Oste onesto Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Aggiungo che, qualora si riuscisse a provasse l'incidente di laboratorio, le conseguenze geo-politiche sarebbero imprevedibili e, per me, disastrose. Lasciare tutti nel dubbio ha i suoi perché. 2
qzndq3 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 39 minuti fa, Aletto ha scritto: Questo non mi sembra poi tanto di parte. L'articolo di Settembre2021, giustamente, non supporta nessuna delle due teorie, copie ed incollo alcuni passi per chi non ha voglia di leggerlo per intero La maggior parte degli esperti non sono stati sorpresi nell’apprendere che il team dell’intelligence americana incaricato dell’indagine sulle origini del virus SARS-CoV-2 sia tornato a mani vuote a fine agosto, dopo un’indagine durata 90 giorni. Un breve resoconto riservato di una pagina presentato il 27 agosto rivelava l’unico punto sul quale la comunità d’intelligence era concorde: il virus “non è un’arma biologica sviluppata dall’uomo”. ------------------- All’inizio di quest’anno un team internazionale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha visitato la città di Wuhan, in Cina, per valutare le prove che la Cina aveva fornito in merito all’origine del SARS-CoV-2. In un report che riepilogava l’esito delle analisi, l’OMS ha indicato che è “da probabile a molto probabile” che il virus sia stato trasmesso inizialmente dal pipistrello all’uomo, tramite un animale ospite intermedio. ------------------- La suddetta relazione dell’OMS indica inoltre che l’ipotizzata “fuga” del virus dall’Istituto di virologia di Wuhan, istituzione nota per il suo lavoro con i coronavirus, sia “estremamente improbabile”. ------------------- esperti e osservatori sostengono che sia possibile che il personale dell’Istituto di virologia di Wuhan sia stato infettato, a causa di falle nelle procedure di sicurezza, mentre lavoravano sul virus SARS-CoV-2 o durante il lavoro sul campo, e che poi abbiano inconsapevolmente diffuso la malattia ------------------- “La cosa frustrante è che con un po’ di trasparenza sarebbe possibile chiarire tutto”, afferma il virologo Darryl Falzarano della University of Saskatchewan “Purtroppo tutto questo è strumentalizzato dalla politica”. 1
qzndq3 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 55 minuti fa, Aletto ha scritto: Non interessa a nessun altro, ne prendo atto senza problemi e soprattutto senza accusare di nulla alcuno. Interessa nella misura in cui i dati e relative analisi vengono proposte facendone una comparazione oggettiva.
appecundria Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 1 ora fa, Aletto ha scritto: Non è polemica, sono opinioni e informazioni Ma infatti, discutere serve proprio a scambiare opinioni e informazioni.
appecundria Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 2 ore fa, Aletto ha scritto: Io continuo a cercare, a chiedere ,a pensare. Sì, però non dai alcun peso alle obiezioni e ignori i passaggi illogici nelle tue convinzioni. Così facendo cerchi (e trovi) solo elementi che rafforzano la tua opinione che però sarà falsata. L'interlocutore penserà che è inutile parlare con te se non per darti ragione. Questo è un problema. 1
Aletto Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 42 minuti fa, appecundria ha scritto: L'interlocutore penserà che è inutile parlare con te se non per darti ragione. Questo è un problema. prendo atto del consiglio e cercherò di stare più attento. Allo stesso tempo, però, anche la reazione iniziale ai miei post mi è apparsa un po’ fuori scala e quindi “sospetta” consegnando l'impressione di un ‘perimetro di fuoco” guardato a vista da gente armata...(esagero). D’altra parte mi rendo conto dell’importanza di fornire informazioni corrette e il più possibile “depurate” dai vizi di forma. Il passato recente ha mostrato i danni di una informazione poco chiara e la strumentalizzazione che se ne può dare. Ci passa poco da dubbio legittimo a campagna orchestrata ad arte per scopi diversi. Quindi, ripensandoci, trovo corretta la Vs alzata di scudi verso un forumer poco noto quale sono io. In verità prima ero molto più presente, dopo l’incendio del server ho avuto qualche problema a rientrare e sono stato assente per un po’. Non volevo suscitare troppe reazioni, mi interessava e mi interessa solo scambiare qualche opinione con altri per sapere cosa se ne pensa sull’origine di questo maledetto virus, anche perché potrebbe essere importante per il futuro. Vi auguro una buona notte.
