Questo è un messaggio popolare. Angelo83 Inviato 22 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio 2021 Facendo il solito "tour" delle notizie mattutine mi imbatto nella tragica notizia dell'incidente avvenuto a Capri, del pulmino che è precipitato per la scogliera e mi è capitato un video, condiviso da una testata locale, dove delle persone presenti, penso turisti, appena accaduto il fatto si sono precipitati smartphone alla mano per riprendere la scena pochi secondi dopo l'accaduto. Erano visibili le persone dentro il pulmino che si muovevano e loro sempre con smartphone alla mano a riprendere tutto. Cosa spinge una persona a riprendere una scena drammatica come questa? Non dico di andare a prestare aiuto perché in quel caso la situazione era abbastanza impervia e probabilmente una persona non specializzata rischia a sua volta di essere vittima ma almeno per rispetto, decenza e morale di non fare riprese, come può essere che in casi come questi il primo pensiero di molti è "fammi tirare fuori il cellulare cosi riprendo". Anche la condivisione di questi video da parte delle testate giornalistiche, rientra nel "diritto di fare informazione"? Ricordo un fatto capitatomi anni fa a lavoro, incidente stradale molto grave, purtroppo ci fu una vittima, strada chiusa in ambo i sensi perciò si era venuta a creare la fila. Le macchine si fermano, noi insieme agli operatori 118 e Polizia presi nel lavoro, ci giriamo e troviamo più di qualche persona smartphone alla mano che riprendeva la scena, cercava di riprendere il meglio possibile la macchina con il telo bianco cercando di scrutare al proprio interno. Partì a bestemmie e con aria molto agguerrita un nostro Ispettore accompagnato da 2-3 agenti della Polizia, presi gli smartphone e cancellati i video oltre ad una lavata di capelli abbasta tosta. Mi è venuto in mente questo video: 3
claudiofera Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Non voglio annoiare nessuno,ma c'è un punto d'inizio.E' stato quando i quotidiani hanno preso a pubblicare la classica foto con il morto sulla spiaggia,mentre a mezzo metro gli altri bagnanti giocavano con il fresbee oppure a pallone.Fino a lì,quelle persone sembravano brutte persone..L'intento dei giornali era anche quello di fare un pò di sano moralismo,ma niente...chi si scandalizzava più ? purtoppo la strada era segnata ( vedere il subito dopo... il turismo macabro nei luoghi tipo Avetrana ,oppure annamo a vede la nave spiaggiata con 100 morti in pancia..)..Piccola consolazione,si fà per dire..Inondazione in Germania,con centinaia di morti..e spunta anche lì il tipetto che riprendeva tutto con lo smartphone :come dire, la globalizzazione del cinismo coglione. 1
Angelo83 Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 Questa è una cosa che mi fa paura perché significa non avere più nemmeno un minimo di pietas nei confronti di chi soffre o di una persona che non ce l'ha fatta. Purtroppo per lavoro mi è capitato molte volte di assistere a scene drammatiche, dall'incidente stradale al suicidio fino ad arrivare al terremoto (L'Aquila e Amatrice) o l'alluvione (Olbia). E' il lavoro mio e in quel frangente si cerca di scollegare il cervello e focalizzarsi solamente su quello che bisogna fare ma siamo pur sempre esseri umani e lo scarico adrenalinico lo hai a fine lavoro perché, penso, è proprio la psicologia umana che ci porta a non essere degli esseri glaciali senza sentimenti. Riprendere una scena drammatica come questa di Capri per poi caricarla su un social o fare il "passaparola" su Whatsapp lo trovo meschino, vigliacco, schifoso e trovo non deontologicamente giusto il fatto che i quotidiani riprendono questo video, ci appiccicano sopra l'immagine "Avvertenza, immagini forti" (come a pulirsi la coscienza) e vai in pasto all'opinione pubblica. Questo mondo sta andando in una direzione molto triste e pericolosa.
gennaro61 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 sarebbe interessante conoscere quali provvedimenti sono stati adottati dai nostri solerti legislatori per evitare questa vergogna e quali sono le pene previste per chi diffonde questo genere di video.
