andpi65 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Nel merito del 3ad: Che girasse , come leggo, da assessore comunale con una pistola colpo in canna e senza sicura direi che tanto in bolla non era. In una situazione di stress come può esserlo un diverbio con conseguente collutazione che gli sia partito accidentalmente ed involontariamente un colpo , se le condizioni era quelle ( ovvero una pistola col colpo in canna e senza sicura) direi che sia un'ipotesi molto probabile. Aggiungo: Tocca pensarci prima prima però di andarsene a diporto e senza ragione così.
Severus69 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Con certe pistole,tipo molte Beretta più o meno recenti ad esempio, avere colpo il canna e sicura inserita è lo stesso, anzi forse meglio , che non avere il colpo in canna senza sicura. No, io da carabiniere avevo la consegna di avere sempre la pistola senza sicura e ovviamente senza colpo in canna. Per sparare bisogna scarrellare completamente per fare andare il colpo in canna e premere fino a fondo corsa il grilletto. Poi per i colpi successivi basta sfiorare il grilletto. Molto più sicuro di avere il colpo in canna con sicura, che è una piccola levetta che può facilmente spostarsi con l'attrito. Poi di rientro in caserma avevamo anche l'obbligo di estrarre il caricatore prima di entrare.
andpi65 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 14 minuti fa, nixie ha scritto: Essendo un ex addestratore(come viene riportato) della PS Insegnava codice e procedura penale ad Alessandria , leggo (penso in ragione delle conoscenze fatte da ex sottufficiale di P.S. ,della laurea in legge e della sua carica di assessore comunale alla sicurezza) mica armi e tiro. Poi sicuramente il suo trascorso da ex sottoficciale di Polizia non gli giocherà a favore nel dibattimento., questo è poco ma sicuro.
qzndq3 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @andpi65 OT - Mio padre aveva delle armi, più che altro dei fucili da caccia ed un avancarica, mio suocero un paio di pistole. Entrambi le tenevano sotto chiave e talmente imboscate che per raggiungerle ci si metteva delle ore. Quando sono passati a miglior vita ho preferito consegnare tutto ai Carabinieri, io sono dell'idea che se hai un'arma in casa, prima o poi un colpo lo spari. Il più delle volte sbagliando. 1
Schelefetris Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 se si punissero col carcere serio i reati di cui si parla, le nuove carceri sarebbero piene di politici e...stando ai numeri non è qualunquismo.
andpi65 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 1 minuto fa, Severus69 ha scritto: No, io da carabinieri avevo la consegna di avere sempre la pistola senza sicura e ovviamente senza colpo in canna. Mattia, ricordo che parlavi di aver fatto l'ausiliario nei Carabinieri. Però , se permetti , quando c'eri tu c'era la 51 in dotazione alle FF OO in Italia, un ferro vecchio con sicurezze pari a zero...ne è passata di acqua sotto i ponti da allora.
maverick Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 2 ore fa, claudiofera ha scritto: Il coordinatore di un movimento di destra - mica Che Guevara - ci racconta che lo sparatore era soprannominato "lo sceriffo " proprio per il suo modo di fare..Un'altro bel tomo - mica Che Guevara..maglietta nera con un simbolo sul petto che sembra proprio nazista - ricorda che lo sparatore era un fissato,e rompeva le pa..e da decenni. si, .. ho visto anch'io le dichiarazioni di quel tipo, che a sentirlo così sembra una persona equilibrata e di buon senso. La magistratura ovviamente è l'unica deputata a fare chiarezza ( credo non sia nememno troppo difficile, una volta risolti i dettagli balistici ..) ma il quadro della questione sta emeregendo con relativa chiarezza. Sono d'accordo con il fatto che le armi private andrebbero bandite, e sarebbe meglio per tutti.
