Vai al contenuto
Melius Club

STAX SRS-3170 Sistema


Messaggi raccomandati

Inviato

boh... a quali valori fa condensa? credo si debba considerare anche il livello di pressione atmosferica

però, tornando alle specifiche prodotto ad cazzum, possibile non si possano fissare dei parametri... es.: livello del mare, temperatura ambiente in tre step.. 20°C - 30°C - 40°C... poi si montano le cuffie su una testa finta, conduttive le orecchie e la zona subito in torno, si alimentano le cuffie e si rileva a quale tasso di umidità, che si fa variare a crescere con rampa lenta, si perde il valore di isolamento (ovvero passa corrente) fra la cuffia e la capoccia... poi si prendono questi tre valori e si pubblicano... difficile? imho no
 

problematico? imho si... perchè poi si scatena un mondo di gente che va a criticare/sentenziare/sindacare/etc. etc. ... ed allora si va di specifica ad cazzum con il risultato che poi generano cose tipo... non usate dopo aver fatto la doccia (si intende con capelli bagnati o si applica anche a testa asciugata con il phon?) e/o senza aria condizionata (temperatura target mediterranea o artica? in entrambi i casi... quale la stagione, come valore medio, presa riferimento?)... e del resto cosa altro si potrebbe generare partendo da specifiche ad cazzum?

vabbè...

Inviato
2 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Purtroppo, posso solo guardare i manuali delle Stax che mi sono rimasti in casa. Sulla 507 fornivano dati precisi, ma non ricordo

 

si Mario nessun problema, la mia era solo una curiosità tecnica che non può trovar risposta per colpevole volere del produttore... vabbè, mi si dirà che ad oggi non si hanno notizie di gente rimasta folgorata usando la Stax, si potrebbe domandarsi dove eventualmente le notizie dovrebbero essere rese disponibili, ma... lasciamo perdere che tanto non si arriva da nessuna parte 😉 ... e non credo sia avvenuto, ovvero penso quello sia un disclaimer per pararsi la schiena che non si può certo escludere ci sia gente tentata di mettersela in testa mentre fa il bagno a mollo con i sali 💥
 

mariovalvola
Inviato

se non fosse finito male lo storico, era un problema già discusso. Si potevano recuperare i dati. L'opener, forse, può dirci cosa legge sul manuale delle sue.

Non capisco che cosa tu stia cercando di dire. La folgorazione non c'entra nulla. Se l'alimentatore è realizzato correttamente, non è possibile. Oltretutto il trasduttore è isolato dal dust-cover. All'utente, non può capitare nulla. Dubito che tu possa avere peli alle orecchie così duri e lunghi da creare strane rotture.

L'indicazione è relativa all'affidabilità della cuffia. 

 

Inviato

@mariovalvola ho una 407, nel manuale c'è scritto solo di evitare di esporla a temperatura ed umidità estreme senza specificare altro  

mariovalvola
Inviato

@pauls in qualche manuale, forse quello della 507, erano più precisi. Con la 009 econ la 300, nulla. 

Inviato
7 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Dubito che tu possa avere peli alle orecchie così duri e lunghi da creare strane rotture.

 

… io di roba lunga e dura che possa provocare rotture, strane o meno, non ne ho per definizione 😆


 

7 ore fa, mariovalvola ha scritto:

L'indicazione è relativa all'affidabilità della cuffia.


… temevo fosse per timore di danneggiamento dell’umano e cercavo di capire… se e’ solo circa l’affidabilita’ della cuffia allora nessun problema ( meno male… tra pochi giorni vado a casa di un tizio a sentire il suo nuovo ampli da sparo collegato ad una concorrente della Stax, in attesa dell’arrivo della Stax… lui è un tipo un po’ strano, mi sa poco affidabile, temevo per la mia incolumità 😂)

Inviato
12 ore fa, lupoal ha scritto:

temevo fosse per timore di danneggiamento dell’umano e cercavo di capire… se e’ solo circa l’affidabilita’ della cuffia allora nessun problema ( meno male… tra pochi giorni vado a casa di un tizio a sentire il suo nuovo ampli da sparo collegato ad una concorrente della Stax, in attesa dell’arrivo della Stax… lui è un tipo un po’ strano, mi sa poco affidabile, temevo per la mia incolumità 😂)

Ma va a cagher 🤣

 

Mi scusino gli admin ma è uno sfottò bonario.

  • Melius 1
Inviato

vabbè... hai fatto outing... peggio per te 😛🤣

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 30/7/2021 at 14:49, lupoal ha scritto:

non usate dopo aver fatto la doccia (si intende con capelli bagnati o si applica anche a testa asciugata con il phon?)

In effetti se fosse scritto esattamente così sarebbe irritante. Che vuol dire, che bisogna essere sudici per usare una Stax? 

Tornando a bomba, il fortunato acquirente ha voglia di raccontarci le sue impressioni? 

mariovalvola
Inviato

@n.enrico Devi avere pazienza. Secondo me, e senza offesa, @lupoal è bravissimo a impegolarsi in questioni marginali cacciandosi spesso in una sorta di cul de sac che si costruisce abilmente da solo:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

Inviato

@n.enrico …. Ho fatto degli ascolti fugaci, visto il caldo e il periodo…. che mi ti tengono fuori casa. Per ora non mi sento di dare feedback. 

  • Thanks 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Bene bene erieccomi! Mi sono preso il giusto tempo per poter provare questo set up, che al netto dell’emozioni iniziali posso dire che è veramente ben suonante. Le cose più sorprendenti sono state la tenuta dei driver anche a volume sostenuto e il ritmo, la musica corre veloce. Complete nella riproduzione delle armoniche, dolci, suadenti anche nei passaggi più pungenti. Rimane un po’ quell’effetto di plasticità che ricordavo negli ascolti in cuffia di parecchi anni fa, ma sono sensazioni del tutto trascurabili vista la bontà di tutto il resto. Una cuffia che tendenzialmente si fa ascoltare sempre di più è sempre con un pelino di potenza in più. Un oggetto di indiscutibile livello sia nella sua matericitá che nella sua espressione, senza colorazioni o aspetti caratterizzanti.
Soddisfatto dell’acquisto. 
Un aspetto tecnico che voglio segnalare é nella manipolazione, a volte nel posizionamento dei pannelli sulle orecchie avverto qualche sfrigolamento. 
Un caro saluto a tutti.

  • Melius 1
Inviato

@gioangler Ottimo acquisto. La sensazione di "plastica" (è quello che volevi dire?) e l'eccessiva presenza in gamma media si risolvono montando i pads della L700 o L500 (purtroppo costosi e fragili), migliorando anche l'autorevolezza della gamma bassa. Buon ascolto. 

Inviato
12 ore fa, gimmetto ha scritto:

Ottimo acquisto. La sensazione di "plastica" (è quello che volevi dire?) e l'eccessiva presenza in gamma media si risolvono montando i pads della L700 o L500 (purtroppo costosi e fragili), migliorando anche l'autorevolezza della gamma bassa. Buon ascolto. 

Scusami: sulle vecchie Lambda, non è possibile impiegare i pads delle nuove. Il fissaggio è diverso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...