Vai al contenuto
Melius Club

wifi


leoncino

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve

Oggi mi hanno installato la fibra TIM

Con un vecchio Sony portatile raggiungo in upload circa 270 mb

Uso come modem il TIM HUB e come router il Asus RT AC86U

In wifi riesco a raggiungere quasi i 700 mb ma con tutti i dispositivi che ho non supero i 20mb ossia come per la XDSL mentre come detto con cavo circa 270

Come mai?

 

Inviato

Se non lo sai tu il perchè?

Inviato

sono i misteri del wifi, 

pensa che io mi incazzo con Vodafone un giorno si ed un giorno si

perchè telefono agli operatori e dico : non mi interessa numeri o fibra o altre cosa che volete far credere: 

io mi collego al modem Vodafone , clicco da computer enter in un sito e dopo 1 secondo ( esempio) il sito è caricato-

io mi collego al wifi della piazza davanti casa, clicco da computer enter in un sito e dopo 1milionesimo di secondo il sito è caricato......

Vodafone non ha ancora saputo spiegarmi il perchè , ma io continuo (forse da cretino o forse perchè Vodafone è "protetto" , invece il wifi della piazza è "di tutti e per tutti"  ) a collegarmi solo con Vodafone e naturalmente a pagare anche....

mistero della fede...

Inviato

Scusate sono un cretino e come tale potevo scrivere.

Non si capisce assolutamente cosa chiedevo.

Quel che volevo sapere è se i device connessi in wifi sono limitati tutti a 20mb per l'upload perché io ho una 1000/300 e con cavo arrivo al limite sia in download che in upload.

MA se in wifi in download a seconda della vicinanza e del device possibile è raggiungere fino a 700 mb in downloads in upload su tutti i device non supero i 20mb

limite del wifi di tutti i device o del router che in wifi in upload non riceve più di 20mb?

 

 

Inviato
1 ora fa, leoncino ha scritto:

limite del wifi di tutti i device .....  che in wifi in upload non riceve più di 20mb?

No

1 ora fa, leoncino ha scritto:

limite del ...... del router che in wifi in upload non riceve più di 20mb?

Dovresti verificare le caratteristiche e la configurazione, ma è la prima volta che sento una cosa del genere

-----------------

Suggerimento: verifica quanto è affollato il canale che utilizzi e non dimenticare una regola di base:

  • 2.4 Ghz "buchi i muri", ma solitamente i canali sono intasati
  • 5Ghz, i muri schermano parecchio, ma ciò fa sì che sei schermato nei confronti degli altri punti di presenza e quindi difficilmente sei su canali già occupati. è la scelta migliore se sei vicino al router

In ogni caso la scelta impatta sia l'upload sia il download

Inviato

@gug74 si sono connessi in 5GHz

La cosa strana e che con 5 dispositivi diversi anche avvicinandomi a pochi centimetri sempre 20 mega ho

 

Visto che lo fa con tutti, non è che il ASUS RTAC86U per l'upload va settato in qualche modo?

Perchè allora mi viene il dubbio che il colpevole sia lui

Inviato

@leoncino Ricapitoliamo, l'oggetto TIM ha solo l'uscita ethernet? E' quella/e porta/e che ti consente ad andare come un razzo sia in download sia in upload?

Mi risulta che il TIM Hub sia un modem router anche WI-FI, hai forse un modello diverso che non ha il wi-fi e quindi seicostretto ad usare l'Asus per il WI-FI?

Se il TIM-HUB ha il wi-fi, fai una prova altrimenti ti tocca scaricare e leggere i manuali dell'asus.

 

Inviato

Cone hai configurato Tim Hub e Asus per lavorare insieme? 

Il wifi a cui ti connetti è del Tim hub o dell'asus? 

Inviato

IIl TIM HUB è configurato come solo modem, quindi niente wifi, L'Asus RT AC86U è settato come router, ossia connesso tramite cavo al TIM HUB

Lo uso perchè il wifi del TIM HUB è ridicolo ed essndo distante il mio computer principale col TIM HUB riuscirei ad avere solo la 2.4 GHz, mentre con L'Asus ho un ottimo segnale wifi

IL mio sospetto ma potrei sbagliare è che sta maledetta fibra non sopporta bene la separazione tra modem e router

Inviato

Non so se sia come detto sopra, ma ho tolto il Router e adesso anche l'upload è al massimo con il WIFI

Purtroppo però come detto prima il wifi è scarso di potenza, al posto del TIM HUB cosa potrei usare?

