Vai al contenuto
Melius Club

Draghi: "Appello a non vaccinarsi è appello a morire"


Messaggi raccomandati

Inviato

cazzo se ce lo meritiamo il covid...

Inviato

Ognuno si tenga le proprie convinzioni,chi ha avuto morti per covid tra parenti o conoscenti,si è vaccinato.

I farmaci efficaci in generale hanno effetti collaterali che variano da individuo a individuo.

In una situazione di emergenza qual'è quella attuale è necessario accettare eventuali effetti collaterali.

 

 

Inviato

@pino Accettali. Mica ti dico di non accettarli ma tu non puoi dire a me di accettarli.

Inviato

Come accennai in uno di questi thread su virus e vaccini, ho intorno parecchi novax e, nel tempo, ho sentito dire, a parte le solite cose riguardo la terapia genica ed altre facezie, che i vaccini contengono le sostanze più disparate (es.: diserbanti, materiali ferromagnetici,  nanochip, grafite, alluminio, rame, mercurio e non ricordo che altro).

Allor chiedo a costoro: "ma non fai prima a dirmi cosa non contengono?

Inviato

La cosa più bella e da sbellicarsi è tanto ora ci sono ben 5 medicine per la cura del covid 19 approvate dalla agenzia del farmaco Europea.

Ma i bugiardini di codesti farmaci li hanno letti?

Siamo veramente al ridicolo!

Inviato
1 ora fa, enzo966 ha scritto:

e non ricordo che altro.

Scusate se da sol mi quoto...

Dimenticavo il fegato di feto (gira anche questa)... Ma, di certo, dimentico altre cose.

Ricordo che mi fece ridere (quel riso amaro indotto dal senso del contrario) un messaggio teso a svelare la bufala del magnetismo, mi pare attribuito a montanari, che recitava:

"trovati materiali ferrosi nei vaccini quali mercurio, alluminio, rame".

Hahahahahahahahahahahaha!

Elementi notoriamente ferrosi e dal comportamento ferromagnetico.

Ma come si fa a credere a codeste robe?!?

Posso capire forse di più i poveracci che credono che la terra sia piatta.

Schelefetris
Inviato

dal bugiardino della tanto amata  idrossiclorochina :

Sono stati riportati casi molto rari di tendenze suicide in pazienti trattati con idrossiclorochina.

 

L'impiego del peso corporeo assoluto potrebbe portare a un sovradosaggio nell'obeso;

insufficienza renale;

 dose cumulativa superiore a 200 g;

soggetto anziano;

acuità visiva diminuita.

Tutti i pazienti in trattamento prolungato con PLAQUENIL devono essere periodicamente sottoposti ad un esame della funzionalità muscoloscheletrica e dei riflessi rotuleo ed achilleo. Qualora si manifesti astenia muscolare sospendere il farmaco.

 

Raramente sono stati segnalati casi di depressione midollare. Sono state riportate affezioni ematologiche quali anemia, anemia aplastica, agranulocitosi, leucopenia e trombocitopenia. Emolisi in soggetti con deficit di G6P-DH.

Disturbi del sistema immunitario

Sono stati riportati casi di orticaria, angioedema e broncospasmo.

Disturbi del metabolismo e della nutrizione

Anoressia. L'idrossiclorochina può aggravare la porfiria.

Disturbi psichiatrici

Irritabilità, nervosismo, instabilità emotiva, incubi psicosi, tendenze suicide.

Patologie del sistema nervoso

Con questa classe di farmaci sono stati riportati cefalea, capogiri, nistagmo, sordità nervosa, convulsioni e atassia.

Patologie dell'occhio

 

Sono state segnalate modifiche corneali che comprendono edema e opacità, che possono essere o asintomatiche o possono causare disturbi come aloni, offuscamento della vista o fotofobia. Questi segni e sintomi possono essere transitori o reversibili dopo l'interruzione del trattamento.

Può anche presentarsi offuscamento della vista, dovuto a disturbi dell'accomodamento, che sono dose dipendenti e reversibili.

Patologie dell'orecchio e del labirinto

Vertigini, tinnito, perdita dell'udito.

Patologie cardiache

Raramente è stata riscontrata cardiomiopatia. Si deve sospettare l'esistenza di effetti da tossicità cronica quando si evidenziano disordini di conduzione (blocco di branca/blocco atrio-ventricolare) così come ipertrofia biventricolare. La sospensione del trattamento può portare a guarigione.

Patologie gastrointestinali

Si possono verificare disturbi gastrointestinali quali nausea, diarrea, dolori addominali e raramente vomito. Questi sintomi si risolvono rapidamente riducendo la dose o interrompendo il trattamento.

Patologie epatobiliari

Sono stati segnalati casi isolati di anomalie nei test di funzionalità epatica e sono stati pubblicati pochi casi di collasso epatico fulminante.

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

Talvolta si verificano rash cutanei; pigmentazione della cute e delle mucose, prurito, incanutimento dei capelli, alopecia. Tali effetti si risolvono prontamente interrompendo il trattamento.

Sono state segnalate eruzioni cutanee (urticarioidi, morbilliformi, lichenoidi, maculo papulari, porpora, eritema circinato centrifugo) eruzioni bollose compresi casi molto rari di eritema multiforme e di sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica, fotosensibilità e dermatite esfoliativa. Casi molto rari di esantema acuto pustoloso generalizzato da distinguere dalla psoriasi anche se l'idrossiclorochina può aggravare attacchi di psoriasi. Contemporaneamente si può avere febbre e iperleucocitosi. La prognosi è generalmente favorevole dopo sospensione del trattamento.

Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo

Sono state riscontrate miopatia muscoloscheletrica o neuromiopatie che portano a progressiva debolezza e atrofia dei gruppi muscolari prossimali. La miopatia può essere reversibile dopo sospensione del trattamento, ma la guarigione può richiedere molti mesi. Sono stati osservati disturbi minori del sensorio, depressione dei riflessi tendinei e conduzione nervosa anomala.

Altri effetti: Perdita di peso, stanchezza, psoriasi non sensibile alla luce.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista

 

 

 


×
×
  • Crea Nuovo...