Vai al contenuto
Melius Club

Il Green Pass [thread unico]


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato

Telmo Pievani, evoluzionista dell'Università di Padova (eccellente divulgatore, cercate le sue gustose conferenze su YT), ha spiegato più volte molto bene come il salto di un coronavirus da pipistrello a uomo era, non solo probabilissimo ma anzi, già previsto dieci anni fa in diverse pubblicazioni. Ah, dimenticavo, ne sono previste altre nei prossimi venti anni.

Inviato

@appecundria semplificando molto diciamo che nel replicarsi i virus a RNA tendono naturalmente a commettere delle imprecisioni il che li porta a variare via via l’organizzazione interna dando vita alle famose “varianti”, mentre quelli a DNA fanno copie molto più simili all’originale restando stabili. Inutile dire che fare un vaccino per un virus che tende a mutare è molto più difficile è potenzialmente poco efficace per lungo tempo il che li rende direi “ottime basi” di partenza per creare un agente patogeno capace di mettere in difficoltà. HIV, per es., è a RNA e ancora non abbiamo un vaccino, ma non si trasmette per via aerea e non è assolutamente paragonabile a sars cov2 come contagiosità.

Morale, fossi intenzionato a creare un’arma di questo genere, mi concentrerei su un virus a RNA cercando di renderlo perfettamente compatibile con le cellule umane....magari potrei anche scegliere quale etnia, quale particolare struttura genetica fargli attaccare...

Morale: vogliamo sapere se questo virus è davvero naturale o no, capire perché tutta questa difficoltà a fare indagini, tutta questa reticenza.

E vogliamo mettere al bando questo tipo di studi! 

 

Inviato

@appecundria assolutamente si. Direi banalmente si. Il punto non è mettere in dubbio il passaggio dall’animale all’uomo, e bada non solo dal pipistrello, il punto è che difficilmente nel fare il salto di specie un virus trovi subito delle affinità così mostruosamente alte con la nuova specie ospite (l’uomo) tali da dare vita a pandemie. Diverso sarebbe se il virus fosse stato modificato....”gli avessero messo l’unicorno” come dice una famosa ricercatrice di Harvard.

Ad oggi una certezza della provenienza naturale attraverso il semplice salto di specie non c’è in ambiente scientifico, solo che il tema di eventuali responsabilità (anche fosse stato solo un tragico errore la sua fuga dal laboratorio) è di tale rilevanza geopolitica che non conviene a nessuno farlo trapelare.

E intanto gli uomini coi camici bianchi nei laboratori sotterranei continuano a creare ‘mostri”...

Inviato

Non credo sapremo mai la verità. 

Almeno non noi comuni mortali. 

 

  • Melius 1
Inviato

Mi chiedo, ma non ci capisco niente, è normale che un virus muti così tanto in 2 anni? Diventi così veloce? 

Meno aggressivo? 

Ricordo le prime interviste ai virologi star quando si parlava di mutazioni del virus nel tempo tali da renderlo "inoffensivo" e si diceva avrebbero richiesto un tempo non quantificabile...  Ma lasciava presagire un tempo lungo. 

 

Inviato
6 ore fa, criMan ha scritto:

Mi chiedo, ma non ci capisco niente, è normale che un virus muti così tanto in 2 anni?

Contando il numero enorme di individui contagiati, e che nel frattempo il virus avrà creato più "generazioni" di quelle che sono state necessarie per passare dai primati all'uomo, 3 mutazioni perché no?

Inviato
11 ore fa, Aletto ha scritto:

difficilmente nel fare il salto di specie un virus trovi subito delle affinità

Pievani dice che i pipistrelli ospitano allegramente migliaia di Corona virus in virtù del loro perfetto sistema immunitario evoluto in 65 milioni di anni. Al contrario, il nostro che ha soltanto 200mila anni è impreparato. Tra l'uomo e il pipistrello ci sono molte affinità (strano ma vero) che predispongono al salto di specie che è stato tentato già molte volte dai Corona. Evoluzionisticamente parlando, il Covid 19 ci è riuscito proprio perché più adatto ad essere ospitato tra mammiferi dal sistema immunitario giovanissimo, che vivono in assembramenti ad alta densità e che si spostano di continuo. Tanto è vero che questo salto era stato previsto già dieci anni fa, come era stato previsto che sarebbe avvenuto nei wet market cinesi. È tutto perfettamente previsto e spiegato con le normali conoscenze che abbiamo fin da Darwin, addirittura. 

