Vai al contenuto
Melius Club

REW primo vagito!!!


Nicola_66

Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente stasera mi sono ricavato mezz'oretta per trovare come impostare la visualizzazione a 1/6 di ottava... ecco il risultato.

 

Mi resta da capire come tarare il generatore SPL, il file di taratura glielo avevo fatto acquisire.

Anche il range verticale mi è ancora sconosciuto.

dx.jpg

sx.jpg

dx+sx.jpg

Inviato

@Nicola_66 la scala verticale db e’ troppo stretta, hai infatti escursioni di oltre 15 db alle basse che non sono immediatamente visibili, imposta su spl soltanto e limita il range spl nel grafico tra 60 e 100db. Mostra il grafico a 1/12. Eleva lo sweep a 75-78db

Inviato

prima di tutto procedi con le calibrazioni (fonometro mic e scheda)altrimenti non serve a niente....

Inviato

Ma il microfono Umik-1 non è già calibrato?.

Inviato

Seguo con interesse, mi ci sto avventurando anch'io 😊

Inviato

Calibrare il microfono l'ho già fatto, è scritto chiaro nelle istruzioni. Non ho invece ancora trovato come fare a tarare il generatore SPL e la scala verticale.

Inviato

Grazie Stefano,

io questi passaggi li avevo già fatti.

Inviato

 

Mi intrometto, volevo chiedere lumi in merito a un paio di cose:

Ho fatto diversi filtri con REW, da dare in pasto al miniDSP, ma il risultato non mi soddisfa al meglio, come dire che la coperta è corta:

Se imposto il filtro solo sulle frequenze basse/medio basse (fino ai 250-500 Hz) Gli alti mi restano troppo squillanti,  se invece lo imposto su tutta la gamma (fino a 20000) ho la gamma media troppo in evidenza e poco naturale, perché i filtri non cambiano solo la gamma alta ma anche quella media. Posto che i miei diffusori sono volutamente un po' sbilanciati in alto per loro stessa impostazione, la mia domanda è:

1) C'è una frequenza oltre la quale meglio non intervenire?

2) (ma forse sono un po' OT) il miniDSP2x4 coi filtri creati da REW, oltre a equalizzare interviene anche in qualche altro parametro? Il suono cambia veramente tanto se il filtro lavora su tutta la gamma. 

Mi rendo conto che si entra un po' nel my-fi,  ma non vorrei lavorare verso una soluzione dove la toppa è peggio dello strappo 

Inviato

@redhot104 mia esperienza sulla base degli studi fatti: se hai picchi molto evidenti sotto la frequenza di Schroeder diciamo sotto 200hz, imposta il limite dei filtri in automatico ma intervieni alla fine in manuale modificando la eq e quindi la curva, che dovrebbe essere calante su tutta la frequenza: alle basse dovresti avere un +3/6db massimo che poi cala gradatamente e incrocia lo zero (il livello della tua misurazione) intorno ai 2k hz, la parte sopra 2k hz dovrebbe essere leggermente calante di un paio di db.

Posto un grafico molto eloquente pubblicato dall’Audio Engineering Society  (AES) che trovo particolarmente utile. Personalmente trovo eccellente la curva target piu’ in basso tratteggiata in grassetto. L’area in ombra piu’ scura tra 20hz e 2k hz definisce il range del livello in db che puoi trovare idoneo in base alla riflettivita’, risonanze etc del tuo ambiente.

Stefano

 

 

D7B29DF8-7867-4C91-8519-85B181616E95.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Grazie del contributo,

il fatto è che un filtro che mi abbassa la curva di 15 db a me pare tanto, e in effetti il suono è abbastanza stravolto. Non vorrei che per tappare buchi di frequenza per i quali non posso fare molto (il posizionamento dei diffusori è forzato) l'equalizzazione faccia danni più consistenti dei benefici. 

In questo senso chiedo se REW, oltre all'equalizzazione, lavora anche in altri domini, e se c'è una gamma di frequenza oltre la quale non conviene intervenire

Inviato

@redhot104 occorre sempre il “manico” quando si utilizza la correzione nel dominio digitale. Senza vedere un grafico della tua RIF e’ impossibile darti un aiuto. RIF a parte, con REW puoi anche tenere d’occhio e gestire la correzione nel dominio del tempo e la fase, pero’ considera che generalmente senza impelagarsi in discorsi piu’ complessi, occorre attenuare (mai incrementare) sotto i 150-200hz, possibilmente niente eq sopra questi valori e stare sotto 0.5 sec di T60. Ecco perche’ dicevo intervenire in manuale, alle volte REW imposta i valori come gli pare ma poi devi saper leggere quel che accade. Inoltre, sebbene sia possibile con REW, utilizzo l’RME perche’ una volta impostati i valori di PEQ posso rimisurare l’effetto ottenuto con la correzione attraverso lo stesso componente con il quale poi ascolto la musica

  • Melius 1
Inviato

Beh, intanto grazie mille!. Ho visto il grafico dell'articolo pre intervento e mi ha un po' rinfrancato. Gli interventi di REW sono praticamente solo in sottrazione, e fin qua tutto bene. Ma a seconda di come imposto il target level la curva di risposta cambia di molto.

Se la imposto a 75 i filtri sono molto spinti, ma la curva prevista è molto buona. Però il suono ne risulta molto inscatolato e spostato lievemente a sinistra.

Se la imposto a 82 db i filtri sono meno invasivi, ma mi sembrano anche meno precisi (così, di mia sponte. I punti di intervento sono minori e più "larghi" )

Inviato

 

Proverò a misurare il risultato  con il minidsp attivo, non vorrei che la previsione fosse molto diversa dal risultato finale.. Ad avere più tempo... 

Con l'occasione farò gli screenshot dei grafici

 

Inviato

@redhot104 il target level deve essere uguale al livello impostato per la misurazione. Ho un dubbio:  ma la misurazione e i filtri li fai per singolo canale giusto? 

Inviato

Si, certo.

Però non ricordo il target level della presa microfonica, forse è meglio se lo rifaccio allora...

Inviato

@redhot104 prima di effettuare la misurazione della RIF devi generare un segnale SPL con REW e alzare o abbassare il volume del’ampli fino a quando il display indica tra 75 e 80db. Poi se decidi ad es. di misurare a 75db, quando generi i filtri imposta il target level allo stesso valore

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...