Membro_0022 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 7 ore fa, Aletto ha scritto: la reazione iniziale ai miei post mi è apparsa un po’ fuori scala E' probabilmente dovuto al fatto che nel corso dei mesi si sono fatti vivi troppo complottisti/novax/notutto che inizialmente hanno mostrato posizioni "morbide" o semplicemente dubbiose, e poi si sono scatenati in tutta la loro assurda furia. Si è attivato un meccanismo simile... a quello del vaccino 🙂
Aletto Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @lufranz Grazie. Per quanto mi riguarda state tranquilli, al massimo posso arrivare a dire qualche strafalcione, ma sempre ben lontano da posizioni estremiste e men che mai violente. Per parafrasare una frase del film “I duellanti”, credo quello d’esordio di Ridley Scott, il generale ormai in congedo dice “ al massimo posso essere considerato un umile folletto di satana, non certo un suo demone...”. Buona giornata a tutti.
audio2 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 11 ore fa, Oste onesto ha scritto: qualora si riuscisse a provasse l'incidente di laboratorio anche se lo provassero non sarebbe mica detto che lo hanno fatto apposta. lavorando se ne fanno tante, quindi si sbaglia pure.
briandinazareth Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Il 29/1/2022 at 20:23, appecundria ha scritto: già previsto dieci anni fa in diverse pubblicazioni. in questa pandemia avremmo dovuto tutti leggere spillover... e ci saremmo resi conto che il passaggio dall'animale all'uomo (diciamo da un animale all'altro) è l'assoluta norma. non c'è bisogno di alcuna volontà umana...
briandinazareth Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 c'è anche da ricordare che gli animali di passaggio di tantissimi altri virus non sono mai stati trovati... perché è una ricerca complicatissima.
Aletto Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @briandinazareth Ciao Brian, vera anche questa considerazione. Però mi viene da pensare, se una data zona, un'aerea geografica, vuoi per sovrappopolazione, vuoi per stili di vita, tende ad essere potenzialmente a rischio di fenomeni di questo tipo si ha un problema, inizialmente lì ma - come visto - in brevissimo anche nel resto del mondo se il virus è particolarmente compatibile con l'uomo. Di fronte a questo a noi non resta quindi altro che aspettare rassegnati la prossima pandemia? Possibile che non si possa fare nulla per cercare se non di evitare almeno di mitigare? Secondo voi l'OMS era sufficientemente preparata a questo genere di cose? Il virus dalla Cina è arrivato nel resto del mondo in aereo in pochissimo tempo. Impossibile cercare di evitare gli spostamenti. Unica soluzione è quella di evitare le pandemie, di prevenirle, di essere preparati. Tutto ciò detto spendere più tempo, soldi e risorse per capire e indagare sull'origine del virus non mi sembra una cattiva idea e comunque meglio della rassegnazione all'ineluttabilità, (anche se poi non deve diventare una fissazione). Confesso di essere "abbastanza turbato" dalla possibilità di incontrollate iniziative umane (leggasi manipolazioni genetiche alla ricerca di agenti patogeni da poter poi utilizzare...), che sembra in questo caso non ci siano state ma che non possono escludersi a priori. Comunque anche solo una fuga dal laboratorio di un tecnico infettato...se poi ha generato questo megacasino, andrebbe controllata (qui si parla di milioni di morti...). ln questa ottica il discorso di una maggiore regolamentazione dei laboratori di ricerca di agenti patogeni, comunque, credo meriti una attenzione costante da parte di chi ha il potere di farlo. Credo inoltre che il fatto che nessuno ne parli, quasi a esorcizzare anche solo l'idea, porti a non prendere minimamente in considerazione il problema. Ultima considerazione, avete letto che Moderna sta in fase 1 con il vaccino contro HIV? Potrebbe essere una della poche cose buone che vengono da questa pandemia, la tecnologia dei vaccini a nRNA messaggero potrebbe risultare vincente anche per altri virus e velocizzare cmq la risposta di fronte a future minacce. Un caro saluto. 1
Schelefetris Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 1 minuto fa, Aletto ha scritto: la tecnologia dei vaccini a nRNA messaggero è nata proprio per l'Hiv 1
briandinazareth Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @Aletto la guerra batteriologica o con i virus è una possibilità concreta ma non è legata a questi fenomeni. basterebbe rifar girare il vaiolo, anche senza modifiche... il passaggio dei virus tra diversi animali è una cosa continua e quotidiana, la differenza in questo caso è stata la contagiosità. consiglio spassionatamente a tutti il libro spillover che lo racconta benissimo (e anche con un bello stile), il libro è uscito prima di questa epidemia.
