Jack Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 @stefanino non ho mai provocato un incidente in 40 anni di patente. Ma mai uno eh. Non devo aver più fiducia nella prevenzione che nel rimedio? oltretutto che danni posso fare a me stesso? 5-6, 10 mila euro di carrozziere? 3-4 anni di casco e sono già in perdita, visto che pago 340€ per un grosso suv con 50 mio di massimali, in quarant’anni quasi due auto gratis ci escono. É un’assicurazione sull’ansia, io sono l’opposto, non so neanche cosa sia l’ansia... sicchè. Niente meriti, la natura ci fa come ci fa Ma ognuno fa come gli garba ovviamente 1
stefanino Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 44 minuti fa, Jack ha scritto: non ho mai provocato un incidente in 40 anni di patente. di doman v'e' certezza ? La perizia alla guida tende a evitare l'incidente La kasko tende a ridurre ai minimi termini le conseguenze economiche Non sono cose tra loro alternative. . La perizia e' la mascherina (tende a evitare il contagio) , la kasko e' il vaccino (tende ad annullare le conseguenze del contagio) . Questo non significa che se hai la Kasko puoi andare in giro a speronare il prossimo. (esattamente come da vaccinato ti metti comunque la mascherina) 44 minuti fa, Jack ha scritto: oltretutto che danni posso fare a me stesso? 5-6, 10 mila euro di carrozziere? dipende dal botto e dalla vettura . C'e la Kasko piu economica (copre fino a 3-5 k euro e solo per collisione con altri veicoli tardati) che costa a bastanza poco. Secondo me scelta ideale per vetture di costo / valore limitato . Poi c'e' la kasko "vera" che copre fino al valore della vettura anche nel caso di incidenti in cui non e' coinvolto nessun altro (e li il premio diventa piu saporito) magari con franchigie basse. . Un vincolo delle kasko e' che su auto gia assicurate senza copertura kasko in essere non te la danno (non e' una regola ma nel 90% dei casi e' cosi ) .
Jack Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 @stefanino ti ringrazio per le precisazioni e le spiegazioni. Ma io una Kasko non la farò mai. Io mi assicuro con me stesso. 1500€ di premio li pago a me stesso. In 40 anni sono 72000€ ad € costanti. Per andare pari dovrei prendere un’altra volta una Volvo o simile e buttarla giù da un dirupo appena uscito da un concessionario. A bottarelle di qui e bottarelle di là manco fossi ciecato mi farei 72k di danni in una vita. quante probabilità ci sono che io riesca a distruggere più di una auto premium nuova di pacca in una vita? a mio calcolo scarississime, così visto che è una questione di probabilità gioco dal lato delle probabilità favorevoli 😁
bost Inviato 31 Agosto 2021 Autore Inviato 31 Agosto 2021 NEWS: per chi segue pazientemente la facenda, oggi l'avvocato mi ha passato la dichiarazione del testimone che aveva richiesto alla Linear. I dati personali sono stati cancellati dalla assicurazione ( privacy...). Ecco cosa dice: "che in data 15-6-21 in mattinata mentre mi trovavo nella corsia di rientro vicino barriera di Mestre dove c'erano anche gli altri veicoli fermi per rallentamento sopraggiunge un veicolo Ford Fiesta (targa...) che sorpassa sulla destra tagliando la strada e urtando contro la scala del camion del mio collega (targa...) .Ho visto la chiaro il tutto e subito dopo la signora alla guida dell'autovettura (targa...) si è rifiutata di compilare l'autodichiarazione ma finalmente poi ci siamo fermati all'area di servizio per compilarla. " ...segue la data di tre gg. dopo il sx...
bost Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 ...se non fosse per una frase dove il teste nomina espressamente il TIR,sembrerebbe scritta dallo stesso autista indiano . In ogni caso si evince che il teste senz'altro è collega dell'autista indiano. La località da dove proviene la testimonianza è la stessa dell'autista indiano.
Martin Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Come si possa urtare selettivamente la scala solo con una parte posteriore non estrema e non saliente di una vettura sterzante con le ruote anteriori, rimane un mistero della parafanghistica nazionale. Il camion del testimone aveva la guida a destra ? Per avere una chiara line-of-sight del sinistro essendo dietro al camion impattato, questa sarebbe l'unica possibilità. (e aggiungo: pure la testa fuori dal finestrino) 2
buranide Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 8 ore fa, bost ha scritto: se non fosse per una frase dove il teste nomina espressamente il TIR,sembrerebbe scritta dallo stesso autista indiano Molto buffa la frase: Il 31/8/2021 at 19:47, bost ha scritto: e subito dopo la signora alla guida dell'autovettura (targa...) si è rifiutata di compilare l'autodichiarazione ma finalmente poi ci siamo fermati all'area di servizio per compilarla. Ma di quale stazione di servizio parla? E poi visto che agli atti risulta che la polizia l'ha chiamata tua cognata come si fa a prendere per buona una testimonianza simile? Io chiederei di verificare se alla barriera prima della diramazione il camion testimone è effettivamente transitato a quell'ora, e poi si ride... p.s. ulteriore conferma che almeno il 90% dei camionisti sono delinquenti senza ritegno di cui aver paura a prescindere.
buranide Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 8 ore fa, senek65 ha scritto: Ma dargli fuoco al tir? Operazione 'zingatura a caldo' ? 😂🤣😂 1
bost Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 35 minuti fa, buranide ha scritto: Io chiederei di verificare se alla barriera prima della diramazione il camion testimone è effettivamente transitato a quell'ora, e poi si ride... @buranide ...la sfiga potrebbe essere che effettivamente i due compari viaggiassero insieme e magari siano usciti dal casello più o meno negli setessi minuti...
buranide Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 18 minuti fa, bost ha scritto: la sfiga potrebbe essere che effettivamente i due compari viaggiassero insieme Si, vabbè, e come mai allora il 'testimone' dice di essersi fermato pure lui ma al momento della dichiarazione scritta dal primo delinquente lui non risulta? p.s. io ti avevo consigliato subito di convincere gli altri tuoi 3 testimoni a rendere dichiarazione giurata che aveva torto il camionista, tu non mi hai ascoltato...
bost Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 3 minuti fa, buranide ha scritto: come mai allora il 'testimone' dice di essersi fermato pure lui ma al momento della dichiarazione scritta dal primo delinquente lui non risulta? @buranide appunto, l'avvocato dice che è pronto a testimoniare su questo. Domanda: se la testimonianza dimostra evidentemente questa incongruenza ( il fatto che non c'era nella piazzolla), il fatto che dice di aver visto chiaramente il sx rimane in piedi lo stesso? può sempre giocare sul fatto che è straniero e si è spiegato male...
buranide Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 1 minuto fa, bost ha scritto: può sempre giocare sul fatto che è straniero e si è spiegato male... Cioè dichiara di essersi fermato, testimoni possono confutarlo ed è lui che non si è spiegato? 😂🤣😂🤣
bost Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 NEWS : mi è appena arrivata dalla Linear una "proposta di risarcimento". L'offerta è formulata in base a "imponibile di perizia alla metà, per responsabilità in concorso per versioni discordanti. L'importo non è comprensivo delle competenze professionali. Lo stesso potrà essere trattenuto in accordo del preteso maggior danno senza pregiudizio alcuno per eventuali ulteriori iniziative":...
qzndq3 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @bost Da manuale, concorso di colpa. In teoria potresti accettare, incassare e far causa fino al riconoscimento del pieno risarcimento e non far scattare il malus, ma ne vale la pena e ci sono possibilità?
bost Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 @qzndq3 l'avvocato dice che posso incassare ( è solo un anticipo), credo si andrà avanti...
buranide Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 1 ora fa, bost ha scritto: l'avvocato dice che posso incassare ( è solo un anticipo), credo si andrà avanti... Esatto, accettando il risarcimento parziale non sei inibito dal continuare l'azione legale per il riconoscimento della ragione completa. Tra l'altro è specificato che l'importo è a parziale copertura del solo danno materiale, se poi dimostri di aver ragione potrai anche chiedere la liquidazione dellle spese legali/peritali sostenute (competenze professionali).
bost Inviato 11 Settembre 2021 Autore Inviato 11 Settembre 2021 @buranide @buranide ok, comunque è la cognata che ha contatti con l'avvocato. Io ,appena ricevuta la mail ho chiesto lumi al call center Linear, ma si sono rifiutati di dare spiegazioni. Dicono che quando c'è di mezzo l'avvocato non possono...
Messaggi raccomandati