criMan Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 flop della manifestazione. I leoni della tastiera , rivoluzionari senza rivoluzione , quando hanno visto che c'erano le camionette dei cellerini pronti a corcarli ,come si fa in ogni paese degno di questo nome ,si sono sciolti come neve al sole d'estate. Non si preoccupassero , possono continuare le loro rivoluzioni virtuali su telegram e facebook.
appecundria Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 3 ore fa, audio2 ha scritto: non se ne vogliono assumere la responsabilità Questo è un errore, chiarito da una eminente giurista e riportato anche qui. La "responsabilità" scaturisce non dall'obbligo ma dal carattere di contributo alla salute pubblica. Quindi non occorre che il vaccino sia obbligatorio, basta che chi lo fa contribuisca al bene comune perché ci sia la copertura risarcitoria.
qzndq3 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 1 ora fa, Elements ha scritto: Trattamento sanitario obbligatorio per legge previsto dalla Costituzione. E' un po' diverso, il TSO è un provvedimento disposto dal Sindaco dove la persona risiede o è domiciliata o si trova temporaneamente. La normativa di riferimento per il TSO è la legge 180/78 (legge Basaglia) poi inserita nella legge di Riforma Sanitaria n. 833/78 - articoli 33 e seguenti. Sarebbe necessaria una nuova legge facendo riferimento all'articolo 32 della Costituzione la quale prevede il diritto alla salute dei singoli e della collettività. In alternativa un decreto legge. ----- La Costituzione con l'articolo 32 delega il Legislatore: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. ----- Per chi ne vuole sapere di più: http://www.adir.unifi.it/rivista/1998/sbordoni/cap3.htm https://www.tribunale.varese.it/index.phtml?Id_VMenu=1321 https://www.senato.it/1025?sezione=121&articolo_numero_articolo=32 https://www.forumcostituzionale.it/wordpress/wp-content/uploads/2017/11/negroni.pdf Di questo ultimo, trovo sia moto interessante il Cap.3, copio/incollo un passaggio: Il potere conferito dalla Costituzione al legislatore di disporre trattamenti sanitari obbligatori sarà legittimamente utilizzato solo quando il trattamento sanitario sia reso obbligatorio al fine di impedire che la salute del singolo possa arrecare danno alla salute della collettività e, contemporaneamente, detto trattamento non danneggi, ma anzi sia utile alla salute di chi vi è sottoposto. 1
appecundria Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 2 ore fa, Elements ha scritto: È politica la questione non giuridica Certamente. Adesso non c'è nemmeno il problema della non disponibilità per tutti.
appecundria Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 2 ore fa, Elements ha scritto: Trattamento sanitario obbligatorio per legge previsto dalla Costituzione Il TSO è un'altra cosa, è un provvedimento ad personam, non di massa, e compete al sindaco (sentiti medici, avvocati, giudici, ecc).
appecundria Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: normativa di riferimento per il TSO è la legge 180/78 (legge Basaglia) Perché, infatti, riguarda principalmente patologie psichiatriche pericolose.
ClasseA Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @appecundria Ciao. Sì lo so bene. Ho usato l'espressione costituzionale ma non facevo riferimento al Tso che è uno dei possibili casi. Cito l'art. 32 Cost. "Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana." Per legge può diventare obbligatorio il vaccino. Che poi in passato ci sono già state vaccinazioni obbligatorie! Es. Vaiolo fino a fine anni 70
audio2 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 ce ne sono una sfilza già adesso di obbligatorie, 7 o 10 non ricordo, mi pare per i minori.
appecundria Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 @Elements attualmente ce ne sono diversi obbligatori. Però non vengono a prenderti di peso, come il TSO. C'è una multa di 500 euro. 36 minuti fa, criMan ha scritto: si sono sciolti come neve al sole d'estate Sono fuggiti su un camion travestiti da tedeschi.
neroacustico Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @appecundria seee, casomai a napoli te li vendono loro i vaccini, quelli bbbbuoni senza chip 😁
daniele_g Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 a Napoli ho trovato e comprato delle bottigliette di "aria di Napoli con vaccino Corona virus" (sic). non avevano ancora i Green Pass ma li stavano aspettando a breve, poi me lo mandano appena arriva. non c'è fretta: tanto, a Milano non chiedono niente da nessuna parte.
damiano Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @SuonoDivino ma guarda che immuni non raccoglie alcun dato personale. Al contrario, ad esempio, dell'app del Cash back. Che è stata scaricata da tutti, inclusi quelli che dicevano di aver paura di immuni chè violava la privacy. Tu hai l'hai installata ? 🙂 Ciao D.
Savgal Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Oggi inizio dell'anno scolastico. il no vax pare che a fronte della spesa che dovrà sostenere per i tamponi ogni 48 ore si stia convincendo a vaccinarsi. Altri sono stati educatamente messi alla porta e tornati con il tampone, compresi due che si sono vaccinati con la prima dose solo pochi giorni fa. Vedremo cosa accadrà domani. 1
Savgal Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Il portafoglio è un potente strumento di convinzione e di persuasione. 2
pino Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Come ho scritto qualche settimana fa,parte dei no vax seguirà il corso di madre natura,in base all'età,parte dei risparmiati si adeguerà per motivi lavorativi,e una parte rimarrà in clandestinità,alienata,come è giusto che sia. 1
qzndq3 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: compete al sindaco (sentiti medici, avvocati, giudici, ecc). Il sindaco firma il provvedimento dietro richiesta dei medici, entro 48 ne deve dare comunicazione al giudice tutelare. 1 ora fa, appecundria ha scritto: Perché, infatti, riguarda principalmente patologie psichiatriche pericolose Principalmente, ma nono solo: è un provvedimento da vedersi come ultima spiaggia quando tutti i tentativi per ottenere un consenso del paziente alle cure, non necessariamente per motivi psichiatrici, siano falliti. PS: molti anni fa in un paesino sperduto nel nulla, ho visto attivare ed eseguire un TSO per una persona diabetica ubriaca che era semplicemente sdraiata davanti ad un supermercato e non voleva farsi aiutare. 1
Messaggi raccomandati