Vai al contenuto
Melius Club

Attacco hacker. Sicurezza nazionale in pericolo


Messaggi raccomandati

Inviato

Jason Bourne avrebbe alzato un casino della Madonna, si sarebbe ripreso dal dormiveglia a Cagliari e avrebbe fratturato atlante ed epistrofeo a chiunque avesse incontrato fino a Porto Alegre ... James Bond dov'è quando serve, a bere Martini in compagnia della solita gnocca? Che poi mi sa che non l'ho neanche mai visto dietro a un PC ...

piergiorgio
Inviato
13 ore fa, appecundria ha scritto:

anche perché Engineering non sarà il top ma nemmeno è così tanto scrausa.

si ma chi ci lavora non sono tutte cime, eh...hanno lavorato per almeno 10 anni per la mia ex-azienda, ci ho avuto spesso a che fare  ed a volte c'era da mettersi le mani nei capelli...quasi tutti bocconiani

  • Haha 1
Inviato

Vado un attimo OT, forse nemmeno tanto, non discuto il fine di questa operazione perché la pedofilia è uno dei reati più schifosi esistenti sulla terra al pari dello stupro, però quando si grida alla privacy violata, limitazioni della libertà perché cosi ci controllano (è argomento attualissimo con la storia del Green Pass), basta un app e se vogliono ti controllano quello che vogliono e quando vogliono. 

 

https://www.repubblica.it/esteri/2021/08/06/news/apple_scansione_iphones_pedofili-313088360/?ref=RHTP-BH-I304495303-P2-S4-T1

Inviato

quando dicevo che il subappalto della nostra pa bisognava darlo ad amazon era uno scherzo solo fino ad un certo punto

briandinazareth
Inviato

@Angelo83

Questa è una cosa pericolosissima, scansione privata senza controllo e senza alcuna garanzia

Inviato

vedete che c'ho ragione io a non prendermi lo smartphone.

Inviato

Io utilizzo il pc, sono iscritto a Facebook (unico Social che utilizzo), sono iscritto ad Amazon e non a quanti altri siti di e-commerce a cui ho dato tutti i miei dati compresi quelli della carta di credito, ho un conto PayPal, utilizzo l'Internet Banking, metto foto su Facebook di qualche vacanza, uscite in bici, ho lo smartphone con le sue app (IO, SPID etc). Sono conscio che ho messo in "piazza" la mia vita e posso essere soggetto a controllo senza che io nemmeno me ne accorga. Accetti il sistema, che devi fare? Il computer mi serve, lo smartphone mi serve perché comunque utilizzo app a cui non posso fare a meno. Cerco sempre di utilizzare con parsimonia il sistema più che altro per non incappare in qualche problematica tipo virus e roba varia, ma per il resto sono conscio di tutto, che posso essere controllabile e che possono venire a sapere tutto di me, che vestiti mi piacciono, che mangio, quando vado al bagno.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

E' la vecchia storia dl cannone e della corazza, man mano che migliorano i cannoni, migliorano le corazze e viceversa. non esiste la sicurezza assoluta, in un sistema a rete poi è ancora più illusorio. sinceramente della cosiddetta violazione della privacy me ne impipo, sui server della regione ci sono miei dati come nome cognome indirizzo mail numero di cellulare numero di tessera sanitaria, i risultati di qualche analisi. sono dati che divulghiamo quotidianamente, poi ogni tanto ci allarmiamo senza motivo ma al contempo con soave indifferenza pubblichiamo foto vodeo racconti vicende intime e personali.

in germania una multa con autovelox è nulla se non c'è la foto del conducente, da noi niente foto per la privacy, per cui siamo piani di ottantenni senza patente che dichiarano di avr guidato la ferrari del figlio a 200 orari. e un tedesco vacanziero che viene multato da noi con autovelox, la multa non la paga, mancando a foto chiede dopo la notific a casa sua che venga annllata

tanti i servizi pubblici online, aumentano le possibilità di azioni di distrbo, ma ad una capra informatica un pc protetto da una pw di 4 cifre appare come una cassaforte inviolabile

Inviato
8 ore fa, piergiorgio ha scritto:

si ma chi ci lavora non sono tutte cime, eh...

Vallo a dire  Pandozy se hai il coraggio 😁

Inviato
8 ore fa, piergiorgio ha scritto:

quasi tutti bocconiani

E gli Accenture allora? Con il paradigma aziendale up or out dopo un anno o esplodono o iniziano a farsi di coca, sai che divertimento lavorarci...

Inviato
2 ore fa, buranide ha scritto:

E gli Accenture allora? Con il paradigma aziendale up or out dopo un anno o esplodono o iniziano a farsi di coca, sai che divertimento lavorarci...

Confermo al 100%.   

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

Confermo al 100%. 

Pensa che io ho lavorato contemporaneamente con Eng, Accenture, McKinsey e indiani...

Inviato

Cmq per tornare in topic, 'sicurezza informatica della pubblica amministrazione' è un ossimoro 😎

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, buranide ha scritto:

Pensa che io ho lavorato contemporaneamente con Eng, Accenture, McKinsey e indiani...

😂 Allora forse siamo stati colleghi 😂

Inviato
5 minuti fa, buranide ha scritto:

Eng, Accenture, McKinsey e indiani...

Io ho solo provato l'ebbrezza di lavorare con Accenture come "ottimizzatori" e McKinsey come "controllori". Ad un certo punto sbottai: Fateli chiudere in un ufficio in modo che ne rimanga vivo uno solo. La cosa non piacque. Seguirono gli indiani come "gruppo corporate di eccellenza", ma non contemporaneamente.

Comunque l'esperienza di comunicazione con gli indiani mi fu personalmente utile dopo qualche anno, quando mia madre andò in Alzheimer. 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

Allora forse siamo stati colleghi

Il mondo è piccolo, chissà....


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...