PippoAngel Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 Oggi ho avuto modo di installare su un Innuos Zenith MK 2 il nuovo OS reso disponibile in questi giorni: - avevo installato la 1.4.7 - primo aggiornamento ha installato la 1.4.8 impiegandoci parecchio tempo - secondo aggiornamento ha installato la 1.4.9: veloce - terzo aggiornamento ha installato la 2.0.4: anche qui veloce Installato su iPad la nuova app Innuos Sense (è gratis ....), inserite le credenziali di Qobuz e dopo pochi minuti eccola mia "nuova" libreria: perchè dico nuova ? perché l'integrazione del mio Qobuz nella libreria è "totale": playlist, artisti ed album tutti integrati nella mia libreria ... le playlist accettano contemporaneamente brani da miei files e da Qobuz. In altre parole Qobuz è totalmente "trasparente", l'utente naviga, ricerca, riproduce in unico ambiente: molto soddisfacente. Gli album hanno le icone di Hi-res e l'indicazione se l'origine è Qobuz. Ho anche Roon: direi che Innuos ormai è arrivata lì ... a Roon rimane come plus solo il multiroom e l'indicazione del range dinamico degli album (non utilizzo DSP, conversioni od altre "diavolerie" ... i files vanno al dac come "mamma li ha fatti" 😀 con i relativi pro e contro ...). Ovviamente è ancora possibile l'installazione del core di Roon oppure l'attivazione dell'Endpoint. Bello il reparto radio: c'è una voce specifica per Radio Paradise con le sue quattro linee, si può scegliere per ogni linea la qualità da riprodurre, per le altre radio si naviga per paese, genere, ecc ecc ecc e si selezionano mettendole nelle preferite. Molto buona la possibilità di inserire l'URL dello stream per accederre alle radio che trasmettono in hi-res. Rispetto alla versione precedente non ho trovato come indicare percorsi multipli per l'accesso al NAS, sono riuscito ad indicarne uno solo, per cui occhio alla struttura delle directory se avete questa necessità, in compenso non c'è bisogno di digitare tutto il percorso perché c'è una navigazione visuale fra le varie cartelle del NAS. In conclusione: un salto generazionale molto molto molto bello !!! Si è fatto aspettare ma ne è valsa la pena ... Chi vuole uno streamer "senza compromessi" e con un'app al livello di Roon metta in lista gli Innuos: per me sono al primo posto di una eventuale classifica !!! 2
Paolotto Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @Pippo87 mi sai dire perché mi riproduce gli album "ad cazzum" ovvero non mette i brani in ordine numerico dal primo all'ultimo?
PippoAngel Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 2 ore fa, Paolotto ha scritto: riproduce gli album "ad cazzum" Li riproduce in ordine alfabetico ? Io non ho il problema perchè nelle regole del rippaggio ho scelto per il nome del file l’opzione “n.ro brano XX - titolo”, per cui me li ritrovo sempre in ordine … Verifica se c’è un opzione di ordinamento dei files
Paolotto Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 Secondo me il programma ha bisogno di qualche altro aggiornamento, non trovo che funzioni proprio bene, forse mi sfugge qualcosa ma....
znorter Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 ..ho anch'io messo sù il 2.0.5 proprio ieri, su uno ZEN Mk2 modificato pesantemente nell'alimentazione (praticamente è uno Zenith Mk2.5 😁) Devo dire che hanno fatto a gratis un super-lavoro: bravi. Non è il confronto con il vecchio iPeng (10 euri) che si deve fare per me ma, con ROON, circa 700 euri per l'abbonamento a vita. Come software e gestione bene per INNUOS 2.0.x e soprattutto confermo quello che scrive Pippo... le radio davvero un ottima gestione ela "Paradise" poi, con copertine eccetera e quasi meglio che BLUOS (NAD) dove quest'ultima offre simultaneamente anche lo streaming MQA. (Nemmeno ROON lo fa'...) Quasi 6 ore per aggiornare i miei 4 Tera di libreria... Fluidissimo, e quasi perfetta gestione delle Playlist eccetera, per me. Prese copertine e brani e... come ROON praticamente dove questo eccelle per le "info" e i "link", al momento insuperabile. Senza accendere polemiche... dico due cose sul sound. Già... il software (su impianti.... ) "suona". Se non Vi fidate... andate oltre, no problem. Se... ecco, ritengo INNUOS ancora un pelo "acerbo", o, più "esile". ROON molto "maturo", "rotondo", con una ricchezza delle armoniche lievemente migliore, nel senso che ce ne sono "di più". Ecco, l'ho detto. Tutto qua. Un saluto,Luca
IlMazzinga Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 Buongiorno, grazie delle info, abituato a Roon non avevo pensato a questa opzione, e se funziona bene come dite risparmio la prossima attivazione. Funziona anche con Tidal? se vi può esere utile vi racconto la mia esperienza con Innuos. poco tempo fa mi si rompe la meccanica di lettura, contatto Innuos e loro super disponibili si collegano in remoto fanno i loro controlli e mi dicono di spedirgli il prodotto per una riparazione. Io un po scettico spedisco e aspetto. Spedizione gestita da loro, a carico loro. Riparano il giocattolo, e me lo rispediscono. Riparano aggratis, FUORI GARANZIA. 10 e lode alla Innuos. per che se lo sta chiedendo, non ho lo Statement, ma il piccolo entry level ZenMini mk3, plain senza alimentatore. Grande Innuos! 1
mla Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 Il 3/9/2021 at 14:23, IlMazzinga ha scritto: Funziona anche con Tidal? Sì, Qobuz, TIDAL, Radio e tutta la libreria personale integrati. È molto bella e usabile la nuova applicazione, identica sia in formato web che come App, disponibile su Android e iOS. 1
dondo Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 Funziona tutto sommato bene, ancora qualche impuntamento credo già segnalato. A volte si scollega l'app e bisogna riavviare il server, per esempio se l'IPAD va in stand by qualche volta da il messaggio che il server sta cercando di connettersi ma in realtà va riavviato. Sarebbe comodo che su Qobuz si potesse accedere ai libretti CD che spesso sono a disposizione, SqueezePad lo permetteva, sempre su Qobuz a volte è simpatico utilizzare il Mix automatico proposto per l'utente ma da Sense non si può ancora. Approfitto per chiedere una cosa: a me capita che su Qobuz i file HD di un determinato Cd abbiano un volume molto più basso del corrispondente file normale quando disponibile, per esempio mi pare che mi sia successo su Birth of the Cool di M. Davis e su qualche disco di Sonny Rollins, a qualcuno capita la stessa cosa? Zen MK3 + Chord Qutest
dondo Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Dopo un pò di tempo come vi trovate nel complesso con l'esperienza Innuos? Io lo uso quotidianemte e mi pare che stiano facendo un buon lavoro di svilupo del software, lato hardware pure loro hanno iniziato la rincorsa al top price
mla Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 4 ore fa, dondo ha scritto: Dopo un pò di tempo come vi trovate nel complesso con l'esperienza Innuos? Non ho parole per descriverlo, mi ha letteralmente cambiato la vita dell’audiofilo. Troppo bello poter ascoltare qualsiasi cosa con semplicità estrema. La app è veramente comoda, se devo essere pignolo mi piacerebbe avere le stesse info sugli album che si trovano in Qobuz anche su quelli corrispondenti che risiedono nella memoria interna.
McRyan Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @dondo veramente un ottimo apparecchio. io ho i fratellini minori dei tuoi : zen mini MK III + Lpsu e Chord Mojo2 collegati alternati in ottico/ usb + reclocker. Soddisfattissimo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora