Vai al contenuto
Melius Club

Il protocollo sperimentale di "cure domiciliari" e l'inefficacia dell'idrossiclorochina come supporto principale


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, meliddo ha scritto:

L' escort di blues?

quella era malawka

  • Thanks 1
Inviato
56 minuti fa, appecundria ha scritto:

l'altro, Anakinra è disponibile in Italia da anni, costa un fottìo di soldi e scassa irreversibilmente occhi, fegato, tiroide... Va usato come e quando serve, non è aspirina come lascia intendere il prode Giordano.

Però nel servizio postato da te, i medici intervistati dicevano di farmaco molto ben tollerato... 

Inviato

@garmax1 non so dirti circa l'utilizzo off label per il covid, non voglio certo contraddire i medici intervistati da Giordano.

Nel suo utilizzo normale va preso sotto stretto controllo medico e per una terapia completa il SSN va a spenderci 30 mila euro allegramente.

  • Thanks 1
Inviato

@appecundria

Il no vax coerente dovrebbe essere disponibile a pagare di tasca propria la cura. La collettività ha pagato per il mio astrazeneca pochi euro, chi vuole lussi li paghi da sé. 

  • Melius 1
Inviato

A proposito di cure sperimentali domiciliari..

loro dicono che curano con il 100% di successi.

In realta' il dottore che gestisce la pagina medbunker , per dirne 1 , ci dice che le cose non stanno proprio cosi' e che lui stesso ha curato pazienti in ospedale che provenivano dalle cure sperimentali domiciliari.

Qualche testimonianza anche dalla pagina di Burioni

 

Inviato

Mario Giordano sta diventando troppo anche per Rete4, oggi ha chiamato a raccolta il popolo no-vax contro un suo ipotetico siluramento. Chissà se è vero, certo che con Anakinra ha battuto se stesso, ha proprio falsificato la realtà. 

Inviato

Ma si può chiamare "giornalista" uno che pubblicizza il proprio programma saltellando nello studio televisivo mentre sbraita con vocetta stridula "CHI NON URLA E' COMPLICE" ?

Dove cavolo sono finiti i giornalisti come Biagi o Zavoli, che era un piacere ascoltarli persino quando trattavano un argomento che non mi interessava ? Estinti per sempre a favore di 'sti pecorai ?

Bleah...

 

Inviato

si esibiscono per il loro pubblico che... quello è.

Inviato

 

Dalla pagina FB "pillole di ottimismo" gestita da Guido Silvestri e Chiara Barbieri Ardigò ;

CURE DOMICILIARI, BASTA BUFALE

Condividiamo l’appello appena pubblicato dagli amici e colleghi del Patto Trasversale per la Scienza, di cui sottoscriviamo ogni parola

16 Settembre 2021

Il Patto Trasversale per la Scienza e l’Associazione Biotecnologi Italiani stigmatizzano il fatto che informazioni pseudoscientifiche abbiano trovato spazio in una sala del Senato della Repubblica: le terapie domiciliari definite “precoci”, e promosse attraverso i social, anche se vengono presentate come miracolose, non lo sono e costituiscono un rischio per i malati. Le cure domiciliari, serie, in Italia esistono e sono quelle regolamentate e basate su evidenze scientifiche.

I casi Stamina e Di Bella ci dovrebbero aver insegnato a dubitare di chi promuove pseudoterapie senza portare prove scientifiche, ma solo racconti molto spesso privi di ogni riscontro. Abbiamo bisogno di una Medicina basata sulle evidenze, che devono essere pubblicate, discusse e condivise all’interno della Comunità Scientifica, e non di slogan dati in pasto alle piazze o sui media, il cui unico risultato è di creare false speranze nelle persone e indurle a non adottare comportamenti che potrebbero salvare loro la vita.

Si chiede pertanto agli organi competenti, dal Ministero all’Istituto Superiore di Sanitá dall’Aifa al Consiglio Superiore di Sanitá e al Garante per la privacy, ma anche agli Ordini Professionali e alle Società Scientifiche, di adempiere al proprio ruolo e di verificare ed intervenire rispetto a comportamenti che mettono potenzialmente a rischio la vita delle persone, come ad esempio:

la prescrizione di terapie off-label che utilizzano farmaci e integratori inutili o dannosi, senza tener conto della tempistica di somministrazione (come ad esempio il cortisone o l’eparina), né della posologia raccomandata o dell’interazione tra essi;

la pubblicizzazione e prescrizione di tali terapie via web, senza la visita del malato e senza che vi sia un razionale scientifico né una adeguata fase di raccolta dati per il monitoraggio dei risultati ottenuti;

la continua travisazione e denigrazione del protocollo domiciliare ufficiale e del lavoro delle migliaia di medici di medicina generale che lo applicano;

la richiesta di firmare non un consenso informato, ma una liberatoria per il medico che prescrive tali “cure”, in cui viene scaricata sul paziente ogni responsabilità civile e penale, cosa illegittima nel nostro Paese;

l’assenza di una chiara e precisa informativa sul trattamento dei dati personali e sensibili che vengono raccolti anche con mezzi del tutto inadeguati a garantirne la protezione.

la continua richiesta di “donazioni” con modalità opache quali Bitcoin o conti svizzeri.

Teniamo a ricordare che ad oggi abbiamo almeno 10 cose che sappiamo sulla gestione domiciliare della Covid-19:

Niente farmaci inutili e potenzialmente dannosi. L’85% di chi entra in contatto col virus SARS-CoV-2 resta asintomatico o paucisintomatico, questo è il dato che giustifica la “vigile attesa”, perché nella maggior parte dei casi il nostro sistema immunitario è in grado di gestire autonomamente l’infezione, ed è sufficiente il semplice ausilio di paracetamolo e antinfiammatori in presenza di febbre, dolori articolari o muscolari. La terapia farmacologica è indicata solo in particolari casi ed esistono protocolli di cura precisa per la gestione dei pazienti domiciliari.

Gli anticorpi monoclonali sono ad oggi indicati, entro 10 giorni dalla comparsa di sintomi, per alcune categorie a rischio come obesi, dializzati. Il plasma iperimmune non ha invece dimostrato di poter dare benefici certi.

L’uso precoce di cortisonici in assenza di sintomi, o con leggera sintomatologia, non è indicato perché può compromettere la risposta immunitaria. Anche nei casi indicati, la somministrazione non deve avvenire prima di 4 giorni dall’insorgenza dei sintomi per lo stesso motivo. Inoltre non tutti i cortisonici sono uguali, per la terapia è indicato il solo desametasone;

L’uso di eparina non è raccomandato a domicilio, soprattutto in pazienti non immobilizzati;

L’uso di antibiotici non è raccomandato a meno che, dopo visita medica, si sospetti una importante infezione batterica;

L’uso di idrossiclorochina non è raccomandato né a scopo terapeutico né a scopo di prevenzione;

L’utilizzo di antivirali come lopinavir, ritonavir non è raccomandato in quanto si sono dimostrati inefficaci. Il remdesivir è raccomandato solo per uso ospedaliero;

L’uso di ivermectina non è raccomandato nè come terapia nè come prevenzione, per la sua inutilità contro il coronavirus e l’alto profilo di rischio;

L’uso del parvulan, un generico immunostimolatore registrato in Brasile, ma non in Italia, come coadiuvante per il trattamento dell’acne, non è raccomandato per la sua inutilità contro SARS-CoV-2;

L’utilizzo di vitamina D, lattoferrina, quercetina ed altri integratori alimentari non è raccomandato per inefficacia terapeutica e di profilassi.

 

11.jpg

Inviato

Segnalo la sospensione dall'Ordine dei medici di alcuni dottori appartenenti ai gruppi sperimentali di terapie precoci domiciliari ; sono stati sospesi il dott. Amici e la dott. De Mari;

Ricordiamo il dott. Amici era noto per aver tentato di dimostrare che i test sul covid non funzionavano perche' davano responso positivo con i kiwi (!!! :classic_biggrin: !!!)...

fonte Open

https://www.open.online/2021/09/20/covid-19-mariano-amici-sospeso-ordine-medici-esperimento-kiwi

https://www.open.online/2021/09/16/teorie-no-vax-silvana-de-mari-covid-vaccini-video/

Inviato

 

 

Ci siamo , arrivano i primi antivirali per la Covid19. Molnupiravir di Merck tra poco disponibile.

---

Ebbene si mentre gli italici dottori del protocollo domiciliare curano la Covid19 con antivirali per cavalli e malaria (ancora dopo quasi 2 anni) facendo convegni in Parlamento per parlare dei presunti successi il resto del mondo scientifico cosciente che sono scemenze per boccaloni si e' impegnato a cercare ritrovati per la cura del virus. Come gia' detto al grande businesss ci si sono fiondati grande aziende del farmaco comprese quelle cinesi e americane.

Certo il boccalone noncielodicono medio potrebbe obbiettare : ma come abbiamo le cure per cavalli (ivermectina) e cerchiamo altro!

Il motivo e' semplicemente che dopo centinaia di studi ,, non funzionano facendo in media piu' danni che altro.

Per fortuna non esiste solo il gruppo di whatsapp di cure domiciliari ma c'e' chi sta studiando la cosa mettendo in campo cifre ingenti.

ANSA

Merck chiederà "il prima possibile" l'autorizzazione di emergenza negli Stati Uniti per la prima pillola anti-Covid. I test clinici condotti - afferma il colosso farmaceutico - hanno mostrato che il farmaco orale riduce il rischio di ricoveri e decessi quando somministrato a persone ad alto rischio nelle fasi iniziali dell'infezione.

La pillola Merck, messa a punto per fermare il replicarsi del coronavirus, va presa per cinque giorni, quattro compresse al giorno. Merck vola a Wall Street. I titoli salgono del 12%, in quello che è il balzo maggiore dal 2009.

L'azienda farmaceutica Merck & Co. - conosciuta come MSD al di fuori degli Stati Uniti e del Canada - ha reso noto che in base ai dati della interim analysis dello studio di fase 3, il farmaco molnupiravir ha ridotto il rischio di ospedalizzazione o di morte di circa il 50%: il 7,3% dei pazienti che hanno ricevuto molnupiravir sono stati infatti ospedalizzati o sono deceduti entro il 29/mo giorno, a fronte di un 14,1% per i pazienti trattati con placebo. Sulla base della raccomandazione di un Comitato indipendente di monitoraggio dei dati e in consultazione con la Food and Drug Administration (FDA) statunitense, il reclutamento dei pazienti nello studio è stato interrotto anticipatamente in base a questi risultati positivi. Sulla base di questi dati, MSD intende richiedere quanto prima un'autorizzazione all'uso per emergenza (Emergency Use Authorization - EUA) alla FDA statunitense; allo stesso tempo, intende richiedere un'autorizzazione all'immissione in commercio ad altre agenzie regolatorie a livello mondiale. Prima di ottenere i risultati dello studio, MSD ha iniziato la produzione di molnupiravir assumendosi interamente il rischio. MSD, si legge in una nota, intende produrre 10 milioni di dosi entro la fine del 2021 e un numero maggiore di dosi sarà prodotto nel 2022. MSD ha reso noto inoltre di aver stipulato un accordo con il governo degli Stati Uniti in base al quale fornirà circa 1,7 milioni di dosi di molnupiravir al governo statunitense, una volta raggiunto un accordo per l'uso in emergenza o per l'approvazione del farmaco. Oltre all'accordo con il governo degli Stati Uniti, MSD sta stipulando accordi di acquisto e fornitura con altri governi a livello mondiale, sempre condizionati a un'autorizzazione regolatoria e discussioni sono in atto con molti altri governi. MSD intende adottare una politica differenziata dei prezzi basata sui criteri di reddito della Banca Mondiale e ha già annunciato di aver sottoscritto accordi di licenza volontaria non esclusiva con produttori consolidati di farmaci generici per accelerare la disponibilità di molnupiravir in più di 100 Paesi a basso o medio reddito (LMICs) sempre sulla base di un'esistente approvazione.

 

Inviato

Ieri una cretina su fessibook affermava che il plasma iperimmune sarebbe stato accantonato a favore dei monoclonali perché questi sono prodotti dalla kedrion del Sen. Marcucci. 

 

Peccato che i monoclonali approvati sono prodotti da gsk e roche, mentre il siero iperimmune viene lavorato principalmente proprio dall'azienda dell'on.Marcucci...

Schelefetris
Inviato

tornare a specifiche cure psichiatriche sperimentali del secolo XIX solo per loro? 

Inviato
29 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

specifiche cure psichiatriche sperimentali del secolo XIX solo per loro? 

Prima di big-pharma ! Sarebbe perfettamente coerente.... 

Inviato
23 ore fa, Schelefetris ha scritto:

tornare a specifiche cure psichiatriche sperimentali del secolo XIX solo per loro? 

Una craniotomia potrebbe servire  ?

ghigliottina-un-arma-di-esecuzione-della

Inviato

 

ANSA

Morto un 'no vax' a Ferrara, si curava con la telemedicina (gruppo di cure domiciliari sperimentali).

Aveva 68 anni, la Procura indaga per omissione di soccorso

 

È morto all'ospedale Sant'Anna di Ferrara il paziente 'no vax' di 68 anni che era stato ricoverato in condizioni già critiche con la sindrome Covid-19 che aveva inizialmente "curato" a casa con la telemedicina, cioè con l'assistenza via mail e telefono di un medico volontario legato all'associazione Ippocrateorg, la stessa del convegno in Senato sulle cure domiciliari che ha scatenato una bufera politica. Lo riporta la Nuova Ferrara.

Sul caso la Procura aveva già aperto un'indagine conoscitiva ma ora c'è un fascicolo aperto per omissione di soccorso. L'uomo è stato ricoverato per oltre un mese ma in ospedale era arrivato, secondo quanto ricostruito, in condizioni abbastanza compromesse.

Prima si era "curato" da solo, a casa, con il medico a distanza e anche in ospedale aveva tentato di firmare dimissioni e rifiutare le cure. Per il 68enne era stata richiesta anche una consulenza psichiatrica. Dopo la sua morte la procura - titolare il pm Ciro Alberto Savino - ha disposto i primi atti dell'autopsia e indaga per omissione di soccorso, contro ignoti. Agli atti anche messaggi e mail che l'uomo stesso fornì ai medici una volta in ospedale, dove si era recato convinto da una sua amica. Tra i farmaci che gli erano stati prescritti ci sarebbero anche vermifughi.

-

 

Uno dei tanti che arriva all'ospedale dopo la "cura" con il protocollo domiciliare sperimentale , questa volta all'ospedale non sono riusciti a salvarlo.

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...