Vai al contenuto
Melius Club

cuffie per naim xs3


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera e buona domenica a tutti. Scrivo il mio primo post, ero indeciso se questa fosse la sezione giusta o se scrivere in quella riservata al mondo Naim, nel caso abbia sbagliato mi scuso e chiedo di spostarla correttamente. Vengo presto al dunque. Per motivi familiari su cui non voglio dilungarmi troppo, prevedo un autunno/inverno piuttosto movimentato in casa mia. Avremo quasi sicuramente "ospite" un ragazzino di 9 anni, un parente di mia moglie, che si aggiungerà al mio di 10. Per motivi di spazi domestico è stata individuata la sala dove attualmente ascolto il naim xs3, le atc sm11 e il Node2i con abbonamento Qobuz hi res, come spazio giochi o tv serale prima della messa a letto dei 2 pupi e mia. Non ho mai ascoltato in cuffia, ma la situazione si prospetta non diversamente risolvibile se voglio continuare ad ascoltare musica quella oretta o due dopo cena e dopo la giornata lavorativa. Non vorrei disturbare i ragazzini mentre giocano o se guardano la tv e nello stesso tempo non vorrei "perderli di vista" o distrarmi troppo. Avrei pensato perciò a cuffie aperte, che non mi isolino troppo dal mondo esterno. Chiedo consigli a riguardo, non ho grandi possibilità purtroppo di andarmene in giro per negozi, dovrò però almeno provare a "indossarle", ascoltare, ma almeno vorrei sapere dove andare a "parare" , cosa chiedere, budget spesa non più di 500 euro.

Nemmeno vorrei impegnarmi con ampli dedicati o altro, non sapendo nemmeno se poi mi piacerà questo tipo di riproduzione. Ascolto un pò di tutto, escluso elettronica, hip hop, metal. Prediligo classic rock e cantautori direi per un buon 70%, poi un pò di classica e jazz, ultimamente mi sono "innamorato" di Bill Evans..

Ringrazio fin da ora chi vorrà darmi una mano,

Stefano

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Garp Ciao Stefano e benvenuto. Provo a risponderti malgrado il ritardo. 

Ho un'amplificazione Naim anch'io e devo dirti che l'uscita cuffie è molto modesta. L'ho provata con tutte le cuffie in mio possesso, sia ad alta che a bassa impedenza, e devo dire che non sono ancora riuscito a capire cosa prediliga perché suona "male" con tutte 😅

Quindi non so cosa consigliarti, forse abbasserei un po' il budget e mi orienterei su una Bayerdinamic DT880.

Poi a salire (anche con l'ampli) sei sempre in tempo. 

Inviato

@n.enrico Ciao, grazie mille intanto per la risposta. Non sei in ritardo, tranquillo. La mia non era una richiesta che pretendeva una risposta immediata, ci mancherebbe. Volevo solo capire, da chi conosce più di me certi meccanismi, come cominciare a muovermi in una situazione per me nuova. Ripeto, sono entrato in possesso di un impianto stereo, scusa se lo chiamo ancora così, più per caso che per averlo cercato. Vengo da anni di ascolto piuttosto precario, per usare un eufemismo, spero di farmi capire, con pc e smartphone con piccole casse bluetooth portatili e ritrovarmi con un vero ampli, casse e una sorgente come quando ero ragazzino mi ha felicemente spiazzato. Sicuramente prenderò in considerazione il tuo consiglio, speravo che un ampli come l'sx3, direi abbastanza recente e non proprio economico, almeno secondo i miei parametri, fosse sufficiente a reggere cuffie di una certa importanza. Non volevo nemmeno impegnarmi con un ampli dedicato per non incasinarmi con altri strumenti e cavi, sono sposato e già con quel poco che ho devo cercare di rendere il tutto il meno invasivo possibile. Giusta comunque la tua considerazione di partire con una cuffia da un prezzo più abbordabile, del resto, l'ho scritto, non so nemmeno io se mi piacerà l'ascolto in cuffia .Se, invece, dovesse essere una esperienza positiva, ecco che potrei prendere in considerazione l'ipotesi da te suggerita, bypassare il naim, che mi sembra comunque un signor amplificatore con i miei diffusori, ripetendo sempre che comunque in pratica me lo sono ritrovato in casa quasi regalato e non ho ascoltato altro e che quindi giudizi obiettivi non posso darne. Nel caso , tra qualche mese, ti/vi romperò nuovamente le scatole per altri suggerimenti. Grazie ancora,

Stefano

Inviato

@n.enrico Ho utilizzato da sempre AKG e ti potrei consigliare le K712, io mi trovo bene le prendi su Amazon e se non ti piacciono o non ti soddisfano le restituisci... Costo sui 230 o giù di lì... 

Le ascolto con Naim XS2 

Ciao

  • Melius 1
Inviato
Il 12/8/2021 at 22:15, Garp ha scritto:

...il naim, che mi sembra comunque un signor amplificatore con i miei diffusori

Non lo metto in dubbio, quello lo terrei senz'altro come punto fermo. 

Poi non vorrei aver generalizzato troppo: non abbiamo lo stesso ampli, io ho un Superuniti (altra fascia di prezzo, ma è anche un all-in-one, c'è dentro un po' di tutto), magari sul tuo l'uscita cuffie è più curata. 

Inviato

Ho un sn2 ma prima son passato per xs2 che é uguale all'xs3. Secondo me l'uscita cuffia di questa famiglia  é decisamente valida. In casa mia pilota benissimo le hd800. È comunque preferibile un ascolto per centrare l'acquisto: ognuno ha i suoi gusti. Ci sarebbe invece  da disquisire se meglio cuffia aperta o chusa. Con la prima non sei isolato, senti loro e loro sentono te, dipende dalle esigenze. Eviterei l'ampli separato per cuffie, potrebbe essere peggio. 

Inviato

Viste le capacità dell’ampli propenderei anche io per le Akg, capaci di assecondare anche i tuoi gusti musicali. 
 

purtroppo la potenza erogata è bassa. Altrimenti ti avrei consigliato le Sundara

 

Inviato

Buonasera a tutti voi e un ringraziamento particolare a chi ha scritto per cercare di aiutarmi. Ho provato anche a consultare la community dei possessori di Naim e,più o meno, mi sembra di avere inteso,il tema cuffie lo si vede e lo si vive come su Melius. Qualcuno sembra già soddisfatto della uscita cuffie degli ampli, tanto da accompagnarli con cuffie di una certa importanza ,qualche altro si chiede come faccia un costruttore importante come Naim a "sottovalutare" quindi a non curare  secondo chi scrive naturalmente, tale uscita. Mi sembra rispecchi abbastanza fedelmente anche quello che si è scritto qui. Giusto così, ognuno ascolta con le proprie orecchie.Visto e letto i vostri consigli sarebbe sicuramente opportuno, come sempre del resto, qualche ascolto almeno con le cuffie suggerite . La distanza però non aiuta e un paio di telefonate ai negozi più vicini,comunque più di un'ora di auto, non sembrano  risolvere il problema.  Chi non le ha,chi ne ha una sola, dovrei portarmi dietro l'ampli....Così penso proprio andrò un po a naso, mi fido dei vostri consigli, sarà sicuramente una delle 2 suggerite, il prezzo di entrambe,fortunatamente, non è di quelli che cambiano la vita e sarà un modo comunque per avvicinarmi a questo modo di ascoltare con qualcosa di una certa importanza . Poi,ripeto, se dovesse piacermi, tornerò più avanti a rompervi le scatole....

Stefano 

Inviato

L’uscita cuffie del tuo amplificatore dovrebbe essere ad alta impedenza, quindi, per avere un buon fattore di smorzamento, ti consiglio assolutamente di orientarti su una cuffia ad alta impedenza, altrimenti avrai una curva di risposta in frequenza completamente alterata (salvo cuffie non soggette a questo fenomeno).

Inoltre, considera che la potenza dell’uscita cuffie non sarà particolarmente elevata, quindi occorre optare per cuffie che non richiedano potenze elevate (efficienza-pressione sonora).

Nella fascia dei 500 euro con le suddette caratteristiche, tra le aperte troviamo tra l’altro: Sennheiser hd600 (circa 300 euro), Sennheiser hd660s (400 euro), Beyerdynamic Amiron (500 euro), Beyerdynamic dt1990 (500 euro).

Tra le quattro la scelta è assolutamente personale e dipende esclusivamente dai propri gusti sonori e dal tipo di musica che si preferisce. Puoi farti un’idea delle quattro cuffie attraverso i forum e le recensioni e comparative su YouTube.

Personalmente, ho avuto per molto tempo la Sennheiser hd660s che è una cuffia con degli ottimi medi, molto adatta al pop, con un palcoscenico abbastanza ristretto per essere una aperta: si ha la sensazione di sentire i cantanti come fossero in sala di incisione piuttosto che su un grande palco.

Non ho mai avuto le altre cuffie che ti ho elencato ma la 1990 dovrebbe essere la più analitica.

Da escludere la Hifiman Sundara perché non hai un amplificatore abbastanza potente per farla suonare bene.

Scendendo di prezzo, ti potresti orientare su una Beyerdynamic dt880 da 250 o 600 ohm (circa 180 euro) che giudico una cuffia molto equilibrata ma tendente un po’ ad enfatizzare gli alti.

La AKG k701 che ti hanno consigliato è a bassa impedenza; quindi, prima di acquistarla, accertati che non sia sensibile alle alte impedenze, altrimenti avrai una curva di risposta in frequenza completamente modificata, solitamente con il medio basso fuori controllo.

Considera che la cuffia aperta ti consente si di percepire i suoni dall’esterno ma anche agli altri di sentire te; non pensare di poterla utilizzare di notte con gente che dorme nella stanza accanto perché verrai defenestrato.

Le cuffie aperte comunque, almeno in teoria, sono quelle che consentono di avere un suono più arioso ed ampio a differenza delle chiuse più “ claustrofobiche “ a livello sonoro.

Certamente in quella fascia di prezzo ti consiglio una aperta, a meno che non si abbia il problema di arrecare disturbo.

 

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buonasera, riprendo la discussione dopo diverse settimane e lo chiudo, almeno da parte mia definitivamente, intanto per ringraziare ancora una volta chi mi ha voluto aiutare vista la mia totale ignoranza in materia e poi per aiutare magari a mia volta chi trova nelle mie stesse condizioni. Ho avuto occasione di ascoltare purtroppo solo un paio di cuffie tra quelle consigliate. Non sono avvezzo a ordinare merce per poi restituirla, pratica sicuramente corretta e valida, solo non mi va. Tramite gentilissime conoscenze, dopo un pò di tempo, sono riuscito ad avere in casa in prova le  dt880 da 250hm e le Senn 660s. Le ho trovate entrambe ottime, mi sono entrambe piaciute con il mio ampli. Ho scelto alla fine le 660s. Avevo, a dire il vero ormai avevo optato per le 880 nuove, non mi sembrava giustificata, almeno per le mie orecchie e visto la buona portabilità di entrambe per la mia capoccia, la differenza di prezzo tra le 2. Poi, su un sito di un noto rivenditore italiano, è comparsa l'offerta di un paio di 660s usate, in ottime condizioni, a un prezzo di poco superiore alle 880 nuove. In questa occasione mi è sembrato giusto ordinarle ,già provate a casa, con possibilità di reso. Il pacco è arrivato ottimamente imballato, le cuffie sembravano veramente nuove, parlando con il rivenditore sembra che il tipo le avesse comprate non molto tempo prima e non ne fosse soddisfatto, succede. Le ho preferite per un tipo di suono che mi piace molto, direi, non vorrei sbagliare termine, più "caldo". almeno per il tipo di musica che prediligo, pop, classic rock, cantautori, jazz tipo Evans, voci femminili tipo Aretha o Simone. Non che la 880 sia una cuffia insufficiente, tutt'altro. Per il prezzo a cui viene venduta è sicuramente ottima. Solo, in quei 8/10 giorni che l'ho avuta in casa e confrontarla con l'altra, mi è sembrata diversa. Forse più "analitica", neutrale forse mi spiego meglio. Non so se dipenda anche dal fatto che sia non propriamente "aperta" ma una "semichiusa", o, semplicemente, le mie orecchie le percepiscono tali.  Però, ripeto, se non avessi trovato la 660s in tale offerta, mi sarei indirizzato sulla Beyer, che per me, nuovo in questi ascolti, mi sembrava più che sufficiente. Ora, non mi resta che postare nella sezione dedicata agli ascolti in cuffia....

Buona musica a tutti,

Stefano

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...