Altri salti di specie sono previsti nei prossimi dieci anni, i nuovi farmaci allo studio cercano di imitare il sistema immunitario del pipistrello, nel frattempo speriamo nella mano pesante del governo cinese sui wet market.

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

che questo salto era stato previsto già dieci anni fa, come era stato previsto che sarebbe avvenuto nei wet market cinesi. È tutto perfetto previsto e spiegato con le normali conoscenze che abbiamo fin da Darwin, addirittura. 

Di fronte a questa frase, un buon complottista direbbe che non era stato "previsto", ma "pianificato".

 

Inviato
11 ore fa, Aletto ha scritto:

intanto gli uomini coi camici bianchi nei laboratori sotterranei continuano a creare ‘mostri”...

Mi sentirei più sicuro se i cinesi smettessero di magnarsi i pipistrelli vivi. 🙂

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

se i cinesi smettessero di magnarsi i pipistrelli vivi.

anche percè è difficilissimo trovare il giusto vino che li accompagni

  • Haha 2
Inviato
11 ore fa, criMan ha scritto:

un tempo non quantificabile

Non quantificabile perché ignoto. Per dire, la peste nera tornava ogni 30/40 anni perché l'immunità naturale durava due generazioni, si trasmetteva da madre in figlio ma non da figlio a nipote. All'opposto, altri virus sono entrati letteralmente a fare parte di noi, tanto che mediamente ben l'otto per cento del nostro genoma è stato acquisto da virus che ormai fanno parte di noi e vengono trasmessi col corredo genetico. Probabilmente il virus è la specie con la quale siamo più apparentati 🙂 Curiosamente, soltanto due delle nostre componenti non contengono DNA proveniente da virus: il cervello e i testicoli. 

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

altri virus sono entrati letteralmente a fare parte di noi,

Ora capisco molte cose

Inviato
16 ore fa, Aletto ha scritto:

perché era a DNA e non a RNA...

Anche il virus del morbillo è a RNA così come quello dell'influenza che di certo non sono stati generati in laboratorio.

Inviato
11 ore fa, Aletto ha scritto:

naturale o no, capire perché tutta questa difficoltà a fare indagini, tutta questa reticenza.

Mah, sono stati fatti diversi studi, non penso si possa parlare di reticenze. Piuttosto bisogna prendere atto di due cose:

1 questo fenomeno della pandemia, che ai nostri occhi appare chissà cosa, è in realtà perfettamente naturale, già avvenuto migliaia di volte nella nostra storia evolutiva. Solo che oggi la vita umana ha un valore più alto, cinquemila anni fa il faraone moriva di vaiolo e bah morto un faraone se ne fa un altro. Adesso se muore il ragionier Brambilla è una tragedia. È cambiata la sensibilità. 

In più adesso c'è internet prima c'erano i papiri. Mentre prima solo pochissimi potevano formulare teorie incolpando il sole, la luna e gli spiriti, adesso hai almeno un miliardo di teorie tra le quali qualcuna finirà per farsi strada.

2 non so fino a che punto si possa distinguere la selezione naturale da quella artificiale visto che operano sostanzialmente allo stesso modo.

Però si dovrebbe spiegare perché un fenomeno avvenuto naturalmente migliaia di volte, proprio questa volta è artificiale. Piove da sempre, piove piove, però se piove oggi è colpa del governo?

Inviato

 

 

 

31 minuti fa, appecundria ha scritto:

Curiosamente, soltanto due delle nostre componenti non contengono DNA proveniente da virus: il cervello e i testicoli. 

Due parti del nostro corpo intimamente connesse, soprattutto quando apriamo una delle 117 pagine (a oggi) della discussione  "Une belle femme, chaque jour" ... 😄

Inviato
12 ore fa, Aletto ha scritto:

magari potrei anche scegliere quale etnia

In realtà la diffusione geografica della pandemia è quasi perfettamente sovrapponibile alla mappa della distribuzione della variabilità genomica. Questo spiegherebbe anche i "come hanno fatto in Sudafrica" e "come hanno fatto in Tanzania". È certo che homo sapiens abbia avuto origine nell'Africa sub equatoriale, tanto che la "razza" umana più pura sono i boscimani - ottentotti (oggi giustamente chiamati Khoisan). Nell'areale tra il sud ovest e il sud est dell'Africa abbiamo la massima varietà dei genomi, man mano che ce ne allontaniamo queste varietà diminuiscono. Svedesi e cinesi sono tra quelli che hanno la minore varietà. Ne consegue che se un particolare virus si sviluppa perché trova particolarmente comodo un genoma di "tipo X", esso lo troverà nella metà dei cinesi e nell'uno per cento dei Khoisan.

Mi si perdoni la ignobile semplificazione. 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

n realtà la diffusione geografica della pandemia è quasi perfettamente sovrapponibile alla mappa della distribuzione della variabilità genomica

Intanto buona domenica App e, a scanso di equivoci, ti confesso che non ho alcuna certezza dell’origine “manipolata” del sars cov2. Però non ci sono certezze ( parlo a livello ufficiale scientifico) che lo escludano...questo ad oggi. Per quanto riguarda il salto di specie le nostre due posizioni non sono in contrasto...io ho detto che il salto è possibile e fra l’altro non solo dal pipistrello...ci sono altri mammiferi che portano coronavirus, quello che però alcuni scienziati di fama affermano è la particolarità di questa immediata alta affinità del sars cov2 con l’umano giudicandola statisticamente poco probabile.

La frase riportata voleva dire che, purtroppo, ci sono evidenze che si sta cercando di creare virus istruiti ad attaccare una etnia piuttosto di un’altra...un particolare genoma, una determinata catena proteica... tipo i missili a guida laser...

roba da brividi. 

Tutto questo è particolarmente “fastidioso” anche solo da sentire, e tutti noi - e aggiungo giustamente e comprensibilmente- cerchiamo di resistere e respingere tesi “strane” pseudo complottiste.

Pero’ il tema purtroppo esiste.

La prima delegazione OMS incaricata di studiare in Cina le origini del virus è stata trattata abbastanza a pesci in faccia...costantemente tenuti sotto stretto controllo, impossibilitati ad entrare in alcuni ambienti chiave. Basta leggere i report. 

Qualcosa, probabilmente per un errore, potrebbe essere andata male nel laboratorio. La famosa bat scienziata cinese stava cmq studiando i corona virus nei pipistrelli. Gli studi sulla modificazione genetica sono stati vietati da Obama e gli americani hanno però continuando finanziando i cinesi....pure i francesi finanziavano studi a Wuhan, sempre sui corona.

Insomma dico solo che dobbiamo tenere alta l’attenzione su questi aspetti.

Nel mondo ci sono pur sempre circa 20 laboratori di livello 4...e non credo che li’ dentro si facciano sempre studi “per in bene dell’umanita“.

Volevo aprire questo filone di discussione a mio avviso infinitamente più interessante della solita analisi sui novax che reputo dei fratelli che per paura stanno sbagliando e purtroppo oltre a loro stessi recano danni anche al prossimo....ma qui si tratterebbe di cose clamorose.

 

Inviato

“Una fuga di laboratorio è ora l'ipotesi più probabile sull'origine del Covid, dopo che per due anni la ricerca di un animale ospite non ha dato risultati per risalire alla nascita del Coronavirus. A riferirlo la dottoressa Alina Chan, specialista in terapia genica e ingegneria cellulare del Mit e di Harvard, nella sua audizione davanti alla commissione Scienza e Tecnologia del Parlamento britannico. Per l'esperta esiste anche il rischio che il Covid sia un virus creato artificialmente. "Credo che l'origine in laboratorio sia la più probabile. Al momento, per coloro che sono a conoscenza dell'origine della pandemia, non è sicuro farsi avanti. Ma viviamo in un'era nella quale ci sono tantissime informazioni archiviate e prima o poi usciranno fuori", ha detto la scienziata davanti alla commissione.”

Alina Chan ha illustrato gli aspetti tecnici che a suo giudizio lascerebbero propendere per l'ipotesi di un virus creato artificialmente: "Abbiamo sentito molti virologi di fama affermare che un'origine artificiale è ragionevole e questi comprendono virologi che modificarono il primo virus della Sars. Sappiamo che questo virus ha una caratteristica unica, chiamata sito di clivaggio della furina, e senza questa caratteristica non avrebbe causato questa pandemia". La scienziata ha proseguito ricordando che è emerso che "EcoHealth (un'organizzazione non governativa con sede negli Stati Uniti, ndr) e l'Istituto di virologia di Wuhan stavano sviluppando un sistema per l'inserimento di nuovi siti di clivaggio della furina. "Quindi - ha concluso -abbiamo questi scienziati che all'inizio del 2018 dicono, 'metteremo dei corni sui cavalli' e alla fine del 2019 a Wuhan spunta un unicorno".

articolo del 16.12.2021 pubblicato in Italia dal CdS.

uno dei tanti di scienziati che manifestano perplessità.

e sono scienziati di fama, non i primi scappati di casa...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...