione del buffer Ho provato ma non ho notato differenze 6 ore fa, Piko ha scritto: Cosa cambia tra LE e BE … Bella domanda … avevo difficoltà nella configurazione del dac (dsd nativo) in Squeezelite e nella discussione intervenne antonellocaroli (autore di GentooPlayer) che mi suggerì di usare :u32be insieme a -D … problema risolto e non mi posi altre domande 6 ore fa, Piko ha scritto: sbooster … un amico lo ha usato su un Lumïn T2 e ne è rimasto “fulminato” (positivamente) … peccato che il sito lo dia sempre non disponibile
antonellocaroli Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 LE e BE stanno per Little endian e Big endian.... Ma non é una impostazione arbitraria....dipende dal dac, quale formato dsd supporta... es. il mio Cita Card 0, ID `D90', name `D90' Device 0, ID `USB Audio', name `USB Audio', 1 subdevices (1 available) 2 channels, sampling rate 44100..768000 Hz Sample formats: S32_LE, SPECIAL, DSD_U32_BE Buffer size range from 16 to 131072 Period size range from 8 to 65536 quindi in squeezelite da me diventa -D :u32be Ma non centra con la compatibilitá con C-3PO, é solo per il dsd nativo non dop.... per la compatibilitá con C-3PO devi avere l'opzione -W in squeezelite...
stefano_mbp Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 16 minuti fa, antonellocaroli ha scritto: -W in squeezelite... … da quel che ho notato -W serve se fai upsampling PCM, infatti se lo tolgo l’upsampling a PCM non funziona, ma continua a funzionare se fai upsampling a DSD … corretto oppure ho preso … un granchio?
Piko Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 @antonellocaroli Non ho mai scoperto la compatibilità dell'Ares II: su Gentooplayer sta su BE e sul sotm sta su LE e funzionano entrambi. @stefano_mbp io l'ho trovato sulla baia da un rivenditore tedesco. Più in là forse ci faccio un pensierino. Oggi proverò ad usarlo come endpoint con Gentooplayer come server LMS per vedere se ci sono vantaggi nel dividere LMS da squeezelite rispetto ad averli sulla stessa macchina.
antonellocaroli Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: corretto oppure ho preso … un granchio? No, non propio, quella opzione permette a squeezelite di ricevere il file direttamente in pcm, quello che fa in genere C-3PO, e non é detto che sia upsampling, potrebbe anche essere una semplice conversione di formato, es. flac > wav. In questo modo squeezelite riceve da lms e manda a alsa senza fare decode o usare un decode....praticamente non fa niente... Questo il motivo fondamentale che ha portato alla nascita di squeezelite-R2 e poi di C-3PO. Pensato sempre all´uso con due pc, e limitare qualsiasi uso di risorse sul pc che fa da player... Modifica che poi é stata introdotta anche in squeezelite con l´opzione -W
stefano_mbp Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 @antonellocaroli Chiarissimo … come sempre grazie!
stefano_mbp Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 @Piko … quindi, ricapitolando, gli argomenti da aggiungere a squeezelite per riprodurre dsd nativo e pcm provenienti da C-3PO è (senza “) ”-W -D :u32be” a cui si può eventualmente aggiungere ”-b xxxxx:yyyyy” (ove xxxxx e yyyyy possono essere uguali o diversi tra loro) avendo cura di non saturare la ram disponibile ( vale la somma di xxxxx e yyyyy)
Piko Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 @stefano_mbp come si può aggiungere questa opzione -w nel sotm? Non ho proprio tutta questa dimestichezza. Vorrei trasmettere al sotm ma direttamente il pcm
stefano_mbp Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 @Piko come dicevo sopra, scrivi a May Park di SOtM per avere le credenziali di accesso ssh spiegando che non riesci a configurare correttamente il tuo Ares II e sicuramente, raccomandandosi di non divulgarle, ti risponderà mandandoti e credenziali. Dovrebbe anche indicarti dove effettuare la modifica che comunque riguarda questo file /etc/sysconfig/squeezelite nel quale dovrai modificare come segue una stringa, ti indico il risultato finale … l’editor nano è già installato . NB tieni conto che se/quando dovessi installare una nuova release del firmware o modificassi i parametri di configurazione dalla GUI di eunhasu il file sarà riscritto e dovrai riapplicare la modifica dei parametri
stefano_mbp Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 @Piko … se vorrai provare a modificare il buffer tieni conto che il SOtM sms200 ha 2GB di ram, io sono riuscito a impostare come massimo "-b 524288:524288” se vai oltre LMS/Squeezelite non si avvia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora