Paolo 62 Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 Fino a qualche giorno fa andava bene anche per viaggiare e per visitare i musei.
ClasseA Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 20 minuti fa, mariovalvola ha scritto: fuori con tendone di certi bar, mi ricorda i vagoni che trasportano pecore Infatti. Non c'è nulla di scientifico nell'escludere il green pass in certe realtà aperte e pretenderlo al chiuso. Queste norme irrazionali sono dettate dalla peggior politica non dalla scienza come vorrebbero farci credere.
Paolo 62 Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 Difatti non c'è molta differenza tra uno stadio (green pass) e il dehor di un bar (no green pass) come affollamento.
P.Bateman Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @Paolo 62 @Elements Mi pare di capire che volete l'estensione del GP.
Paolo 62 Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @meliddo No. Per me il pass poteva aspettare anche per consumare al chiuso.
piergiorgio Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 50 minuti fa, Schelefetris ha scritto: Tra i soggetti elencati dal Dpcm ci sono anche "i titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi" che possono richiedere agli intestatari della certificazione verde di esibire un documento d'identità. ieri sera (o domenica, non ricordo) la ministra ha detto al tg che gli esercenti sono esentati dal controllo del documento d'identità, lo possono/devono fare solo i vigili (o polizia, carabinieri ecc.) 11 minuti fa, Elements ha scritto: Queste norme irrazionali sono dettate dalla peggior politica non dalla scienza come vorrebbero farci credere. in effetti un pò di confusione c'è, i miei ex-colleghi mi hanno detto ieri che per accedere al ristorante aziendale è obbligatorio il GP mentre per entrare in azienda c'è solo il controllo della temperatura al totem.
Paolo 62 Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 I clienti degli alberghi invece possono accedere al ristorante senza pass.
Martin Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 Oggi ristorante (pure cinese, ciàpa). Abbiamo scelto di mangiare dentro, dati i 35 gradi esterni e le mangiatoie gia affollate. La padrona è stata categorica: "Green-pass, prego". Esibiti e verificati nel giro di quattro secondi totali ci siamo accomodati in una sala interna, unico tavolo occupato di 8. Con la scusa di andare al bagno ho fatto un giro nelle altre sale e in totale dentro c'erano 4 tavoli occupati oltre al nostro per un totale di 10 persone. Gli altri erano tutti turisti tamponati, 4 americani e 4 orientali. Fuori una sessantina di persone, ad occhio 1/3 erano italiani. Dato che c'erano simpaticissimi 35°C mantenuti immobili dai muri delle case che circondano il dehor, immagino che l'assenza di grìn-pas sia alla base dell'insolito affollamento esterno.
damiano Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 E comunque il ministro ha emanato la circolare solo per apparire meno gravosa nei confronti dei gestori non perché ci siano ragioni "tecniche". Il documento lo chiedono (dovrebbero chiederlo) in tanti già adesso, gli stessi gestori di bar per non vendere alcolici ai minori. È un tentativo politico per tenere basso il livello di scontro nel governo.... D. 1
appecundria Inviato 10 Agosto 2021 Autore Inviato 10 Agosto 2021 54 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: turisti non l'hanno I turisti lo hanno, chi non lo ha deve subire la grandissima prepotenza di cenare all'aperto il mese di agosto.
appecundria Inviato 10 Agosto 2021 Autore Inviato 10 Agosto 2021 30 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Difatti non c'è molta differenza tra uno stadio (green pass) e il dehor di un bar (no green pass) come affollamento. Di' la verità, non sei mai stato allo stadio.
piergiorgio Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 31 minuti fa, piergiorgio ha scritto: ieri sera (o domenica, non ricordo) la ministra ha detto al tg che gli esercenti sono esentati dal controllo del documento d'identità, lo possono/devono fare solo i vigili (o polizia, carabinieri ecc.) come non detto https://notizie.virgilio.it/green-pass-controlli-ristoranti-garante-smentisce-lamorgese-1495083
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 10 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Agosto 2021 dunque non rimane che il tar del lazio 3
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 https://www.ilsole24ore.com/art/green-pass-viminale-esercenti-controllino-l-identita-caso-incongruenze-AEYUrOc?cmpid=nl_morning24&refresh_ce=1 Mah, decisamente abbiamo una classe politica scadente, riescono legiferare in un modo per poi comunicare talmente male da infilarsi da soli in posizioni assurde, smentendo di fatto ciò che si era deciso originariamente per poi riconfermarlo successivamente, quando la chiarezza nella comunicazione dovrebbe essere la prima cosa per agevolare chi dovrebbe poi materialmente farsi carico dei controlli.
appecundria Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 19 minuti fa, maurodg65 ha scritto: comunicare talmente male da infilarsi da soli E infatti, alla fine è come per alcolici e tabacchi, non lo chiedono ma se sembri minorenne possono chiederlo. D'altra parte, se mi assegni una responsabilità senza darmi lo strumento poi non puoi sanzionarmi.
jj@66 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Ricordo che a mio figlio chiesero il documento quando acquistò delle birre per una grigliata studentesca l’anno scorso...
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 https://www.instagram.com/p/CSba08kNkgr/?utm_medium=copy_link
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Agosto 2021 Amministratori Inviato 11 Agosto 2021 @piergiorgio il garante non fa le leggi, ha solo confermato che per rivendite di alcolici e tabacchi chiedere un documento di identità non costituisce violazione della privacy. già oggi l documento di identità vine richiesto in svariate attività commerciale, vendita e somministrazione di alcolici ai minori, vendita di sigarette ai minori, venita di armi da fuoco (caccia, tiro, difesa personale) registrazione in albergo, noleggio auto, imbarco su aereo. anche i cinema dovevano chiedere un documenro di identtità in caso di proiezione fi film vietati ai minori ovvvio che controllare pass e documento allunga i tempi, mi sembra ragionevole il controllo del solo pass e richiedre i documenti slo in caso di ati non attendibili resto della idea che tra una chiusura per tutti ed una chiusura che esxcluda chi ga l pass sono per la second ipotesi
Messaggi raccomandati