Vai al contenuto
Melius Club

All'improvviso una fattura


tomminno

Messaggi raccomandati

Inviato

Ebbene a quasi 3 anni dalla conclusione dei lavori di ristrutturazione ricevo una fattura da un geometra mai visto né sentito per l'aggiornamento del catasto.

Per farla breve è venuto fuori che il geometra responsabile della pratica ha assoldato un altro geometra e vuole far passare l'aggiornamento del catasto come spesa tecnica e quindi girarmi totalmente le spese, visto che le spese tecniche erano a carico mio.

All'interno di una ristrutturazione, l'aggiornamento del catasto (fatto da terzi) può essere visto come spesa tecnica? Io per spesa tecnica intendo eventuali bolli, tasse ecc ma l'aggiornamento del catasto fa parte della pratica, se il geometra decide di affidarsi ad un terzo, che spesa tecnica è? E quindi io per cosa ho pagato il geometra responsabile della pratica?

E poi a 2 anni e 10 mesi dalla fine dei lavori?

Io questa fattura non la pago.

Inviato

@tomminno Se non hai dato un incarico specifico, non credo tu debba pagare. Inoltre dovrebbe essere previsto  anche un preventivo da questo professionista prima di iniziare i lavori.

Per ultimo, immagino che tu non abbia mai dato autorizzazione al primo geometra di comunicare i tuoi dati personali al secondo che ora ha emesso fattura (privacy).

Inviato

Mi pare ovvio che il secondo geometra dovrebbe rivalersi su chi gli ha affidato l'incarico professionale, ovvero il primo geometra.

Non si capisce perché tu debba pagare una fattura ad una persona che non hai mai visto e alla quale non hai mai affidato un incarico.

 

 

Inviato
34 minuti fa, Rimini ha scritto:

Per ultimo, immagino che tu non abbia mai dato autorizzazione al primo geometra di comunicare i tuoi dati personali al secondo che ora ha emesso fattura (privacy).

Sto ricontrollando le carte, sicuramente ho firmato il mandato al geometra per l'accesso agli archivi, sto cercando di capire se questa autorizzazione possa estendersi a terzi.

Inviato

prova anche a vedere se sono scaduti i termini per la richiesta di pagamento, forse sono 2 anni.

Inviato
24 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non si capisce perché tu debba pagare una fattura ad una persona che non hai mai visto e alla quale non hai mai affidato un incarico.

In sostanza il geometra sostiene che quella sia una spesa tecnica e in quanto tale totalmente a mio carico.

La mia obiezione principale è che quella non può essere considerata una spesa tecnica.

Poi effettivamente non avevo pensato alla privacy e al mandato a terzi.

Inviato
2 minuti fa, tomminno ha scritto:

sto cercando di capire se questa autorizzazione possa estendersi a terzi.

Se pure fosse,  e non credo,  mica le fatture possono sommarsi. 

Magari tra poco ti invia una terza fattura il nipote del secondo geometra .........

  • Haha 2
Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

prova anche a vedere se sono scaduti i termini per la richiesta di pagamento, forse sono 2 anni.

La richiesta di pagamento è di questa settimana.

Sono i lavori ad essere terminati nel 2018.

Inviato

@tomminno appunto, io avvocato non sono, però nel mio caso per chiedere le spese agli inquilini mi hanno detto che  ho due anni di tempo, dopo saluti e baci che è stato bello.

Inviato

@audio2 Anzi,  penso sia sanzionabile emettere una fattura con tale ritardo sulla ultimazione dei lavori. 

Inviato

@eduardo adesso con l' elettronica al massimo credo che sia il 15 del mese successivo a quello dell' operazione. ah i geometri mes amours, se non ci fossero bisognerebbe inventarli.

Inviato
17 minuti fa, audio2 ha scritto:

adesso com l' elettronica al massimo credo che sia il 15 del mese successivo a quello dell' operazione

Ma infatti credo che abbiano aggiornato il catasto solo adesso. 

Inviato

dopo tre anni. curiosità a quanto ammonta il quantum.

Inviato

Io direi che è una spesa tecnica. Salva la possibilità di fare valere la prescrizione presuntiva ,forse

Inviato

@tomminno

Hai provato a contattare il geometra a cui avevi affidato l'incarico e vedere cosa ti dice in proposito?

A me sembra strano che un professionista emetta una fattura, per giunta in ritardo,  senza averne alcun diritto.

Inviato

Tre anni la prescrizione dal compimento dell’incarico. Puo’ essere classificata spesa tecnica. Se e’ tale e’ a parte, indipendentemente da chi se ne sia occupato.

Inviato

Trattandosi di aggiornamento catastale, il tecnico ha sicuramente predisposto un DOCFA.

Tale documento viene inviato al catasto in via telematica ma il professionista ha l'obbligo di far sottoscrivere la pratica catastale cartacea alla proprietà e custodire per 10 anni tale pratica.

 

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

dopo tre anni. curiosità a quanto ammonta il quantum

800€

  • Thanks 1

×
×
  • Crea Nuovo...