Vai al contenuto
Melius Club

2 agosto 1980


Angelo83

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi ricorrono i 41 anni dalla Strage alla stazione di Bologna e nonostante siano passati molti anni ancora non abbiamo una verità. Ci sono state delle condanne, Fioravanti e Mambro, ma non convincono. Ebbi modo anni fa di parlare con un mio carissimo amico che all'epoca stava nei NAR e parlando di quel periodo mi disse che sia Fioravanti che la Mambro erano totalmente estranei alla vicenda perché si trovavano in quel di Trieste a gestire un carico di armi, vicenda poi uscita anche dai processi ma evidentemente non ritenuta valida. Ho sempre pensato che loro sono stati i "pesci piccoli" da mettere sul patibolo ma gli attori di questa storia sono altri.
Apro questa discussione per avere un parere di chi ha seguito più da vicino questa vicenda drammatica, una storia che ha segnato per sempre l'Italia, il picco di un periodo storico che ha tante trame oscure ancora non venute a galla. Non voglio che diventi il solito discorso su rossi e neri, chi è stato più bravo, chi ha ucciso meno e chi più, chiunque si sia macchiato di certi efferati omicidi e stragi è un delinquente e penso non esistano "colori" che possano giustificare tali azioni perciò mi piacerebbe che non si prenda la piega becero/politica almeno quando si parla di questioni tristi e drammatiche come questa di Bologna. 
Sono state fatte tante ipotesi, dalla questione palestinese a quella più riconosciuta che conduce ad una manovalanza neofascista ma poi si alza il muro quando si cerca il mandante. 
Mi piacerebbe sapere le vostre visioni in merito, considerazioni, dubbi .

Fabio Cottatellucci
Inviato

Mi preoccupano moltissimo gli scenari, che ritengo verosimili, che collegano Bologna ad Ustica.

Inviato
4 minuti fa, Angelo83 ha scritto:

Non voglio che diventi il solito discorso su rossi e neri,

auguri... 😉

non si sono riusciti professionisti e potenti enormi a "risolvere il caso" vuoi che si possa fare noi?

è stato un periodo in cui "alcuni" hanno creduto di poter indirizzare la storia politica attraverso atti di violenza ignobili.

Chi siano questi "alcuni" non lo sapremo mai. 

Inviato

Oramai chi tesseva la trama o è morto o non ricopre più ruoli chiave.

Qualcuno spera che il tempo metta in oblio il palese tentativo sovversivo dell'ordine della Repubblica Italiana.

Anche se oramai temo che risposte chiare non ci saranno mai è bene sempre ricordare a futura memoria fatti gravi come questo.

Inviato

@Angelo83 Non ne ho davvero idea, anche io credo che Mambro e Fioravanti non c'entrino nulla.

Posso solo dirti che la prima volta che passai da adulto senziente dalla stazione di Bologna mi tremarono le gambe e mi commossi.

Inviato
2 ore fa, Bazza ha scritto:

Oramai chi tesseva la trama o è morto o non ricopre più ruoli chiave.

rispondeva al nome di Licio Gelli

l'organizzazione era nera e i servizi (deviati?) fecero il resto delle coperture

chi premette il bottone cambia poco, mambro fioravanti o cavallini che siano...

Inviato

Cosa ne pensate della pista palestinese, tanto cara a Cossiga? Fu lui il primo a farne menzione?

Inviato

Da Televideo ultim'ora

Draghi desecreta documenti Gladio e P2

Il premier Draghi ha siglato una Direttiva per declassificare la documentazione concernente l'Organizzazione Gladio e la Loggia massonica P2. L'iniziativa consentirà la ricostruzione di vicende drammatiche che hanno segnato la recente storia del Paese.

L'iniziativa va ad ampliare quanto già stabilito con la precedente Direttiva 2014, con riferimento agli eventi stragisti di Piazza Fontana, Gioia Tauro, Piazza della Loggia, Italicus, Ustica, Stazione di Bologna, Rapido 904.

Inviato
46 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Da Televideo ultim'ora

Draghi desecreta documenti Gladio e P2

Che poi la vera notizia è... 

Esiste ancora il televideo? 😲

😅

GianGastone II
Inviato
4 ore fa, Guru ha scritto:

Cosa ne pensate della pista palestinese, tanto cara a Cossiga? Fu lui il primo a farne menzione?

Depistaggio. Ci eravamo comprati i palestini permettendo loro di percorrere corridoi figuriamoci se ci piazzavano una bomba.

Inviato
59 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Depistaggio. Ci eravamo comprati i palestini permettendo loro di percorrere corridoi

Stessa cosa fatta con Gheddafi che passava sull'Italia per andare in Svizzera o i Mig che andavano in Jugoslavia a fare le esercitazioni o le revisioni e infatti un mese dopo la strage di Ustica trovarono un Mig caduto sulla Sila e relativo pilota che si sono sbrigati immediatamente a ridare alla Libia senza aver fatto nessuna indagine. Si mormora che la caduta di quel Mig poteva essere compatibile con la data dell'esplosione del volo Itavia. 

GianGastone II
Inviato

@Angelo83 E Cossiga a depistare la bomba. Nopn ricordo se abbia detto la sua anche riguardo il volo.

Inviato

@GianGastone II si, sul libro che ho a casa, uscito postumo, per il fatto di Ustica disse che furono i francesi e Piazza Fontana la Cia. Il libro si chiama "Fotti il potere". 

Inviato
11 ore fa, Guru ha scritto:

Cosa ne pensate della pista palestinese, tanto cara a Cossiga? Fu lui il primo a farne menzione?

Lui e Gelli, chi sia stato il primo non so.

 

Inviato

Direttiva 2014....Il provvedimento firmato da Renzi aveva però lasciato fuori proprio i documenti relativi all’organizzazione Gladio e alla loggia massonica deviata P2...

 

così continua il comunicato...a voi le conclusioni.

 

p.s.

Cossiga si scrive col 'K' e la SS stile nazi.

Inviato

@Guru  Ah già...il bombarolo palestinese sbadato...credibilissima l'uscita del Cossiga. Ricordo che con le sue rivelazioni sempre sibilline era l'idolo dei dietrologi-complottisti italici. Chissà quali uscite se fosse ancora vivo di questi tempi...

E' il Presidente della Repubblica che ho più disprezzato di più.

  • Melius 2
Inviato
44 minuti fa, Iohannes ha scritto:

E' il Presidente della Repubblica che ho più disprezzato di più.

Sicuramente il più ambiguo.

Su gladio ha raccontato fandonie, ha coperto amici.

Lui e Andreotti sono morti con segreti importanti, anche sul caso Moro.

C'è un filo logico in tutto questo , ma dubito riusciremo ad avere prove anche da questi omissis che Draghi pensa di scoprire.

Siamo un paese che alla fine ha due mafie, quella classica e quella di stato.

 

  • Thanks 1
×
×
  • Crea Nuovo...