Severus69 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @andpi65 Io avevo la Beretta 92sb, nuova di zecca.
andpi65 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 9 minuti fa, qzndq3 ha scritto: OT - Mio padre aveva delle armi, più che altro dei fucili da caccia ed un avancarica, mio suocero un paio di pistole. Entrambi le tenevano sotto chiave e talmente imboscate che per raggiungerle ci si metteva delle ore. Quando sono passati a miglior vita ho preferito consegnare tutto ai Carabinieri, io sono dell'idea che se hai un'arma in casa, prima o poi un colpo lo spari. Il più delle volte sbagliando. O.T. avancarica era roba del secolo scorso 🙂 Io ho conservato un paio di fucili con cui andavo, fino a 18/20 anni, a caccia con mio padre per ricordo.Potevo venderli e pure bene ( una doppietta con batterie Holland& Holland cesellata ha sempre un buon mercato, anche se è un mercato che si stà riducendo). Ogni tanto li tiro fuori , gli faccio un pò di manutezione e li ripongo, non ci sparo da una vita.
qzndq3 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Adesso, andpi65 ha scritto: O.T. avancarica era roba del secolo scorso 🙂 Era di mio nonno classe 1884, senza valore commerciale, con il legno del calcio (o come si chiama) mezzo marcio.
andpi65 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 12 minuti fa, Severus69 ha scritto: Io avevo la Beretta 92sb, nuova di zecca. Allora sei più giovane di quello che pensavo, ed avevi consegne fatte a minchiam 🙂 . La 92 con sicura inserita , anche col colpo in canna , e più sicura che girarci senza la sicura inserita. Il senso però era che un conto è prendersi una pistola per presunta "sicurezza " personale, farci qualche esercitazione in poligono ed altro è doverla usare in situazione di stress. Se non sei addestrato, se non hai acquisito gli automatismi che solo l'addestramento costante di consente di raggiungere il rischio di far danni a te ed ad altri e molto forte, anche solo se devi togliere il colpo incamerato in certe contesti.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 22 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio 2021 Quindi, al bar con il greenpass è dittatura sanitaria mentre al bar con la pistola è legittima difesa. 5 2 9
what Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 3 ore fa, piergiorgio ha scritto: esiste dove ce n'è necessità La mia domanda era sensata,la tua risposta no. 3 ore fa, piergiorgio ha scritto: bisogna anche capire perchè era libero di andarsene in giro Non è il primo,in giro ci sono brigatisti,mafiosi,estremisti di destra accusati di strage,mariti con denunce di maltrattamenti che poi commettono femminicidi senza che lo Stato abbia mosso un dito per la sicurezza della donna.
andpi65 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 2 ore fa, Jack ha scritto: Su l’uso delle armi dico che se lo stato non fa il suo - e ormai gioca pure contro* - la gente tende a far da sé come sempre. L’amministrazione italiana non funziona, è poco più avanti di un’amministrazione nordafricana. Non ha eguali in qualsiasi nazione europea. Armatevi e partite per il Far West? Me cojxni! Grazie ! Avevamo la soluzione a portata di mano e non ci eravamo arrivati 🙂
OLIVER10 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 4 ore fa, ilbetti ha scritto: Istruttore alla scuola di Polizia.... ecco mi farei molte domande.... è quello al centro...l'assessore
piergiorgio Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 8 minuti fa, what ha scritto: La mia domanda era sensata,la tua risposta no. ci ho letto solo della polemica, se mi sono sbagliato è perchè ho associato il tuo post agli altri 100 ed oltre con lo stesso apparente tono
piergiorgio Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 11 minuti fa, what ha scritto: Non è il primo,in giro ci sono brigatisti,mafiosi,estremisti di destra ah ok, allora visto che ci sono anche questi altri tutti sono liberi di fare ciò che vogliono ?
leoncino Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Un mio caro amico cacciatore a perso un figlio perché si è sparato con un fucile. Si sarebbe tolta la vita lo stesso? Io non lo so. So che per la madre è stata una visione orrenda.
Messaggi raccomandati