Guru Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Escludendo l'indubbia utilità di uno smartphone, mi sto convincendo che più che danni alla società faccia del bene: ormai lo considero un'efficacissima cartina di tornasole dell'imbecillità. 1
dago Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Televisione, films, videogames, social e compagnia (più o meno) bella hanno tolto alla morte ed al raccapriccio ed alla pietas l'aura di sacralità che potevano avere in passato. E' tutto un gioco e la gente riprende per imbecillità e superficialità, non per cattiveria. Poi ci sarebbe da riflettere sulla morbosità insita nell'animo umano: la gente (donne, bambini) andava al circo a vedere i gladiatori che si squartavano con l'aiuto delle belve (e tanto per dire quei tempi non sono poi così lontani, tre generazioni per secolo: tra me ed un mio antenato dell'anno zero ci sono solo 60 persone), le streghe bruciate sul rogo. Ed avviciniamoci pure ai giorni nostri: le pubbliche esecuzioni. L'ultimo "spettacolo" di ghigliottina in Francia è di pochi decenni or sono. ... e tralascio le attuali decapitazioni e lapidazioni, con tanto di pubblico, nei paesi di, diciamo, diversa cultura e religione. Questi i fatti: io non lo farei mai, ma ci sono tanti che si sentono fighissimi e condividono tutti felici (credo).
dago Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 4 ore fa, claudiofera ha scritto: la classica foto con il morto sulla spiaggia,mentre a mezzo metro gli altri bagnanti giocavano con il fresbee oppure a pallone. Questa è un'altra storia. In tanti anni di frequentazione del mare mi è capitato di assistere ad un paio di disgrazie ma non ho visto gente che se ne fregava allegramente. Tutti a distanza e generalmente compunti.. poi arriva il fotografo col tele che riprende da lontano e schiaccia i piani e sbatte sul giornale la foto della gente che mangia la pizza addosso al morto... e magari erano a centinaia di metri e manco lo sapevano o lo vedevano. Ed in ogni caso, a parte la doverosa pietà per uno sconosciuto, ma voi se andate in vacanza e sull'autostrada come capita dovete superare un incidente magari raccapricciante, che fate? uscite e tornate a casa?
buranide Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 10 minuti fa, dago ha scritto: e sull'autostrada come capita dovete superare un incidente magari raccapricciante, che fate? uscite e tornate a casa? No, ma nemmeno rallento o mi fermo per guardare meglio o far foto.
dago Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @buranide e così si comportano tutti i "normali". 1
Martin Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 A mio avviso lo smartphone ha solo fornito uno strumento fotografico economico immediatamente pronto e nelle mani di tutti. Se la arriflex 16mm o persino la cassetta a collodio umido fossero state ugualmente maneggevoli ed economiche, avremmo assistito allo stesso comportamento un secolo e mezzo fa. La ggente è mediamente cogliona di suo ed esercita la coglionaggine adattandosi alla tecnologia.
claudiofera Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @dago Buona sera,in questo mese è già successo più di una volta che,nei notiziari del traffico,sento dire: incidente sulla strada"zzz" con conseguenti file e rallentamenti nei due sensi.. per "curiosi"..dicono proprio così.
dago Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 5 minuti fa, claudiofera ha scritto: rallentamenti nei due sensi.. per "curiosi"..dicono proprio così. Mah, sai è vero, talvolta lo dicono in effetti ma la realtà, come avrai constatato anche tu, è che quando ci sono simili incidenti il passo di marcia te lo danno le forze dell'ordine ed i soccorritori per espletare le loro attività, poi che uno getti un'occhiata è umano ed inevitabile.
Martin Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 1 ora fa, dago ha scritto: quando ci sono simili incidenti il passo di marcia te lo danno le forze dell'ordine ed i soccorritori raramente accade sulla corsia opposta però...
dago Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @Martin ... e infatti 1 ora fa, dago ha scritto: poi che uno getti un'occhiata è umano ed inevitabile. Però gettare un'occhiata è un conto, bloccarsi un'altra. Ma a me non è mai capitato di trovare il traffico bloccato perchè la gente si godeva lo spettacolo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Luglio 2021 Moderatori Inviato 22 Luglio 2021 7 ore fa, gennaro61 ha scritto: sarebbe interessante conoscere quali provvedimenti sono stati adottati dai nostri solerti legislatori per evitare questa vergogna e quali sono le pene previste per chi diffonde questo genere di video. da noi probabilmente passerà tutto in sordina a differenza di altri paesi europei probabilmente meno permissivi.
Messaggi raccomandati