nixie Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 3 minuti fa, audio2 ha scritto: mangiare decentemente. Male ,male, male.😁
audio2 Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 si ma infatti proprio a me lo dite che avevo pure chiesto dove andare. in compenso me li sono consumati aspettando con infinita pazienza sua eccellenza che faceva shopping.
mozarteum Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 Sono in linea di principio contrario alle spiagge libere. Arlecchinate di ombrelloni ravvicinati, zero servizi sicche’ si urina in acqua, caos, lanzichenecchiume ecc. Sono per le spiagge con attrezzature light tipo ultima spiaggia di Capalbio, ombrelloni distanziatissimi servizi ristoranti ecc. Il punto e’ che vanno assegnate con gara pubblica dietro canoni adeguati. Ma e’ pur vero che l’appeal di una spiaggia lo fa spesso il gestore. Quindi il canone non puo’ neanche essere una rendita parassitaria dello stato. Va trovata una misura giusta. Oggi sono decisamente bassi
Idefix Inviato 18 Luglio 2021 Autore Inviato 18 Luglio 2021 Sono d'accordo un po' con tutti. Devono coesistere spiagge libere e gestite di pari dignità in una suddivisione direi del 50%. A ognuno la sua scelta. Peraltro io trovo le spianate geometricamente perfette degli stabilimenti orrende e preferisco delle modeste arlecchinate, sottolineo modeste. Hanno diritto a esistere e godere del bel mare sia "gli arlecchini che i padroni" ognuno a suo modo.
Membro_0022 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 Il 16/7/2021 at 15:31, Paolo 62 ha scritto: Quanti metri sono? Zero. Visto fino a ieri, in qualche punto lettini e sdraio erano talmente avanti che chi passeggiava era obbligato a camminare nell' acqua. Altra piccola osservazione sull'argomento: quando prenoti un "posto" in spiaggia, paghi anticipato. Se un giorno piove sono 30-40 euro buttati. Il rischio di impresa dovuto al maltempo è riversato tutto sul portafogli del cliente, per il gestore pioggia o non pioggia cambia poco (a parte il calo degli incassi del bar ampiamente compensati dai prezzi da rapina).
Membro_0022 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 12 ore fa, audio2 ha scritto: abbiamo fatto solo firenze e pisa in centro città Arezzo no ? Si vergogni, non le rivolgerò mai più la tastiera 😁
audio2 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @lufranz a pisa è stato forte perchè c'erano due custodi che discutevano in pubblico sui turni e di fianco alla torre una manifestazione di non so chi a favore di cuba e contro il kapitalismo haffamathore. e la tipa mi fa: ma qua litigano tutti. ma no cara, sono solo fatti così, andiamo a berci un caffè che il bar sopra il museo è carino.
marce61 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 9 ore fa, mozarteum ha scritto: Sono in linea di principio contrario alle spiagge libere. Arlecchinate di ombrelloni ravvicinati, zero servizi sicche’ si urina in acqua, caos, lanzichenecchiume ecc. Su questo mi trovi d'accordo. Non conosco bene il litorale laziale e toscano ma in Liguria ho visto cose indicibili, risultato di una - a mio parere - politica folle di occupazione di quasi tutte le spiagge e conseguente assalto di lanzichenecchi a quei pochi, schifidi, negletti metri liberi. Io ho in mente altri luoghi, come ho già scritto, dove si può respirare, godere della vista del mare e nuotare in libertà. Senza deretani xxs o xxl, mocciosi e mammine urlanti. Se posso aggiungere una riflessione: il concetto, tutto italiano, di stabilimento balneare totalizzante mi sembra lo specchio di un paese profondamente gretto, piccolo borghese e provinciale, chiuso al mondo, con persone che godono a farsi ammassare in quinta fila a Laigueglia con gran godimento del gestore dello stabilimento. Gestore la cui figura abbiamo inventato noi, rimanendo incagliati nelle secche degli anni sessanta. Basterebbe dare un'occhiata curiosa ad altre realtà, anche italiane, per aprire gli occhi. Detto ciò il mini stabilimento di Paraggi è una meraviglia, ma non si può essere troppo coerenti.
Membro_0022 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 17 minuti fa, audio2 ha scritto: a pisa Io sono stato a Pisa solo una volta, vari anni fa. Entro in un parcheggio a pagamento, l'omino all'ingresso mi consegna il biglietto e fa "vadi, vadi, paga dopo". Fatto il giretto d'ordinanza, torno a prendere la macchina. Salgo, metto in moto, mi avvio verso l'uscita e vedo che il parcheggio è completamente aperto verso il piazzale di un supermercato e tutti escono di lì: "vadi vadi, paga MAI". Poi dice che i livornesi li prendono per il c**o 😁
Paolo 62 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @lufranz Evidentemente nn c'è sorveglianza e la ggente fa quello che vuole. Dal bagnino dittatore all'anarchia più totale.
jimbo Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 Oltre che evasori,sono abili ungitori,buon serbatoio di voti per molte comunali,e la politica concede come sempre.....
Membro_0022 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 13 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Evidentemente nn c'è sorveglianza e la ggente fa quello che vuole. Non sai come sono generalmente considerati i pisani in Toscana, quindi non puoi capire i sottili risvolti psicologici di quello che ho scritto 😂
Membro_0022 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 11 ore fa, mozarteum ha scritto: Sono per le spiagge con attrezzature light tipo ultima spiaggia di Capalbio, ombrelloni distanziatissimi servizi ristoranti ecc. Va pur detto che nella spiaggia "compatta", per mere ragioni statistiche, è molto più facile che capiti di godere di qualche pregevole visione di puppe e culi.
Membro_0022 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Infatti non lo so. Vabbè dai, giusto per darti le basi.... (non me ne vogliano i forumisti pisani, eh...)
nixie Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @lufranz Non si chiamano Pisani,si chiamano Pisesi(si inca@@zano un poco)
Martin Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 20 ore fa, lufranz ha scritto: non me ne vogliano i forumisti pisani, eh... Anche il famoso "Enrico, stai sereno" era pur detto da un fiorentino a un pisano... 😁
stefanino Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Il 17/7/2021 at 21:26, eduardo ha scritto: con la Grecia, in grecia costi contenuti dovuti a un cost vita generalmente molto basso e un livello di servizio molto semplice anche in hotel che si danno un certo tono l'offerta e' molto modesta A mio parere Il punto debole della grecia che rischia di comprometterne il futuro turistico (fatto sempre di piu da una popolazione non giovane) e' l'assistenza medica.
Messaggi raccomandati