Martin Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Io ho capito che sia andata così mancando in questo caso qualsiasi rapporto di incarico, il pagamento sembrerebbe non dovuto a meno che non ci sia qualche gabola legale che giustifichi il pagamento. (ma ricordo sempre che il quadro di fondo è quello dove chiunque può fatturare la qualsiasi a chicchessia e ottenere decreti ingiuntivi. L'onere di tirasi fuori dalle peste è dell'escusso, i tempi quelli della giustizia civile: Auguri.)
Velvet Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 7 minuti fa, Martin ha scritto: ma ricordo sempre che il quadro di fondo è quello dove chiunque può fatturare la qualsiasi a chicchessia e ottenere decreti ingiuntivi. In italia con i decreti ingiuntivi non cavi un ragno dal buco neanche quando si tratta di fatture emesse a fronte di beni o servizi effettivamente e correttamente erogati. Figuriamoci nel caso di una fattura appioppata ad cazzum senza neanche uno straccio di prova che dimostri l'affidamento di un incarico professionale. 1
Martin Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Figuriamoci nel caso di una fattura appioppata ad cazzum senza neanche uno straccio di prova che dimostri l'affidamento di un incarico professionale. il debitore deve comunque rompersile balle per venirne fuori, sopratutto se non è un tirabidoni seriale, per costoro si che il decreto ingiuntivo sembra essere acqua fresca.
Oste onesto Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Da quanto leggo sembra che l'originario professionista si sia fatto aiutare dall'altro geometra senza tuttavia corrispondergli un compenso. Quest'ultimo ha fatto un tentativo di fatturare al committente del primo professionista, ma pare, senza alcun titolo, visto che il rapporto contrattuale era esclusivamente tra committente e primo professionista. Se così fosse (cioè nel caso in cui il nostro forumer non avesse dato alcun incarico al secondo professionista e se l'accordo con il primo non prevedeva la possibilità di erogazioni di prestazioni professionali da terzi a pagamento) nulla sarebbe dovuto. E sarebbero "casi" da risolversi tra i due geometri, senza possibilità di rivalsa sul committente se era già stata emessa fattura a saldo.
tomminno Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 3 ore fa, Oste onesto ha scritto: E sarebbero "casi" da risolversi tra i due geometri, senza possibilità di rivalsa sul committente se era già stata emessa fattura a saldo Il geometra incaricato ha emesso una sola fattura verso fine lavori per 980€ circa. Non indicando se fosse acconto o fine lavori su 900 di preventivo contando i balzelli di cassa e oneri vari (ma perché sta roba la deve pagare il cliente?)
qzndq3 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 20 minuti fa, tomminno ha scritto: Il geometra incaricato ha emesso una sola fattura verso fine lavori per 980€ circa. Non indicando se fosse acconto o fine lavori su 900 di preventivo contando i balzelli di cassa e oneri vari Una fattura senza descrizione di cosa venga fatturato mi sembra strano. Se non è indicato esplicitamente che si tratta di acconto è sempre da intendersi "a nulla più pretendere". Inoltre la fattura "extra" è di un terzo che tu non hai ingaggiato, quindi come ha anche scritto Moz, io non pagherei.
buranide Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: quindi come ha anche scritto Moz, io non pagherei. Non solo, io gli farei inviare da un legale una lettera di diffida con la minaccia di denunciarlo per tentata estorsione nel caso volesse insistere a pretendere il pagamento della fattura.
rai63 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @buranide e se invece andasse direttamente alla GdF e facesse direttamente la denuncia in caserma ??..contro geometra “ignoto 2”...
OLIVER10 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Per me entra in vigore l'articolo quinto....chi ha i soldi ha vinto. p.s. facessi io una fattura dopo 2 anni e mezzo ad un cliente, lo perderei.
Martin Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 A noi è capitata una cosa del genere: I soci dell'impresa che aveva restaurato casa due anni prima hanno litigato malamente. Quello rimasto a capo della ditta (noi avevamo trattato con l'altro) ci ha fatto arrivare una diffida dal legale sostenendo che l'ex socio ci aveva fatturato solo parzialmente i lavori, allegando una fattura a saldo pari al 50% dell'intero importo da pagarsi entro e non oltre 30gg per non dar luogo al decreto ingiuntivo etc. etc. Preso contatto con questo squallido individuo, ci disse che sapeva che il socio era abituato a contrattare parte dei lavori in nero, e che se ne sarebbe scappato coi soldi relativi. Pertanto ci suggerì di prendere appuntamento col suo legale per rilasciargli una dichiarazione in tal senso. Questo avrebbe immediatamente sospeso la procedura. Fortuna volle che per una sorta di deformazione professionale Madame eseguì tutta la trattativa via pec, sia dell'offerta che delle variazioni in corso d'opera e che mi disse di preparare un computo metrico sufficientemente dettagliato pretendendo dall'impresa la quotazione delle singole voci. Ad ogni SAL era chiaro cosa era stato fatto e pagato e cosa no, anche per operazioni parziali. Pretese infine una mail di fine lavori e regolare esecuzione, oltre ad una di quietanza con la frasetta opportuna "dichiara che l'importo etc. etc si intende a saldo di ogni onere relativo etc. etc." Un collega dell'ufficio legale preparò una pec in avvocatese per il "collega" grassatore pretendendo una mail di rettifica e annullamento della precedente, che arrivò il lunedì successivo. Ci disse poi che era stato l'approccio maniacale e cagapuntine di madame a salvarci dal decreto ingiuntivo. (altri clienti nello stesso periodo l'hanno ricevuto) Sia chiaro che non un centesimo abbiamo pagato in nero, ne tale opzione ci era stata prospettata in sede di preventivo (unica impresa a non farlo)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Agosto 2021 Moderatori Inviato 2 Agosto 2021 20 ore fa, Oste onesto ha scritto: Quest'ultimo ha fatto un tentativo di fatturare al committente del primo professionista, ma pare, senza alcun titolo, visto che il rapporto contrattuale era esclusivamente tra committente e primo professionista. è la stessa cosa che interpreto io.
landrupp Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @buranide @tomminno prima di andare da un legale (e pagarlo), se il tizio dovesse insistere farei un altro passo: andrei all'ordine dei geometri provinciale ed esporrei la vicenda, é molto probabile che i 2 geometri vengano "richiamati" a un comportamento più consono e a cessare la richiesta non giustificata (peraltro, la variazione catastale ha un prezzo talmente esagerato che costa quasi come tutto il resto dell'incarico pattuito, roba che non sta né in cielo e né in terra...) . . Altra cosa: un qualsiasi professionista che vi prepara le pratiche e - di solito - vi segue anche le opere in qualità di direttore dei lavori, deve lavorare per voi e tutelate i vostri interessi, quindi non accettate mai offerte 'chiavi in mano" dove è l'impresa che vi propone il professionista, perché in quel caso farà l'interesse dell'impresa. I tecnici ingaggiati avrebbero la funzione di tutelare il cliente che, non esperto di cose edili, non ha sufficienti competenze per valutare se un lavoro è fatto allo stato dell'arte o meno...ovvio che se il tecnico viene portato dall'impresa, quand'anche dovesse recarsi ( ne dubito) in cantiere ad esercitare questa attività di controllo e validazione, permetterà comunque a quest'ultima di fare come gli pare e in caso di controversia non sosterrà sicuramente le ragioni del cliente, tralasciando il fatto che durante i lavori potrebbe anche permettere all'impresa di risparmiare su materiali e tecniche messe in opera, facendo pagare esecuzioni scadenti come di qualità. MAI accettare tecnici proposti dalle imprese, ma cercarne sempre uno di propria fiducia. I risultati son questi che leggiamo.
camaro71 Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 ma che geometri avete !!! il mio per la pratica di rifacimento del tetto non mi ha mai presentato fattura, nonostante i miei solleciti. in pratica me l ha fatta gratuitamente 😄 😄
Messaggi raccomandati