KnifeEdge Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Tadaaaa! Trovata miracolosamente NOS! Ho una passione per il catalogo cuffie Sony di inizio anni 90, e ora la mdr-54 si aggiunge alle mdr-44, mdr-64 e CD-750. Suona a molto simile alla 64 (ma và?), un po' più fredda della 44, ma forse sono anche i pads devo indagare 😁 trovo tutto ciò molto divertente e estivo 😉 1
KnifeEdge Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 La Mdr44 l'avevo presa su consiglio delle classifiche di Bebo, ancora 20 e passa anni fa, poi le avevo buttate perché gracchiavano (sì ero scemo) e l'hanno scorso l'ho recuperata su ebay perfetta. Preso dalla curiosità ho poi trovato la mdr64 (due a dir la verità) e adesso la 54. Mi ha stupito che i modelli superiori abbiano un'impostazione più chiara e col basso meno in evidenza, anche se forse un po' più profondo. Avrei giurato che pompassero di più in basso. La mdr44 mi sembra tra le tre la più "equilibrata" anche se non la più "pulita". È "limitata", ma in un modo che sembra che sia tutto a posto, impatto e basso compresi, nonostante sia oggettivamente limitato sulle prime ottave. Credo che questa sia stata l'ultima serie o quasi di cuffie in formato walkman classico, prima che ingicantissero il tutto.
Saffuria Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Uuu, che freschezza! Complimenti per l'acquisto! Io in estate uso solo le Ety Er4s da anni ormai. Mi piacerebbe trovare una on ear bella fresca che suoni come si deve. 1
mimmo69 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 8 ore fa, Saffuria ha scritto: Mi piacerebbe trovare una on ear bella fresca che suoni come si deve "suona come si deve" è piuttosto soggettivo, ma ti chiedo se hai valutato le Koss (Portapro - Kphi30 - Ksc75). Ho le ultime due e secondo me la loro freschezza è seconda solo alla qualità di ascolto. La Kph la ascolto in bilanciato (cambio cablaggio) e non mi fa rimpiangere più di tanto il mio setup invernale. 1 1
KnifeEdge Inviato 31 Luglio 2021 Autore Inviato 31 Luglio 2021 @mimmo69 bravo, sono praticamente le uniche sovraurali piccole bensuonanti ancora in commercio. Forse meglio kph30 e ksc75 delle portapro, che sono scurette. Bello delle sony mdr che ho è che sono accordate piuttosto "audiophile". Sennheiser ha fatto le bellissime px100 (meglio la prima serie) poi ha abbandonato le sovraurali aperte (che ha inventato nel 68!)
Saffuria Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 14 ore fa, mimmo69 ha scritto: "suona come si deve" è piuttosto soggettivo, no, no, è assolutamente soggettivo. grazie per i suggerimenti. Proverò.
mimmo69 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @KnifeEdge la porta pro non l'ho nemmeno presa in considerazione proprio per la sia caratteristica dark. Ho da oltre 1 anno le KSC75 acquistate su consiglio del forum, devo dire con molti pregiudizi, ma mi hanno sorpreso per come sono "pulite e dettagliate". Non sono un amante del basso "aggiunto", ma nemmeno di quello mancante. Ho cercato di sintonizzarle con una headband di quelle ex walkman e in effetti quell'ammanco di basso si recupera, ma si perde la sua ariosità. Insomma, quella è. Le KPHi30 hanno quel basso che piace, ma sono meno ariose. Per questo dovendo decidere il mio setup estivo sono stato enormemente dibattuto. La svolta è stato il ricablaggio con un economico 8core cinese, bilanciato cpl 2.5 che l'ha "aperta" quanto basta per non farmi rimpiangere la brillantezza delle pulci. Ora aspetto un 16 core che monterò appena arriva. Le PX100 le ho, ma sono le IIi. Sarà forse l'edizione, ma sono di un attufato che OGGI non riesco più ad ascoltare. Un pò di anni fa mi sembravano le cuffie più belle del mondo.
