Vai al contenuto
Melius Club

Il Green Pass [thread unico]


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato

@mariovalvola mario ..ma che perdi tempo a leggere " opinions"! È domenica! Vai a farti qualche vasca in centro città ..a seguire un aperitivo ..poi una bella cenetta al ristorante ( rigorosamente inside) e per finir la serata  a ballare!! E sbragati un po!! Hihihi

  • Haha 1
Inviato

L’Osservatorio permanente per la legalità costituzionale è un organismo di studio indipendente istituito nel febbraio del 2020. I suoi studi rappresentano la sintesi fra opinioni di giuristi di estrazione diversa.

Naturalmente @mariovalvola lo hai trovato dopo una attenta ricerca condotta con criteri oggettivi. Non è che hai cercato uno che ti desse ragione. 

Tuttavia, leggendo “Sul dovere costituzionale e comunitario di disapplicazione del c.d. decreto green pass” ad un somaro come me sembrano piuttosto fuori giurisdizione dei giuristi che si occupano di vaccino in termini scientifici e di costi/benefici che niente hanno a che fare col diritto.

Così, ad una prima lettura.

Inviato

@appecundria esatto.

Non è la Corte costituzionale. Però, sicuramente, è un parere ben più pesante, dotto e documentato del mio, che si aggiunge agli altri precedentemente riportati in questa discussione.

 

 

 

Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

Tuttavia, ad un somaro come me sembrano piuttosto fuori giurisdizione dei giuristi che si occupano di vaccino in termini scientifici e di costi/benefici che niente hanno a che fare col diritto.

Così, ad una prima lettura.

Stessa cosa che ho pensato nel mentre leggevo.

Inviato

@appecundria Veramente stavo cercando tutt'altro ( sui DPCM ) e mi è cascato l'occhio su questo. Mi sta benissimo ogni critica. Sono pareri. Non sono incisi sulla pietra.

Però, mi sembra, che la discussione si arricchisca e si elevi un pochino.

  • Thanks 1
Inviato

Giorgetti ministro della lega in quell'articolo dichiara anche ..

 

 

Giorgetti: "Effetti di una guerra"

 

Se non fossero state prese queste decisioni, Giorgetti ha fatto capire chiaramente che l’Italia sarebbe andata verso un altro lockdown: "L'alternativa era quella di rischiare di tornare indietro a situazioni che non vorremmo più rivedere". Il ministro ha poi parlato di "Rinascimento" asserendo che il nostro Paese sta uscendo "da una specie di guerra, che ha prodotto a livello nazionale e globale gli effetti di una guerra. In questa fase l'imprenditoria italiana è chiamata a tirare fuori il meglio di sé. Dagli italiani possiamo avere estro, non gli si chieda di avere disciplina. Noi dobbiamo essere capaci di presentarli". Il ministero di Giorgetti e il governo, secondo quanto dichiarato dallo stesso ministro, "si sta muovendo, abbiamo dei tavoli dove stiamo cercando di raccogliere proposte e suggerimenti. E una fase che presenta molti rischi e opportunità. Lo Stato deve esserci. Sono felice di essere qui in questo momento in cui riapriamo al contatto".

 

 

Green pass per non tornare indietro

 

Giorgetti ha ribadito come sia fondamentale tornare a essere liberi, anche se ciò vuol dire osservare qualche regola, come per esempio l’obbligo del Green pass anche sul luogo di lavoro. Dal prossimo 15 ottobre entrerà infatti in vigore il decreto che renderà obbligatorio il certificato verde per accedere a tutti i luoghi di lavoro, e quindi sia quelli della Pubblica amministrazione che del comparto privato. Con multe che andranno dai 600 ai 1.500 euro nel caso qualche lavoratore venga trovato senza la certificazione verde. Invece, per i datori di lavoro che non effettueranno i controlli, le sanzioni andranno da 400 fino a mille euro. Ieri il ministro Renato Brunetta ha comunicato che entro un mese arriverà il nuovo contratto per i dipendenti statali in fatto di lavoro agile. Un altro modo per cercare di tornare a una vita il più possibile normale., anche in considerazione del fatto che lo stato di emergenza terminerà alla fine dell’anno, il prossimo 31 dicembre.

 

 

Inviato
15 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

dotto e documentato

Documento che a suo tempo fu ampiamente perculato giuridicamente, questo devi saperlo. Non farci troppo affidamento, parlo sempre da somaro.

Inviato

@appecundria Se hai qualche fonte dove viene perculato, mi farebbe piacere leggerla

Io non ci faccio nessun particolare affidamento. Che cosa potrei fare? non vale nulla. Come ho già scritto è un parere.

Sostenevo prima e continuo a sostenere che il problema si pone. 

La risoluzione, arriverà, comunque, fuori tempo massimo.

Inviato
1 minuto fa, mariovalvola ha scritto:

continuo a sostenere che il problema si pone. 

Mah, è un problema specioso, a mio avviso. I due problemi reali sono far ripartire l'economia e al contempo preservare la salute pubblica. Tra qualche mese il Green Pass sarà un ricordo. 

Inviato

@appecundria Per te, sarà un problema specioso. Amen

Però alla fine, se lo strumento si dimostrerà oltre che sbagliato anche parzialmente inefficace, che succedera?

Tra qualche mese. Quanti? A inizio primavera, quando molti vaccinati dovranno rifare il vaccino, vedremo che succederà. Sarei contento di poter girare pagina ma non sono così persuaso.

 

 

Inviato

Sicuramente l'unico effetto positivo ( prescindendo dalle modalità di convincimento ) è l'incremento di vaccinati che si è ottenuto con il mero annuncio della norma. 

Inviato

Mio figlio che oggi andava a Roma con la Freccia Rossa mi ha raccontato che hanno beccato due persone dietro di lui senza GP. Hanno fermato il treno alla prima stazione e li hanno consegnati alla polfer  tra gli applausi del viaggiatori. 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, mariovalvola ha scritto:

l'unico effetto positivo ( prescindendo dalle modalità di convincimento ) è l'incremento di vaccinati che si è ottenuto con il mero annuncio della norma. 

E ti paresse poco.

Io sarei sempre dell'idea di convincere i recalcitranti rimasti a suon di schiaffi.

 

Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

PS: io francamente non capisco perchè non iniziamo a chiamarci tutti per nome, io il mio nome di battesimo ce l'ho in firma...

image.thumb.png.ed94ee63cba7c4bc2bd7f9b1bf66df70.png

P.S. in firma non c'è più, o quanto meno io non lo vedo. Magari mi sbaglio, ma ho l'impressione che sia così da dopo l'incendio.

Ora che ci faccio caso, non si vede più neppure la mia firma...

 

Inviato
19 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Sicuramente l'unico effetto positivo ( prescindendo dalle modalità di convincimento ) è l'incremento di vaccinati che si è ottenuto con il mero annuncio della norma. 

Hai detto niente...

Inviato
45 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

alla fine, se lo strumento si dimostrerà

Si sta già dimostrando utile, del doman non v'è certezza (e nemmeno c'è certezza delle alternative).

 

46 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Tra qualche mese. Quanti?

Oltre il 30 marzo non può andare, 90 giorni dopo la scadenza dello stato di emergenza. 

Inviato
35 minuti fa, lufranz ha scritto:

Ora che ci faccio caso

Dallo smartphone non si vedono le firme, è normale. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...