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 9 ore fa, Aletto ha scritto: Ultima considerazione, avete letto che Moderna sta in fase 1 con il vaccino contro HIV? Potrebbe essere una della poche cose buone che vengono da questa pandemia, la tecnologia dei vaccini a nRNA messaggero potrebbe risultare vincente anche per altri virus e velocizzare cmq la risposta di fronte a future minacce. E' esattamente il contrario, la "piattaforma" era già pronta da decenni e già testata anche se in modo non completo. Inizialmente per combattere i virus tra i quali Herpes e HIV, successivamente contro il cancro e poi contro le infezioni. Il concetto è istruire le nostre cellule a fare qualcosa, ad esempio produrre qualcosa che il nostro sistema immunitario impara a combattere senza ammalarci e senza aver contratto infezioni. Se vuoi documentarti un pochino leggi qui: https://www.osservatorioterapieavanzate.it/innovazioni-tecnologiche/altre-innovazioni/vaccini-a-rna-una-storia-iniziata-30-anni-fa
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 9 ore fa, Aletto ha scritto: Possibile che non si possa fare nulla per cercare se non di evitare almeno di mitigare? Sparo una cavolata - Purtroppo il mondo occidentale ha delegato Cina, India e zone limitrofe ad essere la fabbrica del mondo. Si chiama globalizzazione. Non dico di limitare gli spostamenti delle persone, io stesso ho viaggiato in mezzo mondo, ma forse una possibilità sarebbe un sana decrescita felice (adesso mi daranno addosso) producendo/costruendo/coltivando quanto più vicino a casa e riducendo i flussi delle merci. Il TV a raggi catodici andava benissimo, costava un botto, Certo il Kuro nel salone si vede meglio ed anche il LCD in cucina non è male costando una frazione, ma il vecchio Trinitron è lì quasi sempre acceso da 26 anni... Vabbè sono andato OT. 9 ore fa, Aletto ha scritto: ln questa ottica il discorso di una maggiore regolamentazione dei laboratori di ricerca di agenti patogeni, comunque, credo meriti una attenzione costante da parte di chi ha il potere di farlo. Credo inoltre che il fatto che nessuno ne parli, quasi a esorcizzare anche solo l'idea, porti a non prendere minimamente in considerazione il problema. Beh, in realtà già anni fa ricosse un certo successo il film "Virus Letale" (nel cast Renè Russo, Dustin Hoffman, Morgan Freeman, Kevin Spacey) 1
appecundria Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 10 ore fa, Aletto ha scritto: Di fronte a questo a noi non resta quindi altro che aspettare rassegnati la prossima pandemia? Si sta studiando il sistema immunitario naturale perfetto, cioè quello dei pipistrelli. Il sogno è arrivare al vaccino totale, uno solo per tutte le malattie passate, presenti e future. 1
Aletto Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: E' esattamente il contrario, la "piattaforma" era già pronta da decenni e già testata anche se in modo non completo Grazie della precisazione, comunque ad onor del vero mi riferivo volgarmente ai soldi, agli investimenti... hanno stimato che si sono investiti più soldi sui vaccini a rna messaggero nell’ultimo anno che nei 20 precedenti... In ogni caso da quando gli scienziati cinesi hanno reso disponibile la prima sequenza del sars cov2 sono stati necessari solo poco più di 40 giorni per avere il primo prototipo del vaccino...quindi qualcosa avevano già pronto.
Messaggi raccomandati