KnifeEdge Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 @mimmo69 le px100ii sono attuffatissime, fino a letteralmente nascondere strumenti tipo triangoli, neanche le vecchie "pessime" sony mdr v-100 me lo facevano. Diverse e migliori le prime px100, ormai quasi vintage 😅
LUIGI64 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Le Koss KSC75, rimangono un piccolo miracolo Peccato siano piuttosto fragiline
KnifeEdge Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 Ecco qua le 3 madamigelle: da sinistra le Mdr-64, 54, 44 Ai tempi adoravo come erano pubblicizzati sulle confezioni i miglioramenti, che dovrebbero essere questi: Mdr-34 vs 24: entrata cavo da un solo lato, forse cavo in filo di litz ofc Mdr-44: cavo di litz ofc Mdr-54: magneti di maggiore potenza Mdr-64: padiglioni snodati che si autoregolano perfettamente all'inclinazione dell'orecchio. Le mdr54 suonano più chiare e forse più nette delle mdr44, ma anche un po' più acidule. Vero step-up le 64, che cominciano a vantare un acuto più esteso e raffinato, e soprattutto un'immagine sonora migliorata. Per la quantità di basso un problema comune a tutte potrebbe essere il fatto che uso i pads delle portapro, i migliori tra quelli in commercio, ma forse forse un attimo più spessi degli originali, introvabili e assurdamente costosi già ai tempi. Come già detto, come equilibrio bassi-medi-alti le 44 sono forse le più piacevoli all'orecchio. Certo che le 64 fatto l'orecchio sono proprio delle bestioline. 1
LUIGI64 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Mi pare avessi la 64 Praticamente liquefatta con il tempo Provata più volte, forse a causa dei cuscinetti consumati, ma assomigliava parecchio ad un citofono 😞
KnifeEdge Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 @LUIGI64 ho due 64, una con alcune gomme un po' appiccicaticce, l'altra perfetta. Ovviamente i pads si sgretolano col tempo. Sono tutte cuffiette un po' mediose, quindi occhio all'impressione a/b da cuffie "grosse". Acclimatato un attimo l'orecchio (ma non mi succede proveniendo da tutte le altre cuffie, ad esempio dalle ananda no), sono oggettini di grande correttezza, ottima, come dire, "pronuncia", molto nette pochi fronzoli zero rimbombi/risonanze, cosa quest'ultima proprio evidente. La 44 è stata la mia prima cuffia presa con intenti audiofili, e sono state proprio un inizio istruttivo! 1
KnifeEdge Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 Ah, poi, con qualunque cuscinetto un po' più spesso del dovuto, il basso saluta e se ne va.
KnifeEdge Inviato 23 Agosto 2021 Autore Inviato 23 Agosto 2021 E intanto è arrivata anche una interessantissima Mdr-34! Quasi indistinguibile da fuori rispetto alla 44, sembra avere un suono più pulito sul medioalto, presente sul basso anche se un po' più confusamente forse, paga pegno con una vaga sensazione di "vuoto di armoniche", forse una risposta un po' a V, chissà. Non inferiore alla 44 comunque. Ora vedrò per delle mdr-51 e mdr-62, se se ne trovano. Sulle mdr-40ii ho ormai rinunciato, introvabili.
Max78 Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Ma secondo me su queste categorie di cuffie, più che differenze di suono tra i vari modelli, c’è una grande differenza tra un esemplare e l’altro, anche a parità di modello, perché le tolleranze costruttive erano molto larghe. Se provi due cuffie dello stesso modello probabilmente suoneranno assai diverse.
KnifeEdge Inviato 23 Agosto 2021 Autore Inviato 23 Agosto 2021 @Max78 no, che assurdità. Non è mai stato vero, sono oggetti molto industrializzati anche se economici (e in realtà i modelli tipo 51/62/44/54/64 non costavano pochissimo). Ho due mdr64, ad esempio, e suonano identiche spiccicate. Ho trovato più problematici oggetti più recenti costosi e artigianali, tipo Grado. Le differenze invece fra i modelli sono macroscopiche.
KnifeEdge Inviato 27 Giugno Autore Inviato 27 Giugno E' arrivata l'estate ed è arrivata un'altra cuffietta di questa serie da aggiungere alla collezione per gli ascolti estivi, magari in esterna :) E' la MDR14, la più economica, semplice archetto in metallo (very old walkman style), cavo che entra da entrambi i lati (ma staccabile!?!). E anche lei mi ha stupito! Forse un po' grezzotta nella presentazione generale, ma piena e lucida, e gran bei medi "in assoluto". Più equilibrata di una PortaPro, medi più lineari di una Grado Sr60. Leggermente meno efficiente delle sorelle maggiori. Pienamente soddisfacente all'orecchio accaldato. Non ho fatto confronto diretto ma assomiglia molto come suono alla MDR34. Mi manca solo la MDR-24...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora