Membro_0023 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Ma non lo scopriamo oggi: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/07/22/marino-bartoletti-lascia-i-social-ma-il-suo-addio-non-e-la-solita-polemica-contro-i-maleducati/6269795/?utm_content=fattoquotidiano&utm_medium=social&utm_campaign=Echobox2021&utm_source=Facebook#Echobox=1626942078
GianGastone II Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 L' errore e' quello di pensare che i socials non siano dei bar alle 11 di sera. 1
eduardo Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @GianGastone II purtroppo sono molto peggio. Nell' intervista rilasciata da Bartoletti, che ho sempre percepito come un gran signore, ritrovo esattamente le mie impressioni sui social. 1
DiZZo Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 clap clap clap "Forse si può cercare di sconfiggere la volgarità (o perlomeno di ignorarla): ma non la tigna di voler apparire a tutti i costi pur di fare i bastian contrari (e spesso i fenomeni), ma soprattutto l’italianissimo “benaltrismo”, vero tumore di ogni forma di confronto costruttivo. A volte ho avuto la sensazione che qualsiasi cosa scrivessi risultasse completamente inutile a chi aveva già in canna una risposta “a prescindere”: contro la quale ogni forma di dialogo è compromesso in partenza"
cactus_atomo Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @DiZZo i social sono uguali in tutto il mondo, è provincialismo pensare che da noi se ne faccia un uso distorto e diverso dal resto del pianeta. piuttosto mi chiedo da dove nasca, anch4 per persone intelligenti, questa necessità di mettere in piazza la propria vita, i propri sentimenti, le vicende quotidiane belle o brutte che siano se il privato si chiama cosè, un motivo ci sarà, ci vacciamo tante menate sulla difesa della privacy e poi mettiamo in giro anche i pensieri più intimi. i social vanno evitati come la peste ed usati a piccole dosi per motivi specifici e contingenti, capisco le associazioni che li utilizzano per far si che gli interessati siano infomati in tempo reale, ma vedere stimati professionisti con l'immagine di apertura n costume quando sono stato male seriamente, lo sapevano solo un numero ridotto di persone, i social ci fanno sentire l'ombelico del momdo, poi peò non dobbiamo meravigliarci sul fatto che esporre i nostri punti deboli ci renda bersaglio di chi non ha di meglio da fare. 1
Messaggi raccomandati