il picchio Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 So che se ne è parlato molto, ma volevo sapere sapere se in questi anni è uscito qualcosa di alternativo o magari più economico del famoso isolatore intona ( e chiarire se questo funziona.....si leggono opinioni discordanti). Nello specifico vorrei eliminare i disturbi, rumori elettrici, ecc... che ogni tanto quando ascolto musica mentre lavoro al PC sento in cuffia col dac topping DX7pro con Roon collegato al PC tramite usb. In uno degli impianti cuffie mi trovo molto bene con l'audio gd di20, ma lì non c'è un PC e pensavo a qualcosa di molto più piccolo ed economico proprio per il pc. Grazie in anticipo...
stefano_mbp Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 6 minuti fa, il picchio ha scritto: ogni tanto quando ascolto musica mentre lavoro al PC sento in cuffia Forse più che rumori elettrici sono disturbi causati dal fatto che mentre riproduci la musica dal pc lo usi anche per altro …. soprattutto se magari il pc non è un … fulmine di guerra Hai provato a riprodurre musica da quel pc senza fargli fare altro?
il picchio Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 Infatti i rumori non ci sono sempre...il fatto è che se ascolto musica senza usare il PC allora uso un'altra postazione
stefano_mbp Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @il picchio … allora penserei a un pc dedicato alla musica, certamente più efficace di quegli “aggeggi” … magari spendi meno con un Nuc dedicato e il risultato è certo …
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Luglio 2021 Amministratori Inviato 27 Luglio 2021 @il picchio se i rumori ci sono solo mentre usi il pc e c0ntempèoraneamente ascolti musica, concordo con @stefano_mbp, il problema è dentro il pc, qualunque cosa aggiungi non risolvi. Non è un caso che una volta si suggeriva di usare per la liquida un pc con un so light, ossia privo di tutte le funzione che non fossero quelle dedicare alla musica. un nuc costa poco e ti permette di risolvere lasciando al tuo pc il compito di fare il pc
UpTo11 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 Se hai un'uscita ottica potresti provare quella. Altra soluzione un convertitore USB/SPDIF. Io ho l'Intona. Devo dire che normalmente il MacBook o l'iMac che uso come sorgente non fanno rumore, nemmeno quando li uso pesantemente in contemporanea all'ascolto. Però mi è capitato tempo fa un DAC fallato che probabilmente creava un loop di massa. Pensa che una volta collegato se muovevo il mouse sentivo un rumore tipo le spade laser di Guerre Stellari! Con l'Intona diventava silenziosissimo. Questa la mia esperienza.
PippoAngel Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 @il picchio se vuoi provare ho un convertitore USB-SPDIF della Singxer F1 nel cassetto a prendere polvere (è l'ultimo "aggeggio" sopravissuto al ribaltamento di tutto l'impianto fatto questa primavera ...)
Piko Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 Prendi un DDC serio e ne troverai giovamento. Denafrips Iris o Singxer SU-2. L'importante è che abbia un alimentazione stabilizzata e non si alimenti dalla stessa USB altrimenti non serve a niente.
fafadim Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @il picchio io uso Ifi IUSB3. Funge anche da hub per alimentare l'hard disc
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora