Vai al contenuto
Melius Club

Il Green Pass [thread unico]


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, garmax1 ha scritto:

È che ti ha detto il tuo amico quindi? 

mi ha detto che ( in due parole) anche la ( logicamente) c'è la pandemia , ma non c'è alcun tipo di restrizioni e/o controlli o obblighi, questa notizia che ho appena letto sembra un pò confermare quanto dice il mio amico:

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-germania_le_aziende_non_possono_chiedere_ai_dipendenti_lo_stato_di_vaccinazione_contro_il_covid/38822_42903/

ma , come ho detto , il succo del mio discorso non è si green pass o no green pass o si vax o no vax...il succo è : ma non siamo mai capaci di copiare le cose giuste o le cose fatte bene dagli altri paesi qualsiasi cosa sia ? 

risposta : sembra di no.

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, max56 ha scritto:

ma , come ho detto , il succo del mio discorso non è si green pass o no green pass o si vax o no vax...il succo è : ma non siamo mai capaci di copiare le cose giuste o le cose fatte bene dagli altri paesi qualsiasi cosa sia ? 

No , non siamo capaci. Partiamo con l'dea di copiare, e poi "italianizziamo". E i risultati sono sitematicamente disastrosi.

Inviato

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/26/green-pass-come-funziona-allestero-in-francia-e-germania-lobbligo-e-ovunque-in-uk-e-spagna-maglie-larghe-new-york-si-fa-le-proprie-regole/6299787/

 

In Italia, al netto delle polemiche, è ormai compagno di vita quotidiana: serve per sedersi all’interno dei ristoranti, per andare in palestra, in piscina o al cinema, per mangiare a mensa e – dal 1° settembre – anche per salire su aerei e treni. Il nostro – nonostante il 68% di popolazione vaccinata, quota tra le più alte d’Europa – è stato uno dei Paesi più severi nell’implementare la normativa sul certificato europeo anti-Covid (il cosiddetto green pass), avendone imposto l’uso dallo scorso 6 agosto per svolgere una lunga serie di attività e lavorare nelle scuole e nei luoghi di cura. Ma non è stato l’unico: regole più stringenti di quelle italiane esistono in Francia, dove le proteste anti-pass sono state più vigorose, e da pochi giorni anche in Germania, dove però non c’è l’obbligo per alcuna categoria professionale. All’estremo opposto Inghilterra e in Spagna, dove la certificazione non ha ancora alcun valore interno (serve solo per viaggiare verso il resto dell’Ue). Negli Stati Uniti, invece, il certificato digitale non esiste, ma il sindaco di New York Bill De Blasio ha varato uno speciale obbligo per lavoratori e avventori di locali al chiuso.

Francia: pass quasi ovunque, ma niente mascherina – In Francia – dove il 62% della popolazione ha completato il ciclo vaccinale – le restrizioni basate sul green pass (passe sanitaire) sono entrate in vigore in modo graduale. Già a partire dal 9 giugno il governo di Emmanuel Macron ha imposto il certificato per l’accesso a spettacoli, eventi sportivi, fiere e festival con più di mille partecipanti. Dal 21 luglio la soglia si è abbassata, andando a ricomprendere “tutte le sedi di attività culturali, sportive e di svago” capaci di accogliere almeno cinquanta persone. Dal 9 agosto, infine, il limite è scomparso e il pass è diventato obbligatorio in bar e ristoranti (sia all’aperto che al chiuso), grandi magazzini e centri commerciali, ospedali, case di riposo, treni e aerei: come conseguenza, in tutti questi luoghi (mezzi di trasporto esclusi) l’uso della mascherina non è più obbligatorio, tranne che nei dipartimenti dove l’incidenza settimanale del virus superi i 200 casi ogni 100mila abitanti. Infine, il 15 settembre entrerà in vigore l’obbligo di vaccinazione completa per il personale sanitario: da quella data, chi lavora in ospedali e case di cura senza possedere il certificato sarà a rischio sanzioni.

 

 

Germania: stop tamponi gratis a chi non si vaccina – In Germania (59% di vaccinati) dal 23 agosto è entrata in vigore la “regola delle tre G“: geimpft, genesen e getestet, ossia “vaccinato”, “guarito” o “testato”, le tre condizioni per ottenere il digitaler Impfpass, la versione locale del certificato verde. Che è diventato obbligatorio per accedere a ospedali, case di cura, palestre, piscine e ristoranti al chiuso, ma anche per andare dal parrucchiere o prenotare una stanza d’albergo. L’obbligo, però, potrà essere sospeso dai Länder in condizioni di bassa incidenza del contagio – sotto i 25 casi ogni 100mila abitanti – o bassa pressione sui reparti ospedalieri. Inoltre, dal prossimo 11 ottobre ai non vaccinati non verrà più rimborsato il costo del tampone rapido, che da marzo scorso lo Stato federale finanzia a ogni cittadino (nella quantità massima di uno alla settimana) con una spesa complessiva di oltre tre miliardi di euro. Qui inoltre la validità del test antigenico ai fini del pass è di sole 24 ore, mentre quello molecolare (Pcr) raggiunge le 48 ore. Diversamente dalla Francia e dall’Italia, però, la Germania non ha previsto obblighi di immunizzazione per alcuna categoria professionale, anche se è in corso il dibattito sull’opportunità di introdurlo per sanitari e insegnanti.

 

 

Inviato
59 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

No , non siamo capaci.

purtroppo se tanto mi da tanto ( si dice così ? )

classifiche tipo questa 

https://it.wikipedia.org/wiki/Indice_della_libertà_di_stampa

ci dicono sicuramente come si vive in quel paese, perchè la classifica è la libertà di stampa , ma è una classifica che posto più o posto meno "vale anche per tutto il resto".

e tutti gli altri paesi  che ho citato tra cui ci aggiungo anche quelli che sembrano o vogliono far passare come " i poveretti o i disgraziati" d ' europa , parlo di spagna e portogallo sono ben prima di meta del nostro attuale 41 posto ...ma siamo arrivati ( non molto tempo fa ...) anche  al 77 posto ....quando norvegia e finlandia ormai son 20 anni che si contendono il podio ....vent'anni no briciole....

4 ore fa, wow ha scritto:

evidentemente non possiamo permetterci dei lussi che i paesi che citi possono permettersi.

e qui rispondo a te: evidentemente visto il mio discorso sopra = se facciamo come la Spagna, portogallo, Grermania, Norvegia, Finlandia ecc ecc....qualcuno deve finire il "magna magna" , cosa che qua ( quando "tutti " hanno la carega ) nessuno vuol fare .

PS ultimo tuo intervento =quello che ho detto anch'io 

Inviato
2 ore fa, max56 ha scritto:

ma non siamo mai capaci di copiare le cose giuste o le cose fatte bene dagli altri paesi qualsiasi cosa sia ? 

risposta : sembra di no.

In questo caso la cosa giusta è quella che abbiamo fatto noi, incredibile ma vero. Lo dice lo stesso governo tedesco, non ci copiano solo per paura di perdere le elezioni.
 

 

Stamane Spahn ha rivelato in sostanza che nella trattativa con il partner di governo socialdemocratico non è riuscito a ottenere un obbligo generalizzato al Green Pass nei posti di lavoro. E sia il ministro, sia la cancelliera Angela Merkel escludono tassativamente l'introduzione di un obbligo vaccinale. Complice anche una campagna elettorale difficile, la Germania evita qualsiasi offensiva sui vaccini e i Green Pass, in netto contrasto con l'Italia e la Francia. E in un Paese in cui la quota dei vaccinati langue poco sopra il 61%.

Nel testo del compromesso, che sarà approvato la settimana prossima dal Bundestag e che la Frankfurter Allgemeine Zeitung ha anticipato, si legge che "il datore di lavoro può pretendere, se ciò è utile a impedire la diffusione del coronavirus, che il lavoratore mostri il certificato vaccinale o la prova di immunità naturale in seguito a guarigione da Covid-19". I dati vanno chiesti esclusivamente al lavoratore che in alcun modo deve sentirsi obbligato a vaccinarsi, specifica la legge.

https://www.repubblica.it/cronaca/2021/09/03/news/germania_niente_green_pass_obbligatorio_nei_luoghi_di_lavoro-316374827/

 

Inviato
33 minuti fa, appecundria ha scritto:

non ci copiano solo per paura di perdere le elezioni.

si si ti credo , ormai in ogni parte del mondo è così ,  non scherzo...ormai dove ci sono interessi di qualsiasi tipo funziona così.

bisognerebbe vivere in spiaggia e mangiar banane da mattina a sera , per far sparire qualsiasi interesse o magna magna

33 minuti fa, appecundria ha scritto:

Stamane Spah.........e tutto il resto di quanto hai scritto

 mi trova perfettamente d'accordo .

in questo momento mi vien da pensare

francia e italia hanno il green pass 

indonesia e turkmenistan hanno il vaccino obbligatorio ( come vorrebbero i magna magna)

ma da persona semplice o umile o stupida  che sono..... penso :

ma se in tutto il mondo e su tutti i paesi che ci sono a questo mondo , e che sono tanti , 

solo due adottano una misura che si chiama green pass ( lasciamo perdere che altri tipo esempio germania lo hanno, abbiamo detto che l'hanno ma non così "tosto" come in francia e italia )

ed altri due paesi adottano la misura del vaccino obbligatorio.....

gli altri 20/40/50 100 /300 o quanti sono i restanti paesi del mondo  saranno mica scemi ????? 

quindi : sbaglia o stanno sbagliando i quattro gatti che fan diverso da tutti o tutti gli altri son più stupidi dei quattro gatti ?

mistero 😂

extermination
Inviato

 

Ad esempio per Crisanti,  il certificato verde aumenta sì la percentuale di vaccinati, ma non è una misura di sanità pubblica come invece viene fatta passare.

E ancora: è giusto utilizzare il lasciapassare' come incitamento alla vaccinazione, è sbagliato far intendere che avendolo, addirittura dopo una sola dose di vaccino, si sia al sicuro, che ne so, in un ristorante al chiuso con altre cento persone, tanto per fare un esempio".

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@extermination E' verissimo. Ma c'è una sorta di illusione collettiva. A queste condizioni, io, in un ristorante, non ci andrei neanche morto. Altro che garanzia (cit. Draghi)

 

 

extermination
Inviato
12 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

queste condizioni, io, in un ristorante, non ci andrei neanche morto

Lo so lo so! Io, al contrario, mi son fatto 3 settimane di vacanza in Corsica frequentando ristoranti ( uno diverso dall'altro) ogni sera - rigorosamente all'esterno ( green pass comunque obbligatorio e sempre richiesto) per mitigare il rischio contagio. 

Inviato

@extermination I ristoratori italiani, se hai il green pass, ti fanno mangiare al chiuso per non perdere i clienti privi di GP che mangiano all'esterno

Inviato
13 minuti fa, extermination ha scritto:

non sia una pratica diffusa

ma figurati, è una leggenda no-vax. Io telefono per prenotare un tavolo, chiedo se c'è posto in terrazza, secondo te quello mi dice "no, sono riservati ai no vax"? A leggere su Tripadvisor sembra più il contrario.

Inviato
22 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

ristoratori italiani, se hai il green pass, ti fanno mangiare al chiuso per non perdere i clienti privi di GP che mangiano all'esterno

Finora mai successo ...ma anche fosse, il locale che mi rispondesse così sarebbe depennato immediatamente dalla mia rubrica 

  • Thanks 1
Inviato

purtroppo , a leggere tutti ( o almeno il 98%) i commenti a questo post , non mi sembra che "il popolo" sia in linea o contento ne con il nostro amato governatore e ne con quanto predicano gli altri :

https://www.facebook.com/zaiaufficiale/posts/1860144510854122

ma si sa , da due giorni a sta parte , una delle notizie da prima pagina è di quello che scappa o tenta di scappare con biglietto del gratta e vinci.....notizia bomba e vitale...😂

cioè : da una parte la guerra in Afghanistan , dall'altra la pandemia e dall'altra ancora ...quello che scappa in vespa con il gratta e vinci 🤔effettivamente son notizie che rivestono la stessa importanza 😂giornalisti......

 

Inviato
2 ore fa, mariovalvola ha scritto:

I ristoratori italiani, se hai il green pass, ti fanno mangiare al chiuso per non perdere i clienti privi di GP che mangiano all'esterno

A me va benissimo.

In estate all'interno c'è tranquillità, spazio e aria condizionata mentre fuori fa un caldo bestia, le zanzare imperversano e i passanti ti infilano gomiti e borselli nella pasta al forno; d'inverno mangiare col giubbotto addosso (inutile chiamare in causa i "funghi": anche se ci sono loro fa freddo lo stesso) e magari con un bel venticello di tramontana non sarebbe esattamente in cima alla mia lista dei desideri.

Se voglio mangiare all'aperto preparo un secchio di insalata di riso, prendo una coperta e vado a fare un pic-nic ai prati della Regina.

 

Inviato
9 ore fa, appecundria ha scritto:

ma figurati, è una leggenda no-vax. Io telefono per prenotare un tavolo, chiedo se c'è posto in terrazza, secondo te quello mi dice "no, sono riservati ai no vax"? A leggere su Tripadvisor sembra più il contrario.

Ottimo. Secondo te, il corriere è novax. 

È stato scritto da molti giornali di "aree" differenti.

Nel ponente ligure, mi hanno raccontato di fasce orarie per prenotare molto ristrette. Per entrare al sabato, c'è, di fatto,la coda e il posto non lo scegli.

Certo, se fanno testo solo i locali dove si ha un rapporto continuativo...

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...