bost Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 ...ragazzi, la situazione è in peggioramento: poco fa, dopo 3 giorni dalla richiesta di un colloquio, mi ha telefonato la liquidatrice. Mi ha detto che stanno cercando di acquisire dei verbali sul sx ( se ci sono), ma la controparte ha una carta in più. Un testimone a loro favore che sostiene di aver assistito all'incidente. Secondo il testimone la Fiesta della cognata ( della moglie, signoralongari...) ha urtato il TIR che era fermo in procinto di entrare nella corsia preferanziale...questa testimonianza è considerata valida a tutti gli effetti...allucinante....
appecundria Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 19 minuti fa, bost ha scritto: ha urtato il TIR che era fermo in procinto di entrare Mah, come spiega il danno alla ruota posteriore sx? E poi l'ammaccatura parte da dietro e va avanti. 1
bost Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 3 ore fa, appecundria ha scritto: Mah, come spiega il danno alla ruota posteriore sx? E poi l'ammaccatura parte da dietro e va avanti. ...appunto, sono stato prima dalc arroziere ( 600 euro di danni circa senza contare la perdita della I° classe di merito), e fortuna senza feriti. Lui non saprebbe dire se è possibile spiegarlo dalla visione dell'ammaccatura. Comunque mi diceva che senz'altro l'assicurazione sa che il testimone è falso. Di solito gli autisti dei TIR si conoscono tra loro e magari si fanno questi favori. Sarebbe interessante ( ma si può?) sapere se il testimone è un camionista, magari dipendente della stessa ditta di quello coinvolto...
buranide Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 3 ore fa, bost ha scritto: Un testimone a loro favore che sostiene di aver assistito all'incidente E tu trovatene tre, no? 😈 1
bambulotto Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Il 19/7/2021 at 20:21, bambulotto ha scritto: Non serve a nulla. Sono intervenuti ad incidente avvenuto e raccolto dichiarazioni delle parti. I testimoni (veri o falsi) hanno assistito all'evento e solo questo conta..... questa testimonianza è considerata valida a tutti gli effetti...allucinante.... Mi cito da solo.......te l'avevo anticipato.....
Martin Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 10 ore fa, bost ha scritto: Secondo il testimone la Fiesta della cognata ( della moglie, signoralongari...) ha urtato il TIR che era fermo in pr Sei riuscito a far tradurre le scritte in venusiano sul cid ? Prendi contatto con lo studio dell'avvocato Ugo S. il migliore e più fetente (per la controparte) parafanghista di Mestre se vuoi far valere la questione di principio. Prossima volta, sdraiarsi a terra finché non arriva la stradale "quella vera" e/o simulare un malore per sollecitarne l'intervento. DICHIARARE SEMPRE SE LA CONTROPARTE HA SPOSTATO IL VEICOLO. Se l'ha fatto aggiungere "al fine di non permettere il corretto rilevo della dinamica del sinistro". (Le dichiarazioni a verbale sono libere, ma la stradale tende spesso a "consigliare". Non lo fanno necessariamente in malafede, a me per esempio un loro consiglio ha salvato la patente, fate capire sottovoce che temete falsi testimoni e vi daranno una mano)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Luglio 2021 Moderatori Inviato 23 Luglio 2021 Il 21/7/2021 at 16:28, stefanino ha scritto: rinuncia rivalse varie ossia? L'optional più stupido che viene offerto dalle compagnie è la tutela legale; già si mettono d'accordo tra compagnie in caso di sinistri figuriamoci tra legali delle stesse....quella spesa anche se poca cosa fa veramente buttare i soldini al vento.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Luglio 2021 Amministratori Inviato 23 Luglio 2021 è brutto doverlo die, ma quando si ha un incidente con chi con la macchiba ci lavora(camionistta, trasportatore, tassista, ecc e si ha palesemente ragione, meglio prepararsi un paio di testimoni di favore, amici compiacenti disposti alla bisogna a dichiarare si avere assistito al sinstro. un camionista non vuole cero far sapere che non rispetta le regole e farà di tutto per dimostrare l'indmostrabile.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Luglio 2021 Moderatori Inviato 23 Luglio 2021 Comunque noto che uno dei problemi più grandi nei moduli è il poco spazio per compilare le dichiarazioni di come è avvenuto il sinistro e farci il disegno, senza contare che se capita un sinistro senza feriti in una zona a traffico intenso piuttosto che in una strada dove il traffico è limitato è facile entrare in confusione nella compilazione dello stesso modulo sbagliando o omettendo di scriverci qualcosa tra macchine che sfrecciano, clacson suonati senza remore, bestemmie ecc.ecc. Per questo io consiglio (l'ho fatto) di tenere in auto un modulo già precompilato con i dati più importanti quali nome e cognome, n. patente ecc.ecc. in modo da non impazzire o entrare in confusione all'atto del sinistro a cercare tra i documenti quanto richiesto ma permette di concentrarsi specificatamente sui dati della controparte in tutta calma lasciando successivamente quanto resta per farci disegno e dichiarazioni dei fatti. Con questo metodo si risparmia veramente un sacco di tempo. 1
appecundria Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 27 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: ossia? Esistono casi dove l'assicurazione paga e poi si rivale sull'assicurato. La rinuncia alla rivalsa da parte dell'assicurazione si può inserire in polizza.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Luglio 2021 Moderatori Inviato 23 Luglio 2021 24 minuti fa, appecundria ha scritto: Esistono casi dove l'assicurazione paga e poi si rivale sull'assicurato. Giusto, non la ricordavo.
andpi65 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 45 minuti fa, appecundria ha scritto: Esistono casi dove l'assicurazione paga e poi si rivale sull'assicurato. La rinuncia alla rivalsa da parte dell'assicurazione si può inserire in polizza. Ed è una cosa che in molti tralasciano di fare firmando e via la polizza senza leggerla . Il casi più frequenti son la rivalsa per guida in stato di ebbrezza ( Tipico: una cena con fiorentina e qualche bicchiere di vino e fuori investi il vecchietto e , se và bene, gli provochi solo lesioni , che già se son gravi ovvero superiori ai 40 gg. , un femore rotto ad esempio, son qualche dolore di portafoglio ma se lo rendi invalido ti pignorano la casa ) e nel caso di lesioni dei terzi trasportati, se avvenuto con inosservanza delle norme del Codice della Strada ( tipico : non han le cinture e poi come sopra).
stefanino Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: quella spesa anche se poca cosa fa veramente buttare i soldini al vento. i miei suoceri furono molto contenti di avere questa copertura . Personalmente per essere piu tutelato integro con una polizza "spese legali" con una compagnia terza in modo da essere coperto anche se il litigio nasce tra me a e la compagnia di assicurazione auto
stefanino Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: meglio prepararsi un paio di testimoni di favore, amici compiacenti disposti alla bisogna a dichiarare si avere assistito al sinstro. e' bello leggere che si raccomandino comportamenti illegali / reati 1
andpi65 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 7 minuti fa, stefanino ha scritto: Personalmente per essere piu tutelato integro con una polizza "spese legali" con una compagnia terza in modo da essere coperto anche se il litigio nasce tra me a e la compagnia di assicurazione auto A te le assicurazioni ti stendono il tappeto rosso solo se han sentore che stai arrivando 🙂 ...scherzo ovviamente.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Luglio 2021 Moderatori Inviato 23 Luglio 2021 8 minuti fa, stefanino ha scritto: Personalmente per essere piu tutelato integro con una polizza "spese legali" con una compagnia terza Mi risultava che l'avvocato fosse all'interno della stessa compagnia quindi in pieno conflitto di interessi.
stefanino Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: A te le assicurazioni ti stendono il tappeto rosso solo se han sentore che stai arrivando una polizza legale per i fatti della vita costa una miseria
stefanino Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Mi risultava che l'avvocato fosse all'interno della stessa compagnia di cosa stai parlando ? Io di polizze tutela legale quella abbinabile all contratto RC che ti aiuta a pagare spese legali legate all'evento /sinistro Quella non abbinata a nulla che e' utilissima nel caso tu debba citare la tua compagnia RC auto (o Assicurazione casa) per via di una rivalsa non dovuta o un mancato riconoscimento di un danno qualsiasi altro inghippo possa nascere tra assicurato e assicurazione. Ovviamente questa polizza deve essere fatta con una compagnia assolutamente estranea alle altre visto che non si puo' chiedere a una compagnia assicurativa di darti soldi per procedere contro le stesse
Messaggi raccomandati