mchiorri Inviato 16 Agosto 2021 Autore Inviato 16 Agosto 2021 Come preferisci.....😉 Però l'estrazione degli "aromi&colori" avviene per infusione su liquido tiepido ed il tuo stesso risultato l'ottieni con una quantità inferiore, a parità di qualità, ovviamente, anche se qualcuno non ne è proprio convinto. Cmq ti ricordo che la spezia è termolabile e perde molte delle caratteristiche se sta troppo a fuoco.....
Ste81 Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @mchiorri Secondo me la tecnica di produzione influisce e come sulla qualità. Un mio amico produce zafferano a Navelli, sono stato più volte da lui ad aiutarlo; fare la rotazione dei terreni, l'espianto, la pulizia e il reimpianto dei bulbi ogni santissimo anno cambia sulla resa finale, oltre che avere un impatto in termini di ore di lavoro e costo non indifferenti. L'essicazione sulle braci o nei fornetti da risultati diversi, questa è la mia esperienza personale. Credo che Marchesi utilizzasse iraniano, almeno così mi disse un mio cliente che ha lavorato col maestro. Ci sono ristoranti di altissimo livello che usano zafferano mediocre e ristoranti non così blasonati che usano una grande materia prima, perchè hanno capito che se di alta qualità, lo zafferano, rende decisamente di più. poi ci sono un sacco di variabili, alcuni nello zafferano in polvere aggiungono la curcuma, così colora di più...
mchiorri Inviato 22 Agosto 2021 Autore Inviato 22 Agosto 2021 2 ore fa, Ste81 ha scritto: Secondo me la tecnica di produzione influisce e come sulla qualità. Un mio amico produce zafferano a Navelli, sono stato più volte da lui ad aiutarlo; fare la rotazione dei terreni, l'espianto, la pulizia e il reimpianto dei bulbi ogni santissimo anno cambia sulla resa finale, oltre che avere un impatto in termini di ore di lavoro e costo non indifferenti. L'essicazione sulle braci o nei fornetti da risultati diversi, questa è la mia esperienza personale. certo, ma è cosi da sempre.... la tecnica non si è voluta: niente chimica (per fortuna), niente meccanizzazione se non nella baulatura del terreno..... forse in fase di essiccazione c'è stato un progresso, con opportuni cicli di temperatura che ne ottimizzano la qualità... per il resto solo lavori a mano. L'iraniano è generalmente ottimo. lacia perdere lo z. in polvere....
Ste81 Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @mchiorri il problema è che in altre zone di produzione, spesso e volentieri, Iran compreso, non fanno né rotazione dei terreni né pulizia e controllo dei bulbi. Non so come sia l'ottimizzazione dei cicli di temperatura, ma la stragrande maggioranza dei pistilli che si vedono in giro sono bruciati
artepaint Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Il 22/8/2021 at 12:04, Ste81 ha scritto: Un mio amico produce zafferano a Navelli qual'è il prezzo attuale per 1 grammo secondo il tuo amico produttore? e in quali canali di vendita propone la sua produzione? negli anni 80 lo pagavo 2.000/4.000 lire al grammo (in loco)
Ste81 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 @artepaint adesso una parte (o tutta la produzione, non ho capito bene) la conferisce ad una cooperativa. Il prezzo del mio amico, ma ho visto che è la media dei produttori di qualità della zona (purtroppo anche lì i livelli qualitativi sono disomogenei) è intorno ai 30/35€ al grammo al dettaglio. Considera che con 1 grammo si fanno, ad esempio, una ventina di porzioni di risotto.
corrado Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 https://www.sardiniaecommerce.it/it/shop/zafferanocortis/zafferano-cortis-puro-stimmi-villanovafranca.htmlzafferano DOP, 18€ al grammo.
Masino Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Mio padre ne coltivava qualche pianta nel suo orto, nel Monferrato. Ricordo la cura con cui prelevava dal fiore gli stimmi e li metteva ad essiccare sulla carta vicino, non troppo, alla stufa. L’aroma non era travolgente, ma ci facevamo dei buoni risotti, qualche volta lo mettevamo nell’impasto degli gnocchi. Scusate l’OT, mi è venuta questa Madeleine leggendo il thread 😢
mchiorri Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 @Masino allora perchè non compili il questionario? te lo mando in PM.@Ste81 anche per te, domani è l'ultimo giorno.
Messaggi raccomandati