appecundria Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 @max56 Twitter è di fatto l'agenzia di stampa globale. Vuoi conoscere i finalisti del Premio Strega, il vincitore del Premio Paganini, l'ultima novità McIntosh o il nuovo disco di Pupo? Gli interessati lo scrivono su Twitter.
appecundria Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 39 minuti fa, mariovalvola ha scritto: La vera domanda è: hanno davvero sbagliato, come dosaggio, governo/AIFA, a somministrare la terza dose ad alcuni anziani? Il governo non c'entra niente. Il 9 settembre AIFA ha dato parere favorevole alla terza dose, indicando l’uso di un vaccino a mRna a dosaggio intero mentre il 3 settembre, sei giorni prima, Moderna aveva presentato all’Ema la richiesta per il “booster” dimezzato, richiesta poi approvata il 25 ottobre. E' normale. Primo, non è detto che abbia torto AIFA. Secondo, AIFA ha guadagnato ben 47 giorni e, chissà, magari ha salvato qualche vita umana. Terzo, ok con quelle stesse fiale si poteva vaccinare il doppio delle persone, quindi potrebbe esserci un danno erariale come potrebbe esserci un risparmio di quattrini spesi in terapie dato dall'aver anticipato le vaccinazioni. Non si capisce dove sia il problema.
max56 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 12 minuti fa, appecundria ha scritto: Twitter è di fatto l'agenzia di stampa globale. Vuoi conoscere i finalisti del Premio Strega, il vincitore del Premio Paganini, l'ultima novità McIntosh o il nuovo disco di Pupo? Gli interessati lo scrivono su Twitter quindi Tweeter non è un social, cioè non fa parte di tutti quei social criticati e stracriticati da tutti .... non lo sapevo , cioè = non sapevo che tweeter non era un social e che allora si può usare . bene .
appecundria Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 @max56 "social" è una modalità di comunicazione "molti-a-molti", propriamente parlando anche Melius è un social. Anche su Twitter c'è spazzatura a tonnellate, come su Facebook. Tuttavia ti consente di selezionare persone e/o istituzioni di tuo interesse e ricevere i loro comunicati, alla fine è quasi come leggere una sorta di giornale che riporta soltanto le notizie che ti interessano. Ad esempio, io vado pazzo per il Teatro La Fenice di Venezia che riesce a pubblicare ogni giorno qualcosa di interessante su teatro e musica.
appecundria Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 8 minuti fa, max56 ha scritto: e che allora si può usare tu puoi usare o non usare quello che vuoi, ci mancherebbe altro.
max56 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 ho letto qualcosa , o meglio che differenze ci sono tra i tre social principali o come si vogliano chiamare copio ed incollo uno stralcio di quello che ho letto : ah la fonte è questa : https://rubinon.medium.com/twitter-miglior-social-network-55d90f25de80 Post su Facebook Su Facebook puoi fare di tutto, infatti è il social più completo per possibilità e servizi. Poter fare tantissime cose però, non è l’obiettivo di tutti. Ognuno di noi utilizza i social per uno scopo ben preciso: lavoro, amicizia, divertimento, curiosità. Il pubblico presente su Facebook è di tutti i tipi. Il problema è che la maggior parte dei contenuti è pubblicato da fonti non attendibili, che sono tra l’altro quelle che hanno più fan e followers. . Stories su Instagram Se su Facebook puoi fare di tutto, su Instagram non puoi fare quasi nulla. Instagram si basa su foto e video, unico mezzo di comunicazione fino al 2016 (oltre alla chat, che ha poche funzioni). Da quell’anno sono state introdotte le Stories, ossia testi, foto o video brevi dalla durata di 15 secondi che restano visibili sul proprio profilo per 24 ore. Le stories di Instagram sono diventate subito un mezzo di comunicazione molto diffuso e utilizzato dai giovani, ma anche dai grandi brand. Il problema è che Instagram non rappresenta mai la realtà. Essendo foto e video i contenuti principali, tutto si basa sulle immagini più belle. Se non sai fare bei scatti, se sei brutto, se hai un cellulare con una fotocamera di mela… su Instagram non farai mai successo . I cinguettii di Twitter: i tweet Su Facebook puoi pubblicare di tutto (e pubblichi solo cazzate). Su Instagram puoi pubblicare solo ciò che piace agli altri (contribuendo alla creazione di un mondo più falso). Su Twitter puoi solo ed esclusivamente parlare di ciò che ti piace e di cui sei informato. Se non sai nulla, puoi tranquillamente informarti, seguendo e leggendo gli account e gli hashtag giusti. L’obiettivo qui non è vantarsi, non è farsi bei selfie. Su Twitter puoi leggere e informarti su qualsiasi argomento, anche in tempo reale. I tweet possono essere composti da un massimo di 280 caratteri, rendendo necessario semplificare e riassumere i concetti che spieghiamo. I tweet hanno un valore decisamente superiore rispetto ai post su Facebook o alle stories di Instagram, perché aggiungendo gli hashtag raggiungiamo chi è davvero interessato. Attraverso gli hashtag, possiamo specificare l’argomento a cui ci stiamo rifererendo, capendo subito su cosa è incentrato il discorso. Quasi tutti i personaggi pubblici, le testate giornalistiche, le aziende e i grandi brand hanno un account Twitter in cui pubblicano costantemente aggiornamenti. Pubblicare tweet spesso è molto frequente tra gli account migliori di Twitter. A differenza di Facebook, non hai grandi limiti e problemi, puoi pubblicare molto ed è quello che gli utenti vogliono: informazioni e opionioni nuove ogni ora. Come le stories di Instagram, i tweet sono degli aggiornamenti in tempo reale. Le testate giornalistiche li utilizzano per diffondere notizie, i brand per far sapere le ultime novità, le persone per tenersi aggiornati o per commentare quello che succede. Seguendo account verificati e ufficiali di brand, giornali, personaggi pubblici (attori,calciatori,politici…) e addirittura di enti pubblici e non, possiamo restare informati su tutto ciò che ci interessa nel modo più semplice e sicuro. . in due parole : che bello twitter che non dice bugie e "gli account" sono tutti verificati a differenza di istagram e facebook dove si raccontano balle e fake perchè ognuno dice quello che vuole senza verifica. NON sono assolutamente d'accordo perchè su "twitter gli account sono verificati" ma nessuno mi può dire che quello che dice /scrive un account ( anche se verificato) sia vero o verità o realtà .......
Panurge Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 E intanto, mentre Ranucci fa "controinformazione", nel mondo reale https://www.lastampa.it/esteri/2021/11/03/news/allarme_in_germania_194_morti_in_un_giorno_il_ministro_alla_sanita_e_la_pandemia_dei_non_vaccinati_-375422/
briandinazareth Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @Panurge è una cosa allucinante, la vera sconfitta della ragione. troppi pochi vaccinati nella civile germania e il rischio di una nuova ondata violenta senza alcun senso.
briandinazareth Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 tra l'altro non ci siamo accorti di mesi di USA poco sotto i 2000 morti al giorno, adesso è in calo ma sono sempre 1200...
Panurge Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: vaccinati Mah, mio fratello è un non ce lo dicono senza speranza di redenzione , fuma pure come un turco, è la volta che ridivento figlio unico.
Membro_0022 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Stamattina sono andato in ufficio dai miei colleghi-soci di fatto, era da un paio di settimane che non ci vedevamo di persona. Mi hanno controllato il green pass con l'app, fatto firmare un foglio dove registrano tutti i GP controllati compreso i loro. Una vera emozione [scherzo], è il primo luogo di lavoro dove me lo verificano. Dato che ognuno di noi sa perfettamente che gli altri due sono vaccinati e da quando, ci siamo scambiati un po' di battute sull'argomento. Dopo di che mi hanno raccontato come funziona la cosa: - Se NON lo verificano e arriva un controllo mentre io sono lì, passano un guaio. - Se lo verificano ma non mi fanno firmare il foglio, come sopra: non c'è prova del controllo, potremmo dichiarare il falso (a dire la verità anche se firmo, ma tant'è...) - Se lo verificano e mi fanno firmare il foglio l'azienda è in regola sotto il profilo del GP, ma non lo è per quanto riguarda la privacy e potrei contestargli la violazione della medesima. In sostanza, come si muovono rischiano grane da una parte o dall'altra. Le solite norme italiane in stile "cane che si morde la coda".
Schelefetris Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @lufranz so che sia il garante che la corte nonchè il consiglio di stato si sono espressi chiaramente sul discorso privacy
Paolo 62 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Problema risolvibile lasciando liberi i datori di lavoro liberi di chiedere o meno il certificato di vaccinazione ai dipendenti.
Schelefetris Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 problema risolvibile infilando una clava nel sedere ai novax
Paolo 62 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Se proprio ti piace... C'è il no vax che si traveste da internato e quello che semplicemente ha paura e si fa gli affari suoi.
appecundria Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 Napoli, il direttore generale del Cotugno: “Che rabbia i giovani No Vax in terapia intensiva”. Di Mauro: “Il 94 per cento dei ricoverati non ha fatto l’iniezione, abbiamo 30enni intubati e un 17enne con polmonite Sono dati allarmanti". https://napoli.repubblica.it/cronaca/2021/11/03/news/napoli_il_direttore_generale_del_cotugno_che_rabbia_i_giovani_no_vax_in_terapia_intensiva_-324819309/
Paolo 62 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Piacerebbe anche a me che fossimo tutti vaccinati ma c'è sempre il rischio che il vaccino lasci delle conseguenze e ci sarà sempre chi lo evita. Si trovi una cura piuttosto.
Schelefetris Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Adesso, Paolo 62 ha scritto: Si trovi una cura piuttosto. azzarola... potevi dirlo prima... ora ci penso io a trovarla.
Messaggi raccomandati