Inviato

Il router sembra di qualità.

se non l'hai già fatto aggiorna il firmware all'ultima versione.

Verifica anche come è impostato il wifi, sul manuale ho trovato questo

"IMPORTANTE! Gli standard IEEE 802.11n/ac impediscono l'uso di elevate  
velocità di trasferimento se utilizzate i metodi di cifratura WEP o WPA-
TKIP. Se decidete di utilizzarli comunque la velocità della vostra rete sarà  
limitata allo standard IEEE 802.11g a 54 Mbps."

 

Se non è il tuo caso verifica anche se hai impostato il QoS con delle limitazioni alla banda.

 

 

Inviato
1 ora fa, leoncino ha scritto:

Purtroppo però come detto prima il wifi è scarso di potenza, al posto del TIM HUB cosa potrei usare?

Netgear R8000. In cascata a quella schifezza di TIM. Ancora non sono riuscito a sostituirlo completamente all'HUB di TIM, pa presto sarà così.

700 mega in download e 160 stabili in upload, in 5G a 11 metri dal router, con di mezzo un muro portante

Inviato
35 minuti fa, Lost Bob ha scritto:

Verifica anche come è impostato il wifi, sul manuale ho trovato questo

"IMPORTANTE! Gli standard IEEE 802.11n/ac impediscono l'uso di elevate  
velocità di trasferimento se utilizzate i metodi di cifratura WEP o WPA-
TKIP. Se decidete di utilizzarli comunque la velocità della vostra rete sarà  
limitata allo standard IEEE 802.11g a 54 Mbps."

E' vero sia per l'upload sia per il download, quindi non è il caso del nostro amico o avrebbe anche il download castrato.

1 ora fa, leoncino ha scritto:

Non so se sia come detto sopra, ma ho tolto il Router e adesso anche l'upload è al massimo con il WIFI

Leggi il manuale e verifica la configurazione, probabilmente c'è qualche settaggio che dà fastidio. Inoltre se il "coso" TIM fa anche da dhcp server, e penso sia così, potresti provare a settare il router Asus come Punto di Presenza con un proprio SID e liberarti di tutte le idiosincrasie dei router. Un tempo io avevo messo in cascata all'HAG fastweb non WIFI un routerino Cisco, un sacco di rogne. Per tagliar la testa al toro l'avevo settato come PoP.

Non lo uso più, te lo regalerei per fare un prova gratis, ma l'ho portato al mare e non riuscirei a spedirtelo prima di un mese.

Inviato
3 ore fa, leoncino ha scritto:

IL mio sospetto ma potrei sbagliare è che sta maledetta fibra non sopporta bene la separazione tra modem e router

Non c'entra nulla. La fibre è un mezzo.

Inviato

Quindi c'à qualcosa che non va nel ROUTER?

Comunque è aggiornato all'ultima edizione.

Ho notato comunque da un po, dopo un aggiornamento del TIM HUB che anche configurarlo come solo modem, prende un IP, mentre prima chiaramente la prendeva solo il router, adsso pare che entrambi prendano un ip per conto loro.

Inviato
19 minuti fa, leoncino ha scritto:

Ho notato comunque da un po, dopo un aggiornamento del TIM HUB che anche configurarlo come solo modem, prende un IP, mentre prima chiaramente la prendeva solo il router, adsso pare che entrambi prendano un ip per conto loro.

?? Essendo due router non prendono nessun ip, l'ip ce l'hanno comunque perchè fanno da Gateway per il resto della lan. L'importante è che wifi e il server dhcp siano attivi solo su quello che effettivamente agisce da Router.

Inviato

Perdona come ha visto non sono esperto. 

Con xdsl configuravo il Tim HUB come solo modem come da guida su YouTube

Il NAT va disabilitato con la fibra?

Niente, ho trovato su internet un altra discussione con altro router e con la fibra purtroppo in upload si è limitato a 20 mb quindi non si può più usare un router.

Mannaggia!

 

 


×
×
  • Crea Nuovo...